Ultimora
1 Apr 2025 19:04
Vino: 10,5 mln fatturato primi 9 mesi gruppo Marilisa Allegrini
1 Apr 2025 16:10
Bolca e fossili Val D'Alpone, candidatura Unesco al vaglio Mic
1 Apr 2025 15:54
Scuola:calendario Veneto 2025-2026, dal 10 settembre al 6 giugno
1 Apr 2025 14:59
Il Veneto a Vinitaly coniuga l'enologia a Milano-Cortina
1 Apr 2025 14:32
Zaia, 'dazi cigno nero, Italia faccia valere rapporto con Usa'
1 Apr 2025 23:43
È morta suor Paola, personaggio tv e tifosa della Lazio
1 Apr 2025 23:37
Le Pen: 'Contro di me una bomba nucleare'. E annuncia il ricorso alla corte europea dei diritti uman
1 Apr 2025 23:10
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3, i rossoblù a un passo dalla finale
1 Apr 2025 22:57
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 nella semifinale di andata
1 Apr 2025 22:16
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Ulssnovela
Trasmessa oggi dal coordinamento consiglieri comunali e gruppi civici dell’Area Vasta del Bassanese al sindaco di Bassano Elena Pavan una “richiesta di incontro sulla situazione della Sanità nel Distretto 1 dell’ASL 7 Pedemontana”
Pubblicato il 02-05-2022
Visto 7.946 volte
Ulssnovela prima puntata: in data venerdì 29 aprile, 24 consiglieri comunali e iscritti a liste civiche e a partiti di opposizione di cinque Comuni del nostro territorio (Bassano del Grappa, Rosà, Marostica, Tezze sul Brenta e Nove), aderenti al coordinamento consiglieri comunali e dei gruppi civici dell’Area Vasta del Bassanese, trasmettono alle redazioni un comunicato stampa congiunto nel quale viene espressa “forte e seria preoccupazione per quanto sta accadendo alla nostra Asl 7 Pedemontana e al nostro ospedale San Bassiano” e, a seguito delle importanti criticità rilevate, richiedono “da subito un cambio al vertice della direzione della nostra ASL prendendo atto della necessità di dare un segno di svolta e di migliore attenzione al territorio e ai cittadini e alle cittadine del bassanese”.
Ulssnovela seconda puntata: nel tardo pomeriggio dello stesso 29 aprile l’Azienda Ulss 7 Pedemontana trasmette alle redazioni un comunicato stampa di replica, nel quale viene presentata una situazione diametralmente opposta a quella paventata dal coordinamento, con numeri in aumento delle figure professionali assunte, “risultati del tutto lusinghieri” nel campo delle liste di attesa e “costanti investimenti tecnologici al San Bassiano nell’ultimo anno”.
Ulssnovela terza (e per il momento ultima) puntata: oggi il coordinamento consiglieri comunali e gruppi civici dell’Area Vasta, come annunciato nel primo comunicato stampa, ha trasmesso via pec al sindaco di Bassano del Grappa e presidente della Conferenza dei Sindaci Elena Pavan una “richiesta di incontro sulla situazione della Sanità nel Distretto 1 dell’ASL 7 Pedemontana”.

Foto Alessandro Tich
La richiesta prende spunto anche dai dati diffusi nella replica dell’Ulss, a seguito dei quali “a maggior ragione è fondamentale e necessario poter fare chiarezza”, come dal testo che segue:
Alla cortese attenzione
Signora Sindaco Bassano del Grappa
Avv. Elena Pavan
Sede municipale
OGGETTO: Richiesta incontro sulla situazione Sanità Distretto 1 ASL 7 Pedemontana
Gentilissima,
scrivo la presente insieme ai sottoelencati consiglieri comunali di alcuni comuni dell’Area Vasta Bassanese e alcuni rappresentanti di gruppi civici della medesima, al fine di richiederLe un incontro con la Conferenza dei Sindaci del Distretto 1 della ASL 7 Pedemontana al più presto e nelle modalità che riterrà.
Come leggerà dall’allegato comunicato stampa inviato venerdì scorso agli organi di stampa, sono molte le preoccupazioni che i cittadini del bassanese ci rappresentano e siamo sicuri facciano altrettanto con Lei e con i Sindaci del territorio.
