Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Ponte nelle Api

Come addolcire il voto. Dalle urne alle arnie: domenica prossima, giorno delle elezioni politiche, l’Associazione Apicoltori del Veneto assieme al Comune proporrà a Bassano un evento dedicato alle api e al miele

Pubblicato il 21-09-2022
Visto 7.434 volte

Oggi faccio un piccolo break di recupero delle forze tra una notizia e l’altra di attualità politica per parlare brevemente di api, creature utili e industriose. Viva Apindustria.
Come ben sappiamo, ai preziosi insetti che succhiano il nettare dei fiori e favoriscono la biodiversità dell’ambiente l’amministrazione comunale di Bassano, nella persona dell’assessore all’Ambiente Andrea Viero, ha dedicato particolare attenzione con l’istituzione di un apiario didattico situato sul Monte Crocetta e di un apiario dimostrativo presso l’Urban Center. Che dolce emozione.
Intanto per l’amministrazione Pavan - viste le vicissitudini degli ultimi giorni nonché dei tre anni di mandato già trascorsi dal 2019 - sarà anche finita la luna di miele, ma il profumo di miele continuerà a diffondersi nell’atmosfera cittadina.

Foto Alessandro Tich

Che sia di acacia, di castagno o millefiori non importa: basta che sia Made in Bassano.
Questo perché domenica prossima 25 settembre a Bassano sarà riproposta la manifestazione “Un Ponte per le api”, organizzata dall’Associazione Regionale Apicoltori del Veneto che ha in essere col Comune la convenzione per la gestione dei due apiari didattici cittadini.
“Già realizzata con buon successo di pubblico nel settembre dello scorso anno”, come informa un comunicato stampa comunale, l’iniziativa si terrà dalle 10 alle 19.30 e viene riproposta “per svelare al pubblico tutti i segreti e le curiosità del meraviglioso mondo delle api e del miele”.
I volontari dell’associazione posizioneranno sul Belvedere di Palazzo Sturm uno stand apistico e condurranno una lezione di Apididattica, libera e aperta al pubblico, in sei momenti della giornata (alle ore 10.30, 12, 14, 15.30, 17 e 18.30) con distribuzione di vasetti-assaggio di miele prodotto sul Monte Crocetta dalle 5 arnie comunali.
Per l’occasione, a Palazzo Sturm verrà inoltre esposto uno striscione con la scritta “Save the Bees” mentre una canoa promozionale, con la stessa scritta che lancia il messaggio di salvare le api, sarà posizionata sul fiume Brenta.
Di tutto e di più per invitare la gente a trascorrere una domenica a Ponte nelle Api.
E così, l’evento bassanese millefiori si terrà proprio nel giorno delle elezioni politiche.
Dalle urne alle arnie.
Nulla da eccepire a tal riguardo. La scena cittadina sarà infatti dedicata ai laboriosi insetti melliferi che politicamente non disturbano nessuno: l’Ape Maia non è accusata delle devianze famigliari di Peppa Pig.
Sarà anche un’occasione per rendere idealmente omaggio a queste amiche della natura col pungiglione che volano e ronzano per il nostro bene.
Anche perché - dimostrandosi perfettamente sul pezzo rispetto alla grande attualità di questi giorni - sono le uniche che possono vantare una figura di monarca costituzionale nel regno animale: l’Ape Regina.
Per la serie: God Save the Bees.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.795 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.452 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.892 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.734 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.723 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.623 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.621 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.523 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.457 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.397 volte