Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Programmi dell’accesso

Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche: critica presa di posizione del Circolo di Bassano del Grappa del Partito Democratico. “Dall’amministrazione comunale tanti annunci e poco più”

Pubblicato il 30-07-2022
Visto 7.955 volte

Si chiama PEBA ed è il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche del Comune di Bassano del Grappa.
Nella pianificazione dei Comuni il PEBA è lo strumento che consente di progettare e realizzare interventi finalizzati al raggiungimento di una soglia ottimale di fruibilità degli spazi pubblici (strade, piazze, parchi, giardini, arredi urbani, edifici comunali eccetera) per tutti i cittadini.
In particolare si tratta dello strumento individuato dalla normativa nazionale per il monitoraggio e il superamento delle barriere architettoniche insistenti sul territorio.

La pavimentazione di via Ferracina (foto Alessandro Tich)

È un argomento che riemerge ciclicamente nelle cronache di attualità bassanesi.
Cosa che succede anche oggi, a seguito di un comunicato stampa trasmesso in redazione dal Circolo di Bassano del Grappa del Partito Democratico, che pubblichiamo di seguito:

COMUNICATO

Barriere Architettoniche: tanti annunci e poco più.

Il 25 luglio l’amministrazione Pavan ha annunciato l’inizio dei lavori per la realizzazione del percorso accessibile che dalla stazione ferroviaria porterà fino al Ponte Vecchio.

“Abbiamo iniziato a ragionare sui lavori legati al PEBA tre anni fa con degli incontri che poi non sono mai andati avanti” interviene Domenico Riccio, Responsabile Comunicazione del PD bassanese, che prosegue “Il progetto di questo percorso era una proposta dell’associazione Bassano Accessibile che aveva messo a disposizione, oltre alle competenze personali, le competenze di alcuni specialisti del settore.
Ora iniziano i lavori e nessuno, neanche Bassano Accessibile, ha ancora visto i progetti”.

“3 anni fa la sindaca Pavan ci disse che c’erano a disposizione 80.000€ per i lavori dalla stazione al Ponte, dopo 3 anni la cifra è uguale e si realizzerà solo il tratto fino a via Da Ponte.” insiste Riccio. “Sicuramente sulla carta il progetto è validissimo, ma condividerlo con le associazioni di settore per evitare che resti bello solo sulla carta era l’obiettivo di tutti. Soprattutto perché è stato presentato un progetto che prevede l’abbattimento delle barriere architettoniche solo per un tipo di disabilità, non per tutti. Come al solito hanno deciso di andare avanti a testa bassa, speriamo solo non sia l’ennesimo spreco di tempo e denaro dei bassanesi”.

“Nel frattempo in città sono stati realizzati dei lavori attribuiti al PEBA, ma che con l’eliminazione delle barriere architettoniche hanno ben poco a che fare” interviene Luigi Tasca, Segretario del circolo dem cittadino, che prosegue “L’esempio più lampante è via Ferracina. Sono soldi sottratti al PEBA per una strada in porfido con un marciapiede largo circa 60 cm. Dovrebbero spiegarci cosa c’è di accessibile in via Ferracina”.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.787 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.442 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.887 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.713 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.705 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.611 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.606 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.513 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.447 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.386 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.288 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.151 volte

3

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.793 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.787 volte

5

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.786 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.636 volte

7

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.635 volte

8

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.263 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.503 volte

10

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.470 volte