Ultimora
4 Apr 2025 14:08
Si avvicina il carbonara day, 'da tradizione a mitologia'
4 Apr 2025 13:47
'Vinitaly Design Award', a Gavino Sanna il premio alla carriera
4 Apr 2025 12:46
Le piogge di marzo ricaricano le falde acquifere in Veneto
4 Apr 2025 12:24
Biennale Architettura, Leone alla carriera a Donna Haraway
4 Apr 2025 11:13
Carabinieri sequestrano hashish e cocaina, un arresto
4 Apr 2025 10:36
Italia regina per produzione di vino, export a 8,1 miliardi
4 Apr 2025 14:15
Borse a picco per i dazi di Trump, che succede ora
4 Apr 2025 14:21
L'Ue: 'Nessuna multa contro X sul tavolo'
4 Apr 2025 13:51
Trump svela il design dei visti d'oro, hanno la sua immagine
4 Apr 2025 13:13
Continua il miglioramento del Papa, ridotto l'uso di ossigeno
4 Apr 2025 13:09
Meloni: "Ragionare su sospensione del Green Deal per l'automotive"
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
L’Isola dei Dubbiosi
È ufficiale e definitivo: la centralina idroelettrica di via Pusterla non si farà. La Belfiore ‘90 rinuncia al progetto ed è partito l’iter dell’accordo transattivo finalizzato all’annullamento dell’autorizzazione all’intervento
Pubblicato il 01-12-2022
Visto 7.745 volte
Le telenovele, per antonomasia, durano più stagioni.
La telenovela della centralina idroelettrica di via Pusterla a Bassano, a pochi metri in linea d’aria dal Ponte, è alla sua 22sima stagione. Quasi ai livelli di “Un posto al sole”, soap opera arrivata alla 27sima stagione. Il progetto era stato infatti presentato dai proponenti privati alla Regione Veneto nel lontano 2000 e la domanda pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione del 23.3.2001.
Ma la 22sima stagione della storia infinita in riva al Brenta, su cui abbiamo scritto negli anni brentane d’inchiostro, è anche l’ultima e stanno già scorrendo i titoli di coda.

Una veduta parziale dell’area di cantiere della centralina idroelettrica (foto Alessandro Tich)
La notizia è ufficiale e definitiva e viene resa nota in conferenza stampa dal sindaco Elena Pavan, affiancata dal vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Andrea Zonta e dall’assessore all’Ambiente Andrea Viero.
La parola “fine” viene scritta dopo la rinuncia all’intervento da parte della proprietà Belfiore ‘90 di Bortoli Antonio & C. snc di Nove. Dopo la scomparsa, due anni fa, del titolare della società Antonio Bortoli, i figli hanno deciso di non continuare a dedicare tempo, soldi ed energie per un progetto il cui iter amministrativo e burocratico - e soprattutto giudiziario - è stato da sempre a dir poco contrastato. Non si contano infatti gli interventi anche nel dibattito civico sull’opportunità di realizzare l’opera in un simile contesto paesaggistico e nell’ambito di un’isola fluviale a sua volta inserita in una parte di città vincolata dalla Sovrintendenza: l’Isola dei Dubbiosi.
Di comune accordo tra le due controparti sarà pertanto sottoscritto un atto di transazione con il quale da una parte la Belfiore ‘90 rinuncia all’autorizzazione in suo possesso per eseguire l’intervento e, dall’altra, saranno annullate tutte le cause giudiziarie relative all’intricata vicenda, pendenti dal 2016.
Quella della centralina di via Pusterla è infatti anche una lunga storia di esposti, denunce, ricorsi e impugnazioni presso le varie sedi di giustizia competenti: TAR, Consiglio di Stato, Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche, Corte di Cassazione. Per il Comune di Bassano del Grappa, ciò ha comportato tra le varie amministrazioni un impegno di spese legali per diverse decine di migliaia di euro.
Con l’accordo transattivo che verrà sottoscritto da Belfiore e da tutti gli enti e organismi pubblici competenti (Comune di Bassano del Grappa, Provincia di Vicenza, Regione Veneto, Sovrintendenza, Genio Civile) tutti i contenziosi in corso saranno azzerati.
Contestualmente, il cantiere della centralina sarà smantellato e l’isola Pusterla sarà nuovamente a disposizione del libero ingresso e frequentazione dei cittadini.
Ma bisogna fare presto perché i tempi della parte pubblica sono notoriamente biblici e le autorizzazioni alla firma dell’accordo di transazione dovranno pervenire dai “competenti uffici” dei vari enti ai firmatari rappresentanti degli enti medesimi entro la fine di gennaio, pena la ripresa delle cause pendenti.
Dal canto suo, una volta “liberata” l’area l’amministrazione di Bassano provvederà alla sistemazione della zona del canale e alla potatura delle piante e metterà in campo una progettualità finalizzata al successivo recupero della cosiddetta “spiaggia dei bassanesi”, in convenzione col Genio Civile che detiene la proprietà della superficie demaniale dell’isoletta.
L’accordo prevede anche un esborso a carico della Regione Veneto e del Comune di Bassano del Grappa a favore di Belfiore ‘90, a compensazione delle spese di progetto e a indennità della concessione regionale che viene a mancare: 200.000 euro da parte della Regione e altri 30.000 da parte del Comune.
Una novità che viene condivisa dalla giunta anche a livello di consiglio comunale: oggi alle 18 si riunisce difatti la 3° Commissione consiliare “Territorio e Ambiente” con il primo punto in scaletta all’ordine del giorno “Contenzioso centralina idroelettrica di via Pusterla”.
Interviene alla riunione anche l’avv. Pierfrancesco Zen di San Martino di Lupari che ha patrocinato legalmente il Comune di Bassano nelle cause relative alla pluriennale vicenda, allo scopo di fornire ai consiglieri-commissari tutte le informazioni tecniche del caso.
Titoli di coda in chiusura. The End.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia