Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Ulss 7 –

“La sanità bassanese in grave declino”. Comunicato congiunto del coordinamento consiglieri comunali e dei gruppi civici dell’Area Vasta del Bassanese. “Necessario da subito un cambio al vertice della nostra ASL”

Pubblicato il 29-04-2022
Visto 9.747 volte

Dice il saggio: comunicato stampa lungo, premessa corta. Sarò quindi di poche parole.
“La sanità bassanese in grave declino” è il titolo della nota trasmessa oggi in redazione da 24 consiglieri comunali e iscritti a liste civiche e a partiti di opposizione di cinque Comuni del nostro territorio (Bassano del Grappa, Rosà, Marostica, Tezze sul Brenta e Nove), aderenti al coordinamento consiglieri comunali e dei gruppi politici e civici dell’Area Vasta del Bassanese.
Nell’intervento si esprime “forte e seria preoccupazione per quanto sta accadendo alla nostra Asl 7 Pedemontana e al nostro ospedale San Bassiano”. Ulss 7 –.

Foto: Alessandro Tich - archivio Bassanonet

Conseguentemente, i firmatari chiedono “da subito un cambio al vertice della direzione della nostra ASL prendendo atto della necessità di dare un segno di svolta e di migliore attenzione al territorio e ai cittadini e alle cittadine del bassanese”.
Per quali motivi? Buona lettura.

COMUNICATO

LA SANITA’ BASSANESE IN GRAVE DECLINO

Il coordinamento consiglieri comunali e dei gruppi politici e civici dell’Area Vasta del Bassanese esprime seria e forte preoccupazione per quanto sta accadendo alla nostra Asl 7 Pedemontana e al nostro ospedale San Bassiano.

Nel silenzio quasi totale delle istituzioni preposte, i cittadini e le cittadine del bassanese stanno vivendo sulla propria pelle una situazione di costante, preoccupante e quasi inesorabile declino dei servizi sanitari resi dalla propria Asl di riferimento.

È in atto una grave privatizzazione strisciante, iniziata ben prima della pandemia da Covid 19, che fa toccare con mano a tutti che le liste di attesa per una visita in ospedale, lunghe spesso anche per chi ha motivi di urgenza, si accorciano come per magia in caso di libera professione:
è questa la sanità pubblica per la quale i cittadini e le cittadine bassanesi pagano le tasse? È questa la sanità che la Regione del Veneto da tre lustri saldamente in mano alla Lega ex Nord ha costruito e vuole?
Noi pensiamo che questo non sia accettabile: chiediamo un investimento forte e rapido in termini organizzativi per favorire lo smaltimento delle liste di attesa. Subito!
Se la Regione trova i soldi per la Pedemontana non si capisce perché non debba trovarli per qualcosa di più importante come la salute di tutti.


Abbiamo visto con sgomento la decisione della Giunta della Regione Veneto di aumentare i pazienti “possibili” dei medici di base da 1500 e a1800: i cittadini e le cittadine toccano con mano le difficoltà di avere rapporti con i medici di base ed i medici di base vivono situazioni di difficoltà non per loro colpa che impedisce loro spesso di svolgere al meglio il proprio servizio.
è questa la sanità pubblica per la quale i cittadini e le cittadine bassanesi pagano le tasse?
E’ questa la sanità che la Regione del Veneto da tre lustri saldamente in mano alla Lega ex Nord ha costruito e vuole?
Noi pensiamo che questo non sia più accettabile: ridurre subito il numero dei pazienti per medico di base, promuovere concretamente con sostegni ed aiuti (spazi, ambulatori, segreterie condivise, etc) la creazione VERA di gruppi di medici di prossimità al di là di slogan e buone intenzioni mai realizzate. Che senso ha lodarsi per la propria Sanità come fa da anni la Lega ex Nord quando non si riesce poi a garantire il servizio minimo di assistenza ai propri cittadini?


Segnaliamo il grave pericolo per il nostro Ospedale San Bassiano e per tutta l’area del Distretto 1 della ASL 7 Pedemontana di un progressivo smantellamento di reparti e una continua “fuga” di professionalità e medici coinciso con l’arrivo del nuovo direttore generale, nominato direttamente dal presidente Zaia.
Ci dica il direttore generale se è questo il disegno che hanno in mente: cioè depotenziare l’Ospedale San Bassiano.
Il peggioramento che i cittadini e le cittadine toccano con mano ogni giorno non è frutto del caso, ma di scelte politiche ben precise.
Noi pensiamo che non sia più possibile andare avanti con queste modalità gestionali: per questo chiediamo da subito un cambio al vertice della direzione della nostra ASL prendendo atto della necessità di dare un segno di svolta e di migliore attenzione al territorio e ai cittadini e alle cittadine del bassanese.
Per questi motivi verrà formalizzato nei prossimi giorni la richiesta di un incontro con la Conferenza dei Sindaci del Distretto 1 della ASL 7 attraverso una domanda indirizzata al Sindaco del Comune di Bassano del Grappa.

Al contempo saremo presenti nel mese di maggio con banchetti e gazebi per raccogliere firme a favore della sanità e per ascoltare i cittadini.

I sottoscritti:

Angelo Vernillo (consigliere comunale Bassano Passione Comune – Bassano del Grappa)
Marica Dalla Valle (consigliere comunale Marostica Più – Marostica)
Alfio Piotto (consigliere comunale Rosà Civica – Rosà)
Giuseppe Andolfatto (consigliere comunale Civica per Tezze – Tezze sul Brenta)
Erica Fontana (consigliere comunale Bassano per Tutti – Bassano del Grappa)
Giulia Vanin (consigliere comunale Rosà Civica – Rosà)
Riccardo Poletto (consigliere comunale Bassano Passione Comune – Bassano del Grappa)
Roberto Campagnolo (consigliere comunale Bassano del Grappa)
Flavio Nichele (consigliere comunale Rosà Civica – Rosà)
Giovanni Cunico (consigliere comunale Bassano del Grappa)
Alessandra Menon (consigliere comunale Rosà Civica – Rosà)
Anna Taras (consigliere comunale Bassano Passione Comune – Bassano del Grappa)
Paolo Stragliotto (consigliere comunale 5 Stelle – Rosà)
Luciano Fabris (Più Europa – Nove)
Gianni Castellan (coordinatore Italia Viva – Bassano del Grappa)
Stefano Mocellin (iscritto Partito Democratico – Rosà)
Paolo Retinò (portavoce lista civica Bassano per Tutti – Bassano del Grappa)
Carlo Nicolli (iscritto Partito Democratico – Bassano del Grappa)
Stefania Turrisi (Bassano Passione Comune)
Emanuela Franchin (Più Europa – Bassano del Grappa)
Ornella Falco (Bassano Passione Comune)
Gerardo Abrati (Più Europa – Bassano del Grappa)
Luana Milan (Bassano Passione Comune)
Dario Berti (Bassano Passione Comune)

Il 02 aprile

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.722 volte

2

Attualità

26-03-2025

Stringiamoci a Coorte

Visto 10.180 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.833 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.656 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.607 volte

6

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.545 volte

7

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.544 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.456 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.382 volte

10

Politica

28-03-2025

È Giunta la frattura

Visto 9.256 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.248 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.034 volte

3

Politica

03-03-2025

Il mio nome è coerenza

Visto 12.678 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.748 volte

5

Attualità

03-03-2025

Nota sul registro

Visto 11.735 volte

6

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.722 volte

7

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.662 volte

8

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.590 volte

9

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.587 volte

10

Politica

03-03-2025

Pove a dirotto

Visto 11.449 volte