Ultimora
2 Apr 2025 21:01
Titolare oreficeria spara e mette in fuga rapinatori
2 Apr 2025 19:41
Ingresso gratuito il 25 aprile alle Gallerie d'Italia
2 Apr 2025 16:19
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
2 Apr 2025 16:00
Identificati presunti vandali scuola del Vicentino
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
3 Apr 2025 05:26
Trump lancia la sfida al commercio, dazi al 20% per l'Ue. Von der Leyen: 'Colpo all'economia globale
3 Apr 2025 00:34
Tonfo dei future a Wall Street: Nasdaq -4,2%. Apple perde il 7,8%
3 Apr 2025 00:17
Trump annuncia dazi reciproci: "Del 20% sull'Ue. Ci hanno derubato, sono patetici". Meloni: "Misura
3 Apr 2025 00:13
Meloni: 'Sbagliati i dazi di Trump, ora un accordo con gli Usa'
2 Apr 2025 23:38
++ Meloni, sbagliata l'introduzione di dazi Usa all'Ue ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Onda Civic
La capogruppo di #PavanSindaco Ilaria Brunelli sulla rinsaldata alleanza a Bassano fra i tre partiti di centrodestra: “Considerare l’importanza cruciale della componente civica in una amministrazione comunale”
Pubblicato il 07-04-2023
Visto 9.480 volte
“Con preghiera di pubblicazione, alcune riflessioni come cittadina e consigliera.”
Firmato: Ilaria Brunelli.
Arriva oggi in redazione un comunicato stampa della consigliera comunale capogruppo della civica di maggioranza #PavanSindaco, che si aggiunge agli interventi di questi giorni e di queste ore in seno alla maggioranza Pavan in vista dell’ultimo anno di amministrazione e soprattutto dell’appuntamento con le elezioni comunali di Bassano del 2024. Leggasi al riguardo il mio articolo di ieri “Festa dell’Unità”.

Ilaria Brunelli (archivio Bassanonet)
In sostanza - vista l’annunciata alleanza a tre fra i coordinatori cittadini dei partiti che rispondono ai nomi di Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia - l’Ilaria che tira è quella di un invito a tenere in considerazione anche “l’importanza cruciale della componente civica in una amministrazione comunale”.
Del resto Mariano Scotton, nella sua veste di coordinatore cittadino di Forza Italia, ieri aveva dichiarato a Bassanonet quanto segue: “Ricordo che all’interno del mio gruppo politico di Forza Italia c’è anche una componente civica importante: Cittadini di Bassano-Dialogo con la città.”
La Brunelli, come “semplice consigliera di una lista che non porta loghi di partito”, rilancia il concetto del ruolo delle civiche quale “garanzia in più, per tutti i cittadini, di non perdere mai la rappresentatività”, come dal testo che segue:
COMUNICATO
Come cittadina e consigliera, leggo con piacere le parole di armonia pronunciate nella recente conferenza stampa delle forze politiche di Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia.
A prescindere dalle simpatie per una parte politica o l'altra, per un cittadino è sempre vantaggioso che i partiti stabiliscano patti di collaborazione chiari.
Questo perché in un Comune delle dimensioni di Bassano può accadere che le tensioni di partito si riversino involontariamente nel palcoscenico cittadino, diventando motivo di inutili tensioni.
Quindi, come cittadina in primis, plaudo a questi segnali positivi che hanno tutte le carte in regola per tradursi, al momento opportuno, in una campagna elettorale trasparente per i bassanesi, dove ogni cittadino sarà chiamato a scegliere il proprio rappresentante in Comune.
Come capogruppo di #Pavansindaco do il benvenuto a Mauro Zen, accolto all'unanimità da tutti i componenti e con il quale abbiamo sempre lavorato bene, a riprova degli ottimi rapporti già in essere e saldati in questi anni di amministrazione.
E, da semplice consigliera di una lista che non porta loghi di partito, aggiungo anche una riflessione sull'importanza cruciale della componente civica in una amministrazione comunale.
Scevra da logiche diverse dalle preferenze ricevute, una lista civica ha come unico scopo il concentrarsi sul mandato ricevuto dai cittadini al momento del voto.
Può costituire un confronto originale permanente per i consiglieri tesserati, nell'affrontare le sfide cittadine, ed è una garanzia in più, per tutti i cittadini, di non perdere mai la rappresentatività, anche in anni travagliati e difficili come quelli appena trascorsi, dove a dover essere difesi non erano temi che facevano parte di un programma elettorale cittadino, ma princìpi fondamentali del rapporto Cittadino - Stato.
Comunque, in attesa dei prossimi sviluppi per il 2024, che seguo con grande curiosità, la sfida quotidiana di tutti gli Amministratori rimane mettere in primo piano le esigenze dei cittadini bassanesi: ieri, oggi e domani.
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet