Ultimora
2 Apr 2025 16:19
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
2 Apr 2025 16:00
Identificati presunti vandali scuola del Vicentino
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
2 Apr 2025 14:08
All'aeroporto di Venezia sistema pneumatico per raccolta rifiuti
2 Apr 2025 13:59
In 60mila per Amerigo Vespucci e Villaggio IN Italia a Venezia
2 Apr 2025 18:12
Il mondo ricorda Wojtyla,'instancabile servizio di pace'
2 Apr 2025 18:05
L'ultimo spettacolo, la più grande liberazione di animali da circo
2 Apr 2025 17:34
++ 'Trump ha detto alla sua cerchia che Musk lascerà presto' ++
2 Apr 2025 17:12
A Bologna gigantesca mostra su Simenon, 'mai così prima'
2 Apr 2025 17:38
'Trump ha detto alla sua cerchia che Musk lascerà presto'
2 Apr 2025 17:17
Pompei, dai nuovi scavi ecco la tomba degli sposi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
I Grandi Fratelli
Sul carro dei vincitori: dopo il grande successo alle elezioni politiche interviene il portavoce bassanese di Fratelli d’Italia Nicola Giangregorio
Pubblicato il 28-09-2022
Visto 8.188 volte
Eccoli qua. Non potevano non farsi sentire.
Sono i Fratelli d’Italia di Bassano del Grappa, che surfano sull’onda del successo del loro partito alle elezioni politiche.
In questi tre anni di amministrazione di centrodestra a Bassano sono sempre stati i fratellini minori della coalizione, dei “mocciosetti” che si permettevano ogni tanto di criticare l’operato dell’amministrazione stessa.

Foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet
Adesso, percentuali di consenso alla mano, sono diventati i Grandi Fratelli.
Un reality show che promette di trasmettere le sue puntate più animate in vista delle prossime elezioni amministrative in città.
Pubblichiamo intanto il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dal portavoce comunale di Fratelli d’Italia di Bassano del Grappa Nicola Giangregorio:
COMUNICATO
Quanto emerso dalle urne è sicuramente un grande e prestigioso riconoscimento per il lavoro svolto dalla nostra leader Giorgia Meloni.
Ma non possiamo dimenticare le capacità dei nostri eletti e dirigenti di partito, che sono riusciti a riportare sul territorio l'idea di una classe dirigente preparata e con le idee chiare.
Questa sussidiarietà di pensiero è stata sicuramente importante affinché il consenso permeasse anche il Veneto e sopratutto Bassano del Grappa.
Nel nostro comune Fratelli D'Italia ha raggiunto il 27 per cento e questo ci fa ben sperare, pensando a tre anni fa, quando ci siamo presentati senza riuscire ad entrare con il nostro simbolo in consiglio comunale.
In questi ultimi mesi abbiamo ritrovato tanti amici con cui abbiamo condiviso un percorso comune, prima interrotto, ed adesso ripreso con tanta voglia di fare.
In questi anni a Bassano del Grappa abbiamo, pur restando nell'ambito di una alleanza salda e leale, esposto le nostre idee, a volte anche critiche, con l'unico scopo di essere propositivi e migliorativi.
I nostri avversari politici restano sempre gli stessi, la sinistra, ed il nostro obbiettivo, come quello della Lega, è quello di presentarci uniti alle prossime amministrative del 2024.
Ultimamente, abbiamo lavorato senza sosta, ed in silenzio, sul territorio, bussando alle porte dei cittadini, parlando con rappresentanti del mondo economico ed associativo, tralasciando polemiche sterili e senza costrutto di una opposizione che ha dimostrato, in tempi non lontani, il proprio modo di amministrare.
Oggi serve calma e gesso. È il tempo della responsabilità. Tempo necessario per affrontare anche sui nostri territori la questione bollette, aziende in crisi, fragilità diffuse che hanno bisogno di interventi di primo sostegno, in attesa che il nuovo governo faccia i suoi primi interventi.
Colgo l'occasione per fare un grande in bocca al lupo e buon lavoro ai nostri eletti, Mattia Ierardi, Silvio Giovine, Maria Cristina Caretta ed Alessandro Urzi e ringraziare i cittadini che ci hanno dato fiducia.
Fiducia che non tradiremo.
Nicola Giangregorio
Portavoce Comunale
Fratelli D'Italia Bassano del Grappa
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”