Ultimora
1 Apr 2025 19:04
Vino: 10,5 mln fatturato primi 9 mesi gruppo Marilisa Allegrini
1 Apr 2025 16:10
Bolca e fossili Val D'Alpone, candidatura Unesco al vaglio Mic
1 Apr 2025 15:54
Scuola:calendario Veneto 2025-2026, dal 10 settembre al 6 giugno
1 Apr 2025 14:59
Il Veneto a Vinitaly coniuga l'enologia a Milano-Cortina
1 Apr 2025 14:32
Zaia, 'dazi cigno nero, Italia faccia valere rapporto con Usa'
1 Apr 2025 23:43
È morta suor Paola, personaggio tv e tifosa della Lazio
1 Apr 2025 23:37
Le Pen: 'Contro di me una bomba nucleare'. E annuncia il ricorso alla corte europea dei diritti uman
1 Apr 2025 23:10
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3, i rossoblù a un passo dalla finale
1 Apr 2025 22:57
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 nella semifinale di andata
1 Apr 2025 22:16
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La Rua
Burocrazia municipale al top: sulla rastrelliera per le bici davanti alla Beata Giovanna c’è una ruota abbandonata dallo scorso agosto. Ma rimuoverla non si può
Pubblicato il 11-01-2023
Visto 7.797 volte
Venghino siòri venghino: ecco a voi la Rua!
Non si tratta però del macchinario che ricorda l’antica giostra del Corpus Domini di Vicenza, che nel mese di settembre viene portato in giro da un corteo di persone festanti per le piazze e vie del centro del capoluogo berico.
È una semplice ruota di bicicletta, che dallo scorso mese di agosto giace - pur stando in piedi - abbandonata sulla rastrelliera per le bici, e assicurata alle grate da un catenaccio con lucchetto, sulla piazzetta della statua della Beata Giovanna a Bassano.

Foto Alessandro Tich
Come accade solitamente in questi casi, si tratta molto probabilmente di ciò che resta di una bicicletta portata via dai soliti ignoti. Ed ignoto, a quanto pare, è rimasto fino adesso anche il possessore della due ruote rimasta a una ruota sola.
Fatto sta che a dicembre e fino a Epifania lo slargo della Beata è stato nuovamente animato dai commercianti di Borgo Leon che hanno allestito, come già fanno da qualche anno a questa parte, la casetta di legno per la vendita a scopo benefico di panettoni e di altri generi di conforto il cui ricavato sarà devoluto quest’anno alla Fondazione Città della Speranza.
Per montare la casetta i promotori del “Natale in Borgo Leon” hanno spostato la rastrelliera per le bici, comprensiva di ruota incatenata, che solitamente è collocata sotto la statua e che è stata dislocata sul lato di via Beata Giovanna.
È quindi passato un agente della Polizia Locale dell’Unione Montana del Bassanese che ha constatato la regolarità dell’allestimento natalizio. E i commercianti ne hanno approfittato per chiedergli se si poteva togliere quella ruota abbandonata sulla rastrelliera.
Non solo perché è un triste vedere, ma anche perché toglie un posto alle due ruote che vogliono parcheggiare nell’assai utilizzato portabici alle porte del centro storico.
L’agente ha risposto che è impossibile: quella ruota non si può rimuovere.
Per farlo bisogna prima presentare una denuncia per furto di bicicletta al Comando di via Vittorelli, per poter restituire ciò che resta del mezzo rubato al legittimo proprietario. Denuncia che evidentemente fino ad oggi non è stata sporta.
Impossibile anche risolvere la questione con metodi spicci, come pure richiesto dai commercianti, e applicare la legge del taglione. E cioè prendere un tronchese, recidere il catenaccio e portare via finalmente il residuato lasciato a sé stesso da quasi sei mesi: scatterebbe automaticamente il reato di furto di ruota di bicicletta.
L’agente ha assicurato che “segnalerà la cosa” specificando tuttavia che per provvedere alla rimozione dell’ingombro in mancanza di denuncia di furto bisogna attendere un’apposita autorizzazione dei competenti uffici comunali.
Insomma, non se ne esce. O, nell’eventualità contraria, casomai se ne esce dopo una tortuosa trafila di carte. Si tratta ovviamente di un minuscolo caso di cronaca cittadina che tuttavia è altamente significativo di una burocrazia municipale al top.
A meno che per risolvere la situazione non intervenga Super Claudio, l’assessore comunale alla Sicurezza che non guarda in faccia a nessuno, rastrelliere comprese.
Comunque sia, basta passare davanti alla Beata Giovanna per assistere di persona allo spettacolo della Rua di Bassano. Che però, a differenza di quella di Vicenza, non si può muovere.
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”