Abbiamo inoltre rilevato che l’Azienda Asl 7 nella stessa giornata di venerdì ha emanato un comunicato stampa in replica al nostro nel quale venivano riportate interessanti cifre e importanti numeri.
A maggior ragione dopo questo comunicato è fondamentale e necessario poter fare chiarezza ad esempio:
a. Sulle liste d'attesa quello che è stato riportato dalla ASL necessiterebbe di una spiegazione sulle modalità di calcolo: quante volte la prima disponibilità viene rifiutata? c'è una correlazione tra il rifiuto e la lontananza della sede proposta? Noi abbiamo portato esempi che non possono essere esaustivi, chiediamo maggiore chiarezza complessiva su come sono calcolati gli indici e su come sono distribuite le prestazioni nel territorio, incluse le strutture private (con e senza convenzione).
Se un cittadino rinuncia infine alla prestazione pubblica perché si è rivolto a una struttura privata, questo caso viene conteggiato come "prestazione / lista d'attesa evasa"?
b. Su quanto sottoposto in merito alle medicina generale e sui medici di base non è stata fornita alcuna delucidazione o intenzione.
c. Se si fossero azzerati gli investimenti sarebbe la plastica certificazione definitiva della volontà di depotenziare completamente l'ospedale San Bassiano: ma quanti di questi sono frutto di sostegni e contributi privati o di associazione e quanti del pubblico?
d. In merito ai numeri del personale: quanti delle 146 figure professionali sono amministrativi e quanti operativi? quanti sono a tempo determinato per emergenza covid (come avvenuto a livello nazionale) e quanti sono strutturali? quanti si sono dimessi? quante le apicalità e le professionalità sostituite con esperienze e professionalità simili?
Riteniamo che tutti insieme non solo possiamo ma dobbiamo chiedere ai vertici della ASL 7 Pedemontana queste ed altre risposte anche perché non si comprende se e quali siano gli impegni per il futuro? Perché le schede ospedaliere non sono rispettate? a cosa sarà destinato il nuovo edificio in previsione? il numero di prestazioni totali previste a regime è maggiore / minore / uguale rispetto 5-10 anni fa? Etc.
Queste ed altre questioni non possono più essere rimandate: vanno affrontate, ora.
Ringraziando per l’attenzione e per quanto vorrà fare per promuovere questo incontro, si saluta con viva cordialità.
Firmato:
Angelo Vernillo (consigliere comunale Bassano Passione Comune – Bassano del Grappa)
Marica Dalla Valle (consigliere comunale Marostica Più – Marostica)
Alfio Piotto (consigliere comunale Rosà Civica – Rosà)
Giuseppe Andolfatto (consigliere comunale Civica per Tezze – Tezze sul Brenta)
Erica Fontana (consigliere comunale Bassano per Tutti – Bassano del Grappa)
Giulia Vanin (consigliere comunale Rosà Civica – Rosà)
Riccardo Poletto (consigliere comunale Bassano Passione Comune – Bassano del Grappa)
Roberto Campagnolo (consigliere comunale Bassano del Grappa)
Flavio Nichele (consigliere comunale Rosà Civica – Rosà)
Giovanni Cunico (consigliere comunale Bassano del Grappa)
Alessandra Menon (consigliere comunale Rosà Civica – Rosà)
Anna Taras (consigliere comunale Bassano Passione Comune – Bassano del Grappa)
Paolo Stragliotto (consigliere comunale 5 Stelle – Rosà)
Luciano Fabris (Più Europa - Nove)
Gianni Castellan (coordinatore Italia Viva – Bassano del Grappa)
Stefano Mocellin (iscritto Partito Democratico – Rosà)
Paolo Retinò (portavoce lista civica Bassano per Tutti – Bassano del Grappa)
Carlo Nicolli (iscritto Partito Democratico – Bassano del Grappa)
Stefania Turrisi (Bassano Passione Comune)
Emanuela Franchin (Più Europa – Bassano del Grappa)
Ornella Falco (Bassano Passione Comune)
Gerardo Abrati (Più Europa – Bassano del Grappa)
Luana Milan (Bassano Passione Comune)
Dario Berti (Bassano Passione Comune)
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”