Ultimora
4 Apr 2025 13:47
'Vinitaly Design Award', a Gavino Sanna il premio alla carriera
4 Apr 2025 12:46
Le piogge di marzo ricaricano le falde acquifere in Veneto
4 Apr 2025 12:24
Biennale Architettura, Leone alla carriera a Donna Haraway
4 Apr 2025 11:13
Carabinieri sequestrano hashish e cocaina, un arresto
4 Apr 2025 10:36
Italia regina per produzione di vino, export a 8,1 miliardi
4 Apr 2025 10:10
Sensori e dati reali per sicurezza delle auto, ricerca a Padova
4 Apr 2025 13:13
Continua il miglioramento del Papa, ridotto l'uso di ossigeno
4 Apr 2025 13:09
Meloni: "Ragionare su sospensione del Green Deal per l'automotive"
4 Apr 2025 12:59
Cpi a Roma, 'memoria difensiva su Almasri entro il 22 aprile'
4 Apr 2025 12:35
Borsa: Mercati ancora sotto scacco, Milano a picco
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
War Vax
Arrivati nel Veneto i primi profughi dall’Ucraina, coi primi casi di positività al Covid. La Regione allerta le Ulss: “Punti tampone e Hub vaccinali primo contatto per i profughi che necessitano di assistenza”
Pubblicato il 01-03-2022
Visto 7.175 volte
Stanno arrivando nel Veneto i primi profughi dall’Ucraina. Con le prime situazioni da gestire: tre famiglie in fuga dal loro Paese, per un totale di 13 persone, sono giunte a Conegliano e al tampone di controllo anti Covid tre bambini, anche se asintomatici, sono risultati positivi. Bimbi e famiglie sono stati quindi inviati all’ex ospedale di Valdobbiadene dove si trovano in isolamento e, come informa la Regione Veneto, “stanno ricevendo tutte le attenzioni del caso”. Una storia che, con l’aumento progressivo dell’arrivo dei rifugiati ucraini in Italia, è destinata a replicarsi.
Le due emergenze, quella sanitaria e quella umanitaria, cominciano dunque ad incrociarsi già nelle prime ore di organizzazione della rete di accoglienza attivata allo scopo.
Per questo motivo la Regione ha trasmesso oggi a tutte le Aziende Ulss del Veneto, compresa quindi anche l’Ulss 7 Pedemontana, due circolari contenenti “indicazioni operative per l’assistenza sanitaria e le misure di sanità pubblica per le persone provenienti dall’Ucraina”.

Fonte immagine: salute.gov.it
Nelle due comunicazioni si evidenzia “la necessità di attuare misure tempestive ed efficaci, considerando le necessità di salute della singola persona, i rischi individuali e la situazione epidemiologica internazionale, con particolare riferimento alla pandemia da Covid 19” e si invitano le Aziende Sanitarie “a collaborare al massimo con gli Enti e le Associazioni operanti sul proprio territorio”. “Considerato che le prime persone provenienti dall’Ucraina sono già presenti sul territorio, ospiti di amici, famigliari, conoscenti - reca la nota inviata alle Ulss dalla Regione - va prevista la possibilità per queste persone di presentarsi spontaneamente per la presa in carico e per le misure di sanità pubblica necessarie.”
Operativamente, si è deciso di individuare i Punti tampone e gli Hub vaccinali come punto di riferimento per la presa in carico del soggetto che si presenta spontaneamente. Qui riceverà l’offerta tempestiva delle prime misure anti Covid (per esempio tampone ed eventuale vaccinazione) ma anche la programmazione delle successive prestazioni di sanità pubblica e l’informazione per l’accesso ai percorsi di assistenza in caso di necessità sanitarie urgenti, come ad esempio una gravidanza o una malattia acuta.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia