Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Oh oh oh

Nuova letterina a Babbo Natale dopo la presentazione del programma del Natale a Bassano 2022, coi consumi contenuti per i rincari energetici

Pubblicato il 18-11-2022
Visto 7.852 volte

Caro Babbo Natale,

Ti scrivo questa nuova letterina dopo la conferenza stampa di presentazione, avvenuta ieri, del programma del Natale a Bassano 2022.

La conferenza stampa di presentazione del Natale a Bassano 2022 (foto Alessandro Tich)

Ti avevo scritto anche l’anno scorso, e siccome la letterina 2021 aveva richiamato un sacco di letture, strapieno come il sacco dei tuoi regali, la ripeto anche quest’anno.
Saprai già, perché sei il diretto interessato, che quest’anno nella nostra città non sarà realizzato il “Villaggio di Babbo Natale” sul camminamento di ronda del Castello degli Ezzelini. Dal 3 dicembre tu riceverai i bambini nella tua nuova “casa” ricavata nella Loggetta del Municipio, che nei fine settimana ospiterà attività e animazioni riservate ai più piccoli.
È uno dei vari interventi di contenimento dei costi che contraddistinguono questa edizione del Natale bassanese, in un periodo assillato dal rincaro delle bollette dell’energia.
Lo hanno spiegato i relatori della conferenza stampa che si è tenuta nella stessa Loggetta.
C’erano il sindaco Elena Pavan, l’assessore Giovannella Cabion, il presidente comunale di Ascom Bassano Alberto Borriero, la vicepresidente vicaria dell’Ascom mandamentale Elena Scotton e il presidente della Pro Bassano Giovanni Bosio.
Il sindaco Pavan ha affermato che dopo la pandemia “ancora una volta il Natale non sarà come lo immaginavamo”. C’è da fare i conti con le bollette alle stelle (altro che “Tu scendi dalle stelle”, qui si sale e basta) che colpiscono le famiglie, le imprese e anche i Comuni.
Ma ad ogni modo l’amministrazione comunale, la Confcommercio e la Pro Loco hanno predisposto un programma per regalare una dose sufficiente di atmosfera e di serenità natalizia a chi arriva a Bassano.
Nelle piazze e immediati dintorni sono state allestite come sempre le luminarie, quest’anno a motivi “circolari”. Sono fatte con le luci a Led, quelle che consumano poco.
Non rimarranno comunque sempre accese: alla sera, per risparmiare energia, verranno spente prima rispetto agli orari degli anni passati. Lo stesso accadrà per le luci dell’albero di Natale in piazza Libertà, l’alberone grande e grosso che quest’anno è arrivato dal Comune di Rotzo.
Cosa vuoi che ti dica, caro Babbo: il Natale è sempre un periodo elettrizzante e proprio questo è il problema.

Sono certo che col tuo impegno richiesto nella Loggetta del Municipio avrai molte cose da fare. Nelle pause del tuo lavoro con i bambini e con le famiglie potrai comunque rifocillarti col sempiterno “panino onto”, accompagnato dal vin brulé, nelle altrettanto sempiterne casette della Pro Bassano.
Perché tutto, nel Natale a Bassano, è perpetuo. A cominciare dalle casette del Mercatino di Natale, l’immutabile centro commerciale di legno della Confcommercio, sempre le stesse e sempre uguali da un millennio all’altro.
Quest’anno gli espositori del Mercatino sono 28. Te lo dico solo per tua informazione, nel caso tu volessi riportarti in Lapponia un po’ di speck oppure, che so, qualche cassatina siciliana o della burrata pugliese o un presepio meccanico oppure un caldo paio di pantofole imbottite. Queste ultime, probabilmente, su al Polo Nord ti farebbero comodo.
Ah, a proposito: se magari riesci a ritagliarti un po’ di tempo libero puoi fare una visita nel nostro Museo Civico, a pochi passi dalla tua Loggetta.
C’è la mostra “Io Canova. Genio Europeo” che lunedì scorso ha superato la quota di 10.000 visitatori. L’assessore Cabion, alla conferenza stampa di presentazione, ha detto che grazie alla mostra la città di Bassano sta vivendo un buon periodo dal punto di vista del turismo e non può rischiare di perdere il proprio “appeal” proprio adesso. Da qui gli sforzi e gli investimenti per garantire un Natale in città degno di tale nome.
Mi piacerebbe vederti in mezzo alle statue del Canova per ascoltarti mentre dici “oh oh oh” dalla meraviglia. Pensa un po’: se Antonio Canova ti avesse conosciuto di persona, magari ti avrebbe scolpito il ritratto neoclassico Babbo Natale come Marte pacificatore.
Perché a Natale tutti noi ricerchiamo la pace e la serenità e tu, bonario e pacioso come sei, sei un simbolo di questa nostra speranza.

