Ultimora
8 Apr 2025 22:05
Reati contro patrimonio, 6 arresti e 10 denunce nell'Udinese
8 Apr 2025 20:10
Porsche sotto sequestro, uomo la brucia e chiama il 112
8 Apr 2025 19:14
Famiglia Trentini, confidiamo nell'impegno per la liberazione
8 Apr 2025 18:35
Auto contro Tir, tre morti e un ferito nel Padovano
8 Apr 2025 17:43
Vinitaly: Irpinia e Sannio puntano sull'export
8 Apr 2025 17:42
Coldiretti, vini autoctoni al top per incremento vendite
9 Apr 2025 00:14
Scontro Usa-Cina, Trump impone superdazi del 104%
8 Apr 2025 23:09
Impresa Inter, Frattesi le regala primo round col Bayern
8 Apr 2025 22:46
Champions League, in campo Bayern Monaco-Inter 1-2 DIRETTA
8 Apr 2025 21:39
Champions League, in campo Bayern Monaco-Inter 0-1 DIRETTA
8 Apr 2025 21:25
Scontro Usa-Cina, Trump impone superdazi del 104%
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Dal No Pass al No Drink
Aperitivo non più libero: confermata oggi dal Tavolo provinciale di coordinamento di Pubblica Sicurezza l’ordinanza del sindaco di Bassano che vieta il consumo di bevande, ma non di cibo, sulle due piazze
Pubblicato il 23-02-2022
Visto 9.698 volte
Dal No Pass al No Drink. Questa mattina, in sede di riunione del Tavolo provinciale di coordinamento di Pubblica Sicurezza, è stata confermata l’ordinanza del sindaco di Bassano che vieta il consumo di bevande, all’esterno dei plateatici dei pubblici esercizi, nelle due piazze principali della città: piazza Libertà e piazza Garibaldi.
Ne dà notizia lo stesso sindaco Elena Pavan, a margine di una conferenza stampa relativa a un’altra operazione della Polizia Locale. Il provvedimento è conseguente alla manifestazione di protesta contro le restrizioni in materia di green pass “Aperitivo Libero!”, svoltasi sabato scorso in piazza Libertà in forma di party autoconvocato e collettivo.
I generi liquidi di consumo vietati escludono l’acqua, che non è classificata come “bevanda”. Nessun divieto invece per il consumo di cibo, perché impraticabile: una simile prescrizione proibirebbe di attraversare le piazze persino con un cono gelato.

Un'istantanea della manifestazione di sabato scorso
L’ordinanza ha valore tutti i giorni, h 24, fino al prossimo 31 marzo, data annunciata dal governo per la conclusione dello stato di emergenza sanitaria. Salvo ovviamente proroghe motivate da eventuali ulteriori provvedimenti governativi dal 1 aprile in poi.
Il sindaco precisa che l’ordinanza è valida “limitatamente alle due piazze”, in quanto spazi più indicati per ospitare manifestazioni di questo tipo, ma non si esclude che il divieto possa essere allargato anche ad altre zone del centro storico.
“Faremo il monitoraggio della situazione - afferma il sindaco Pavan -. L’ordinanza sarà firmata domani e vedremo già quello che succede nel prossimo weekend. Se per caso saranno interessate da manifestazioni del genere altre zone del centro, provvederemo ad adeguarla. La situazione sarà seguita con attenzione particolare dalla Polizia Locale e dalle Forze dell’Ordine. Procediamo con gradualità, stiamo a vedere.”
Il 09 aprile
- 09-04-2024Reportich
- 09-04-2024Centro(destra) giovanile
- 09-04-2024Carraro in carriera
- 09-04-2023Penna a Biosfera
- 09-04-2022Brevi Manu
- 09-04-2021Tempo debito
- 09-04-2021Gelato all'Asparago
- 09-04-2017Il Quadro della situazione
- 09-04-2017Ricomincio da 5
- 09-04-2016Ave Cesare
- 09-04-2016Auto si incendia in viale Parolini
- 09-04-2014Dalla Piazza alla Camera
- 09-04-2014Il ritardo...depenalizzato
- 09-04-2014Moretti Doppio Malto
- 09-04-2014E “Area Parolini” sia
- 09-04-2014A Mussolente il “Patto” scende in campo
- 09-04-2013Acque agitate per Veneto Acque
- 09-04-2011“Due “Sì” per l'acqua pubblica”
- 09-04-2009Ripartono gli "Incontri Culturali di Primavera"
- 09-04-2009Sì ai commenti e alle opinioni, no alle offese gratuite
Più visti
Associazioni
05-04-2025
Pasqua-eventi a Marostica: da Caravaggio a spettacoli a tema religioso
Visto 1.969 volte