Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

La Disfida di Bassano

L’amministrazione e la città: Bassano Passione Comune presenta gli esiti dei pareri della cittadinanza raccolti ai gazebo. E Vernillo sfida la Pavan: “Scenda anche lei in piazza a raccogliere le impressioni dei cittadini”

Pubblicato il 27-11-2021
Visto 9.655 volte

Aaah, che bei tempi - per il semplice fatto che si era giovani - quando si andava a scuola e durante la lezione di storia si studiava la Disfida di Barletta. Oggi invece spunta la Disfida di Bassano.
A lanciarla, nei confronti del sindaco Pavan, è il capogruppo consiliare di Bassano Passione Comune Angelo Vernillo, che interviene assieme ad altri componenti del direttivo della sua formazione alla conferenza stampa convocata in galleria Ragazzi del ‘99. Oggetto dell’incontro coi cronisti: la presentazione degli esiti delle considerazioni raccolte dai cittadini durante gli incontri nei gazebo allestiti dalla lista civica nel mese di ottobre e dei giudizi della cittadinanza pervenuti anche via email. Oltre 8 fogli protocollo riempiti di impressioni, di pareri e di segnalazioni per un totale di almeno 150 persone che si sono fermate ai gazebo nei giorni di mercato per esprimere il loro pensiero sulla città e sull’amministrazione che la governa.
“La risposta da parte della gente è stata sorprendente - afferma Vernillo -. Abbiamo raccolto tante critiche e suggerimenti e purtroppo le osservazioni principali sono negative. Dico “purtroppo” perché non abbiamo alcun pregiudizio nei confronti dell’amministrazione, perché amiamo Bassano.”

I componenti del direttivo di Bassano Passione Comune in conferenza stampa (foto Alessandro Tich)

“La sindaca - prosegue il capogruppo - quasi si è scocciata di questo nostro intervento e ha dichiarato che con la gente non ha il feedback che abbiamo raccolto noi.” “E allora - incalza Angelo, ma non troppo - la invitiamo da uscire dal Palazzo, a scendere in piazza anche lei e a far partecipare e incontrare i cittadini.”
“Sarei ben felice - è l’affondo del capogruppo di opposizione - se la sindaca andrà in piazza invece di rimanere chiusa in via Matteotti a fare poco o male quello che fa. Ma lei nei nostri confronti non può permettersi di dire nulla.” “La sfidiamo - conclude Vernillo - a scendere in piazza e a fare quello che non ha fatto, e cioè incontrare, ascoltare e raccogliere le impressioni dei cittadini, se non qualche caffè amaro all’inizio del suo mandato.”
Punto e a capo. Basterebbero queste dichiarazioni per rendere già “completo”, e quindi aperto alla discussione, questo articolo. Ma il vero succo della questione emerge nei risultati delle opinioni espresse dai cittadini ai gazebo, illustrati dagli altri componenti del direttivo della civica.

“Molte segnalazioni - spiega Dario Berti - riguardano il decoro e la sicurezza percepita in città. I cittadini dicono che manca la pulizia della città, che Bassano è sporca, soprattutto in certe zone come in prossimità dei due Ponti e in particolare dopo i fine settimana dove i bicchieri abbandonati sono sparsi ovunque. È il segnale di un utilizzo non consono del centro e di un’“invasione” che lascia lo sporco dietro di sé. Questo non è il modo di usare la città.”
“L’altro problema segnalato è quello della sicurezza percepita - prosegue Berti -. Chi segnala infrazioni compiute non riceve nessuna attenzione da parte della Polizia locale e delle altre forze di Polizia. C’è la sensazione che queste non presìdino la città come si dovrebbe, non sono presenti e la gente si sente a disagio. C’è poi il problema dei furti e anche la questione delle risse, delle baby gang eccetera che sono indice di un disagio diffuso, giovanile e della popolazione generale. Non si può intervenire solo con la presunta repressione o con le minacce del tipo “tanto ti troveremo”…”.
All’assessore Claudio Mazzocco, sicuramente, saranno fischiate le orecchie.
“Quello che serve è una prevenzione importante - continua Berti -. Non ci sono politiche messe in atto per la prevenzione di questi aspetti.”
“Il filo conduttore dei cittadini che hanno risposto - dichiara Luana Milan - è che l’amministrazione è lontana, distaccata, assente. Hanno scritto proprio queste parole. Un’amministrazione che non ha ancora saputo costruire la comunicazione che la cittadinanza si aspettava. Alcuni pareri raccolti si riferiscono al periodo del lockdown, quando, come ha scritto qualcuno, “ci siamo sentiti abbandonati, a differenza di altri Comuni dove il sindaco era il costante riferimento dei cittadini”.”
“Il senso di distacco dell’amministrazione non riguarda solo i singoli cittadini ma anche i quartieri - continua l’esponente del direttivo -. Alcuni residenti ad esempio di Borgo Zucco o di Campese hanno scritto che i loro quartieri o frazioni “sono lasciati a sé stessi”, altri hanno lanciato delle proposte.” “L’amministrazione - conclude Luana Milan - dovrebbe essere presente sulla piazza e non nei social, per colmare la distanza che viene percepita.”