Per tutto il resto la città di Bassano, di cui avrai il piacere di essere ospite, si presenterà come negli anni passati, con spettacoli e intrattenimenti che saranno proposti nei fine settimana.
Il tutto nonostante l’“austerity” e l’esigenza di contenimento delle spese imposte dall’attuale momento economico che sotto l’albero ci porterà anche un bel pacco regalo di fatture di luce e gas che consiglieranno anche alla tua collega Befana di non procurarsi carbone.
Ma c’è ancora una novità.
La Pro Bassano ha annunciato infatti che curerà un’installazione di “video mapping”, alla sera, per tutto il periodo delle festività. Sono immagini luminose a tema natalizio che si rifletteranno su due nostri monumenti: la Torre di Ser Ivano al Castello degli Ezzelini, su due distinte pareti che la renderanno visibile anche da lontano, e la Torre Civica.
Ma non solo: saranno proiettati dei giochi di luce anche sulla Fontana Bonaguro in piazza Garibaldi, la famosa fontana senz’acqua (i getti sono stati disattivati già da tempo) nonostante sia stata realizzata a fine ‘800 dal sindaco Antonio Giaconi Bonaguro per inaugurare il nuovo acquedotto cittadino a cui è collegata.
Ma niente paura: oggi viviamo in un’epoca di realtà virtuale e i fasci luminosi sulla fontana creeranno proprio l’illusione degli zampilli d’acqua. Oh oh oh!

Caro Babbo, lo so benissimo che questo per te è un periodo davvero tosto.
Oltre alle incombenze che ti terranno impegnato nei fine settimana in Loggetta, la notte di Natale dovrai passare di casa in casa a portare i doni da mettere sotto l’albero.
Non so come riesci a farlo, sei veramente multitasking.
Per quanto mi riguarda, non ho niente di particolare da chiederti. Vedi tu, in base al tuo estro e alla tua sensibilità, che regalo portarmi. Ormai mi conosci da lungo tempo e saprai sicuramente riservarmi il dono azzeccato.
E quando verrai a casa mia, questa volta ci sarà un regalino anche per te.
Lo troverai sotto il mio albero di Natale, in una scatola con la scritta “Per Babbo Natale”.
È un genere di conforto che spero ti sarà gradito, per te che ti devi muovere al freddo e al gelo della notte più magica dell’anno. È il mio modo di ringraziarti di tutte le volte che sei venuto a trovarmi, senza mai farti vedere. Mi sono quindi permesso di offrirti un piccolo omaggio in segno di riconoscenza per la tua dedizione alla causa.
E siccome io non sono un amante delle “solite cose”, per il presente sotto l’albero ho pensato di donarti una cosa nuova, inedita, assolutamente originale, innovativa, che non si era mai vista nella città di Bassano e tantomeno al Mercatino di Natale: una bottiglia di Parampampoli.

Ti saluto come sempre caramente e mi raccomando: con l’assessore alla Sicurezza che abbiamo qui a Bassano, assicurati che sia stata fatta la revisione alla slitta e alle renne.

Alessandro

Il 02 aprile

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.725 volte

2

Attualità

26-03-2025

Stringiamoci a Coorte

Visto 10.183 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.838 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.660 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.610 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.553 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.548 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.459 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.388 volte

10

Politica

28-03-2025

È Giunta la frattura

Visto 9.258 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.251 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.046 volte

3

Politica

03-03-2025

Il mio nome è coerenza

Visto 12.680 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.750 volte

5

Attualità

03-03-2025

Nota sul registro

Visto 11.739 volte

6

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.725 volte

7

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.673 volte

8

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.592 volte

9

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.590 volte

10

Politica

03-03-2025

Pove a dirotto

Visto 11.451 volte