Ultimora
2 Apr 2025 21:01
Titolare oreficeria spara e mette in fuga rapinatori
2 Apr 2025 19:41
Ingresso gratuito il 25 aprile alle Gallerie d'Italia
2 Apr 2025 16:19
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
2 Apr 2025 16:00
Identificati presunti vandali scuola del Vicentino
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
2 Apr 2025 21:58
L'annuncio di Donald Trump sui dazi
2 Apr 2025 21:47
Scattano i dazi Usa, Trump dichiara guerra al commercio
2 Apr 2025 21:37
Nanni Moretti colto da infarto, ricoverato al San Camillo
2 Apr 2025 21:03
Coppa Italia: Milan-Inter 0-0 DIRETTA e FOTO
2 Apr 2025 20:59
'Nessuna rissa, archiviare Fedez per il caso Iovino'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Nove secondo Luca
Iniziata ufficialmente la campagna elettorale: il candidato sindaco di Nove Luca Rebellato presenta i punti salienti del programma e la sua squadra di candidati della lista “Ripartiamo da Nove”
Pubblicato il 15-04-2023
Visto 11.880 volte
La conferenza stampa è convocata nella terrazza di una pasticceria: al di là di qualsiasi considerazione politica, non posso quindi mancare.
La pasticceria è quella di Valter Marcon, volto noto novese, che è uno dei dodici candidati della squadra.
A dirigere le danze è però Luca Rebellato, e ne ha ben donde: è infatti lui il candidato sindaco della lista “Ripartiamo da Nove - Luca Rebellato Sindaco” che si presenta al voto per le elezioni amministrative nel Comune della Ceramica, chiamato a rinnovare l’amministrazione comunale dopo nove (con la “n” minuscola) mesi di commissariamento.

Il candidato sindaco Luca Rebellato con i dodici candidati di lista
Lo scopo dell’incontro coi cronisti è quello della presentazione dei punti salienti del programma elettorale e della compagine dei candidati.
E partiamo da questi ultimi, visto che sono i volti a dare un senso ai contenuti e non viceversa. Questi, dunque, sono i dodici alfieri di “Ripartiamo da Nove”:
Antonella Calderisi, dipendente d’azienda e storica componente del Corpo Bandistico Novese;
Marco Carlesso, architetto e imprenditore, da sempre attivo nell’Associazione Nazionale Carabinieri;
Renato Crestani, impiegato, attivo nello sport e già dirigente federale nell’atletica leggera;
Sonia Cuman, impiegata amministrativa, attiva nell’associazionismo e nel mondo della scuola;
Andrea Fantinato, responsabile logistico, attivo nell’associazionismo parrocchiale ed organizzatore di 9Summerbeach;
Josè Lancerini, studente universitario in Scienze Motorie e collaboratore famigliare di una storica pizzeria di Nove;
Valter Marcon, imprenditore con nota pasticceria a Nove e già presidente mandamentale di Confartigianato;
Zeudi Marini, psicologa con ventennale esperienza nella nostra Ulss, da sempre attiva nel mondo del sociale;
Anna Pesavento, imprenditrice nell’azienda di famiglia a Nove;
Francesca Termini, insegnante nella Scuola Materna di Nove;
Remo Zaminato, impiegato tecnico, attivo nell’associazionismo e nello sport, già fiduciario del CONI;
Paolo Zanon, agente di commercio.
“Sette uomini e cinque donne, cinque con esperienza pregressa e sette figure che rinnovano il nostro gruppo”, commenta il candidato sindaco Rebellato, libero professionista in ambito finanziario con studio a Nove, dove è attiva anche una storica attività commerciale di famiglia.
Ma passiamo adesso ai principali punti del programma.
“Tra i nostri punti forti ci sono innanzitutto l’ambiente e la salute, per cercare di migliorare la situazione ambientale con l’introduzione di eco-compattatori e altre iniziative, tra cui quella di ripristinare l’ecocentro che è stato smantellato e trasferito in altri Comuni”, afferma il candidato sindaco, che va subito sul concreto.
