Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Cara Ilaria ti scrivo

Post della discordia: lettera aperta del consigliere Antonio Guglielmini alla sua capogruppo Ilaria Brunelli. “Sarebbe bello che ti dedicassi alla nostra città senza disperdere il tuo talento giocando sempre in solitario”

Pubblicato il 24-09-2021
Visto 15.478 volte

L’onda lunga del caso-Brunelli - dopo il clamoroso post pubblicato dalla capogruppo della civica di maggioranza #PavanSindaco in materia di Covid e di obblighi del “sistema” - rende ancora il mare agitato. Non si tratta delle violente discussioni scatenatesi nei social tra i sostenitori e gli oppositori del Brunelli-pensiero: questa è una questione che viaggia per conto suo.
Sto parlando invece dei suoi risvolti politici. Nei giorni scorsi vi ho già riferito delle prese di posizione di due forze di maggioranza: in ordine cronologico, Impegno per Bassano e Lega.
La civica del vicesindaco Marin si è “dissociata totalmente dalle posizioni espresse e dai toni utilizzati” dalla consigliera, ritenendo “necessario un confronto all’interno della maggioranza affinché fatti del genere non possano più capitare”.

Il consigliere di #PavanSindaco Antonio Guglielmini (foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet)

Mentre la Lega, con parole dure come macigni, ha ravvisato nel post della Brunelli “un approccio al ruolo istituzionale inaccettabile che arreca grave pregiudizio per la credibilità al sindaco ed a tutte le forze di maggioranza” ed è arrivata ad augurarsi che la diretta interessata “abbia un sussulto di senso delle istituzioni, scelga spontaneamente di riconoscere l’errore ed agisca di conseguenza”.
Successivamente ha preso posizione anche l’altro gruppo di maggioranza Forza Italia-Cittadini di Bassano.
“Pur nello spirito di rispetto per le opinioni personali, anche difformi, che ci appartiene e che riteniamo cardine della democrazia - afferma una breve nota trasmessa alle redazioni dalla capogruppo Chiara Tessarollo - il gruppo Forza Italia-Cittadini di Bassano non può che prendere le distanze dai toni usati nei giorni scorsi dalla consigliera Ilaria Brunelli nei social, che hanno ecceduto il limite della libera espressione delle proprie idee, virando in espressioni non rispettose del recente dolore di tante persone.”
Manca solo, per completare il quadro della maggioranza, la presa di posizione della civica della Brunelli stessa e cioè #PavanSindaco. Ma ecco che, tutto d’un tratto, è giunto in redazione l’intervento che non ti aspetti. A firmarlo è il consigliere comunale di #PavanSindaco, nonché presidente della I^ commissione Affari Istituzionali, Antonio Guglielmini. Guglielmini ha scritto una lettera aperta a Ilaria Brunelli nella quale - seppur con toni pacati e equilibrati, com’è il suo stile, e cercando anche di comprendere le motivazioni della collega - prende decisamente le distanze dalla sua capogruppo.
Non vi anticipo altro, lasciandovi alla lettura del testo che segue.

