Ultimora
8 Feb 2025 11:20
A 10 anni resta infilzato da ringhiera, non è in pericolo vita
8 Feb 2025 10:28
Violento in famiglia trovato con droga, arrestato
8 Feb 2025 09:23
Cgia, all'export più danni da crisi Germania che da dazi Usa
7 Feb 2025 17:14
Arrestato giovane che ricattò cliente di una prostituta
7 Feb 2025 17:07
Aci Agrigento e Vicenza per sicurezza stradale e motorsport
7 Feb 2025 15:54
Università di Padova garantirà tutte le borse di studio 2024-25
8 Feb 2025 11:20
Mattarella: "La sicurezza sul lavoro fondamentale, va garantita"
7 Feb 2025 17:39
Le storie dei 10 migliori orologi cult di tutti i tempi
7 Feb 2025 18:58
George Clooney torna a teatro dopo quasi 40 anni, 'sono nervoso'
8 Feb 2025 10:55
Una donna trovata morta nel fiorentino, grave il compagno
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Solo provincia?
Franco Marcoaldi a Palazzo Roberti ha raccontato il suo “Viaggio al centro della provincia”
Pubblicato il 25-04-2009
Visto 1.883 volte
Ieri sera a Palazzo Roberti si è parlato della provincia italiana. Presentato da Nico Stringa, docente alla Ca’ Foscari di Venezia ed autore di numerosi contributi nel campo dell’arte tra Ottocento e Novecento e dal regista Carlo Mazzacurati, che nel suo ultimo film “La giusta distanza” ha appena dipinto il quadrato di terra piatta del Polesine in una bellissima tela piena di colore e di sentimento, Franco Marcoaldi, scrittore, poeta ed editorialista de “La Repubblica” ha presentato al pubblico bassanese il suo libro “Viaggio al centro della provincia", edito da Einaudi. Nessuna concessione agli slogan del “miracolo italiano”, solo un filo di velata nostalgia nei momenti evocativi del racconto sul “com’eravamo”, le parole dell’autore hanno tracciato itinerari per rappresentare paesaggi e comunità in un montaggio senza mito della provincia. Nel libro una descrizione in fotogrammi di un territorio italiano così variegato e ricco di sfumature che è inverosimile riuscire a pensare in una prospettiva unitaria, come pretende di fare la politica italiana. - Il “centro” non capisce e non conosce la provincia – la politica è spesso sorda alle varietà del territorio italiano, ai “mestieri” degli italiani - ha affermato Marcoaldi –. Viaggiando in provincia ci si rende conto dell’enorme ricchezza di un patrimonio di gente e di cultura che racconta la Storia del Bel Paese, un passato che è inverosimile ignorare quando si progetta per l’attualità e per il futuro. Anche la visita in luoghi vicini, poco distanti da casa, la scelta di mete spesso trascurate dai circuiti programmati, se intrapresa con la giusta predisposizione d’animo si rivela un vero viaggio - ha continuato l’autore - i luoghi “respirati” e vissuti attraverso i sensi rivelano la loro storia, percorse dalle “traiettorie un po’ sghembe” degli scrittori le strade di provincia raccontano storie inedite, svelano segreti, narrano gioie e drammi veri. Dietro l’angolo, lontani dai volti noti delle cartoline, a guardare bene si può incontrare... la poesia.
![](/include/class/phpthumb/phpThumb.php?src=%2Fdownload%2F2009%2F04%2Ffee35bd_Marcoaldi.jpg&w=1000&h=620&zc=1&hash=c6a4690f2d834b6813dc58d5065f7fa3632b809aacaa9c34f0a2254270ff218a)
C. Mazzacurati, F. Marcoaldi e N. Stringa
Il 08 febbraio
- 08-02-2024Stelle filanti
- 08-02-2024Seconda fascia tricolore
- 08-02-2023Eau de Campagne
- 08-02-2023I giardini di marmo
- 08-02-2021E Commissione fu
- 08-02-2021South Park
- 08-02-2021Di tutto, di più
- 08-02-2021A ruota libera
- 08-02-2020Quando sarai Grande
- 08-02-2019Usciamo stasera
- 08-02-2018Missione al Polo
- 08-02-2015Il ginepraio
- 08-02-2014Turismo. A lezione di...reputazione
- 08-02-2014Il Ponte siamo noi
- 08-02-2012Semaforo verde per le "Unioni Montane"
- 08-02-2012Mai dire spray
- 08-02-2012Pedemontana, secondo stop dal Tar del Lazio
- 08-02-2011“Case di riposo: allarmismo incomprensibile”
- 08-02-2011Le acque stagnanti dell'Acquapark
- 08-02-2011“Intitoliamo una via o una piazza di Bassano a Matteo Miotto”
- 08-02-2010Umoristi a Marostica, vizi allo specchio
- 08-02-2009Scongiurata la chiusura del tribunale di Bassano?