“Puntiamo sull’associazionismo e sullo sport - prosegue -. Una palestra è stata demolita e l’altra, che versa in condizioni precarie, necessita di interventi radicali. È nostra intenzione ripristinare vecchie manifestazioni sportive e anche Nove Gioca con i giochi in piazza.”
“Per le famiglie e il sociale - aggiunge -, la volontà è quella di puntare sul nostro Centro Anziani, visto l’invecchiamento della popolazione, e anche sul Punto Prelievi che è stato dismesso. Ma vogliamo puntare anche sulla valorizzazione dei giovani. Nel nostro gruppo c’è Josè Lancerini, un ragazzo che andrà a coinvolgere anche questa parte di paese. Per venire incontro alle esigenze delle famiglie, istituiremo uno sportello per le badanti e per le baby sitter, rispondendo anche a questa tipologia di richieste dei cittadini.”
“Ceramica e lavoro: cercare di riportare al centro dell’attenzione l’attività storica e implementare il sostegno ai tanti artisti del paese - dichiara Rebellato -. Creare una Biblioteca-Museo aperta a tutti e sviluppare l’interesse attorno alla storicità della ceramica del paese. Nove deve diventare nuovamente un polo della ceramica e dobbiamo puntare su quello che è il vero artigianato.”
Non manca anche la questione sempre calda della scuola materna Danieli, che fu all’origine della sfiducia al precedente sindaco Raffaella Campagnolo, con conseguente scioglimento anticipato dell’amministrazione comunale e commissariamento del Comune: “Decidere le sorti della materna Danieli ascoltando le famiglie e decidendo assieme a loro il futuro della scuola.”
“Per la sicurezza, metteremo nuove telecamere e punteremo l’attenzione sull’abbandono dei rifiuti per disincentivare questa brutta abitudine”, sottolinea l’aspirante primo cittadino.
Che in tema ambientale e anche sociale rilancia: “L’Oasi del Brenta negli ultimi anni è stata abbandonata a sé stessa. Riprenderemo in mano questo luogo attraverso le associazioni per farne un punto di ritrovo e svago per le persone.”
Focus particolare anche sul decoro urbano: “Dal commissariamento ad oggi la situazione è davanti agli occhi di tutti ed è una delle prime cose da prendere in mano, ripristinando la cura di strade, marciapiedi e verde pubblico.”
C’è poi, tra le altre cose, l’idea delle “casette di legno”: “Dobbiamo ritrovare spazi di condivisione dopo la pandemia. Le casette di legno saranno collocate nei vari punti del Comune e nei quartieri come punti di utilizzo sociale nella quotidianità, per le feste locali e le feste di quartiere.”
Ritrovare la socialità nel paese dopo l’era del Covid: sembra essere questo il filo conduttore della visione di Nove secondo Luca.
Chiedo al candidato sindaco se la lista sia sostenuta anche da partiti politici.
“La nostra è una lista civica - mi risponde -. Alle spalle abbiamo comunque il supporto di Lega e Fratelli d’Italia, che hanno trovato in me una figura propedeutica all’unione di questi due gruppi.”
L’incontro termina, seguito dall’immancabile brindisi augurale di Rebellato e della sua squadra, e rimetto in tasca il mio blocchetto di appunti. Ma manca ancora il pepe, ingrediente fondamentale nel menù delle elezioni.
A conferenza stampa conclusa ci pensa un candidato, Marco Carlesso, a rendere più piccante il piatto sintetizzandomi l’elemento aggregante della lista: “La novità per rompere la continuità Luisetto-Campagnolo-Bordignon.”
Guarda caso, me lo dice proprio a mezzogiorno in punto, l’ora X della chiusura fissata oggi per la presentazione delle liste e di inizio ufficiale della campagna elettorale, mentre in quel momento il campanile di Nove batte le campane. Amen.
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”