“Il terzo grande filone delle segnalazioni dei cittadini si riferisce alla viabilità e alle opere pubbliche - rivela Stefania Turrisi -. Emerge una mancanza di visione strategica della città e il problema più sentito è come sempre il traffico, che l’amministrazione aveva detto di voler risolvere in tempi brevi. Da quanto segnalato dai cittadini, manca una proposta per ridisegnare la mobilità e i parcheggi in città.” “Altre segnalazioni riguardano i problemi concreti della situazione esistente - prosegue -. In particolare lo stato delle strade, le buche, le asfaltature, i marciapiedi, le condizioni delle strade dopo i cantieri come quello dell’Italgas e quello della fibra.” “Più in generale - aggiunge Stefania Turrisi - i pareri raccolti affermano che le bellezze della città non sono valorizzate. Astra, Polo Santa Chiara, risalita dal Prato Santa Caterina, Mazzini, Ponte Nuovo. Sentirsi dire che “è tutto fermo” nell’era dell’amministrazione del “Si Cambia” è un campanello d’allarme.”
Questi sono dunque i principali esiti dell’iniziativa on the road di Bassano Passione Comune rivolta alla cittadinanza. Ma non finisce qui.
“Non è scontato uscire in centro, riproporsi e raccogliere le impressioni dei cittadini - sono le parole della consigliera comunale Anna Taras -. Questo è il segno che la nostra lista civica è solida. Non vogliamo rimanere fermi al centro storico, anche se nei gazebo nei giorni di mercato si sono fermate tante persone da altre parti della città, e dall’inizio del 2022 il nostro incontro coi cittadini proseguirà nei diversi quartieri e nelle frazioni.” “Lo faremo - puntualizza la consigliera di opposizione - tenendo conto degli sviluppi dell’emergenza sanitaria, organizzandoci di volta in volta a seconda della situazione.”
Bassano Passione Comune, nel frattempo, non si ritira ancora a gustare il panettone.
Il Natale è in arrivo e per rispetto al periodo di attesa delle festività non saranno per il momento proposte analoghe iniziative. Continuerà comunque l’attività di distribuzione dei volantini (i famosi opuscoli sulle “fiabe della Giunta Pavan”, di Hans Vernillo Andersen) in alcune zone della città.
Rimane inoltre attiva la casella email bassanesidicono@gmail.com per continuare a inviare proposte, osservazioni, segnalazioni e quant’altro.
La Disfida di Bassano, intanto, è lanciata: Angelo Vernillo ha gettato il guanto, e visto che oggi non fa freddo ha potuto farlo senza problemi.

Il 02 aprile

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.723 volte

2

Attualità

26-03-2025

Stringiamoci a Coorte

Visto 10.182 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.834 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.657 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.608 volte

6

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.546 volte

7

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.546 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.457 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.384 volte

10

Politica

28-03-2025

È Giunta la frattura

Visto 9.257 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.249 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.039 volte

3

Politica

03-03-2025

Il mio nome è coerenza

Visto 12.679 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.749 volte

5

Attualità

03-03-2025

Nota sul registro

Visto 11.736 volte

6

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.723 volte

7

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.664 volte

8

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.591 volte

9

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.588 volte

10

Politica

03-03-2025

Pove a dirotto

Visto 11.450 volte