Lettera aperta a Ilaria Brunelli

Cara Ilaria,

ho ritenuto necessario scriverti questa lettera aperta per esprimerti pubblicamente anche il mio pensiero, dopo che altri hanno espresso il loro in conseguenza di quel tuo clamoroso “post” che hai pubblicato sui social media.
Non mi addentro sul tema Covid-19 e Vaccini, sono questioni che presentano profili di estrema complessità indipendentemente da come ciascuno la pensi, tanto che tra la gente il dibattito sul tema è caratterizzato da toni spesso particolarmente accesi con slogan a volte sopra le righe, che mettono in secondo piano il sereno e democratico pluralismo di una piazza che discute.
E così anche sull’uso del Green Pass per accedere al lavoro e a numerosi servizi, uno strumento definito dal Governo molto importante per la strategia di contenimento al Covid-19, verso il quale hai voluto esprimere tutta la tua netta contrarietà, come diversi altri a dire il vero, ritenendolo un atto discriminatorio e una inaccettabile limitazione delle libertà personali.
Posso anche comprendere le tue ragioni, ma ciò che non condivido affatto è la provocazione fin troppo forte che hai usato in quel “post”. Hai usato una frase-shock decisamente sopra le righe che ha toccato i sentimenti di tanti, di tutti noi che non desideriamo altro che uscire al più presto da questo incubo pandemico che ha mietuto milioni di vittime nel mondo, disastrato le economie di tanti Stati compreso il nostro bel Paese, una situazione di stress prolungato che ha inciso pesantemente anche nell’equilibrio psicologico di tanti, un dramma che ci è capitato addosso senza aver potuto esercitare alcuna libertà di scelta personale.
La tua è stata una provocazione che ha acceso ancor di più gli animi, sia da un lato che dall’altro, tra personalità diverse, più o meno equilibrate, più o meno aggressive, più o meno radicali. Una frase breve, una frase che colpisce, una frase ad effetto con un contenuto molto forte, una di quelle frasi che si usano per richiamare l’attenzione su di sé o su un particolare tema o prodotto, un metodo di comunicazione molto efficace in un mondo multimediale ormai senza filtri, il cosiddetto “shock-marketing”. La caratteristica principale dello “shock- marketing” è quella di porre enfasi sugli aspetti negativi che possono derivare dalla mancata accettazione delle sollecitazioni proposte.
Non so se fossi consapevole con quella frase di arrivare a questo risultato, ma se anche non era questo ciò che volevi, bisogna ammettere che hai raggiunto uno scopo, sei all’attenzione della politica non solo locale e di diversi giornalisti, anche di testate nazionali, perché come sempre accade le frasi discutibili fanno audience, quelle condivise molto meno.
E ci sei arrivata in virtù del ruolo istituzionale che ricopri, tu hai affermato di averlo fatto a titolo personale, ma personale non è viste le reazioni scatenate proprio per il fatto che sei un Consigliere Comunale della nostra Città.
Il nostro è un ruolo istituzionale di grande responsabilità, che non può essere a tempo durante la giornata, o valevole solo nei diversi momenti scanditi dal ritmo degli impegni pubblici cittadini.
Confrontiamoci pure sulle tematiche di livello superiore come fai tu, pur sapendo che non spetta a noi risolverle, non dimenticando però che noi tutti, maggioranza ed opposizione, siamo statti eletti in questo Consiglio Comunale con un preciso compito, amministrare al meglio la nostra meravigliosa Città, affrontare i tanti problemi che l’affliggono da tempo e che richiedono necessariamente delle soluzioni, così da migliorare il benessere ed il vivere quotidiano dei nostri concittadini.
Ecco, tutto questo per dirti che sarebbe bello che tu ti dedicassi alla nostra Città, insieme al Gruppo di Maggioranza in cui ti sei candidata e sei stata eletta, con la stessa forza e caparbietà che impieghi nel portare avanti le tue idee per l’autonomia, per la libertà di opinione e la libertà di scelta, e magari senza disperdere le tue energie e il tuo talento giocando sempre in solitario, senza tener conto della forza di una squadra, potresti anche vincere qualche partita personale, ma il campionato da sola non lo vinci.

Ti saluto e ti auguro buon lavoro.

Antonio Guglielmini
Gruppo consiliare #PavanSindaco

Più visti

1

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.712 volte

2

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.377 volte

3

Politica

13-04-2025

Anno Mariano

Visto 10.196 volte

4

Attualità

13-04-2025

Rapid Vienna

Visto 9.943 volte

5

Attualità

15-04-2025

Incontro di box

Visto 8.641 volte

6

Attualità

15-04-2025

Sarajevo Forever

Visto 7.637 volte

7

Politica

16-04-2025

Milano da bere

Visto 5.806 volte

8

Teatro

12-04-2025

Thérèse: narrata in bilico tra teatro e cinema

Visto 3.826 volte

9

Attualità

17-04-2025

Pac-Man Begins

Visto 2.989 volte

10

Hockey

12-04-2025

Bassano, la notte del derby

Visto 2.794 volte

1

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 12.690 volte

2

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.644 volte

3

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 12.338 volte

4

Politica

27-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 12.314 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 11.796 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 11.586 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.542 volte

8

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 11.215 volte

9

Attualità

23-03-2025

Affari Interni

Visto 11.145 volte

10

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 11.032 volte