Ultimora
8 Feb 2025 11:20
A 10 anni resta infilzato da ringhiera, non è in pericolo vita
8 Feb 2025 10:28
Violento in famiglia trovato con droga, arrestato
8 Feb 2025 09:23
Cgia, all'export più danni da crisi Germania che da dazi Usa
7 Feb 2025 17:14
Arrestato giovane che ricattò cliente di una prostituta
7 Feb 2025 17:07
Aci Agrigento e Vicenza per sicurezza stradale e motorsport
7 Feb 2025 15:54
Università di Padova garantirà tutte le borse di studio 2024-25
8 Feb 2025 11:20
Mattarella: "La sicurezza sul lavoro fondamentale, va garantita"
7 Feb 2025 17:39
Le storie dei 10 migliori orologi cult di tutti i tempi
7 Feb 2025 18:58
George Clooney torna a teatro dopo quasi 40 anni, 'sono nervoso'
8 Feb 2025 10:55
Una donna trovata morta nel fiorentino, grave il compagno
8 Feb 2025 10:16
++ Liberati i tre ostaggi israeliani ++
8 Feb 2025 10:21
Liberati i tre ostaggi israeliani
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Due chiacchiere sul tempo
Alla Libreria La Bassanese ieri sera 10 aprile ospiti Mario e Andrea Giuliacci
Pubblicato il 11-04-2009
Visto 2.232 volte
La Libreria La Bassanese all’interno della rassegna “Incontri senza censura” ha proposto ieri sera un appuntamento dedicato al tempo. Organizzato assieme all’Associazione Meteotriveneto (M3V) l’appuntamento ha portato a Bassano Mario e Andrea Giuliacci, due volti noti agli spettatori tv, esponenti del Centro Epson Meteo che costituisce oggi una delle strutture di ricerca applicata e di previsione in ambito meteorologico più accreditate d'Europa e professionisti all'insegna della meteorologia di grande spessore.
Sono molti i motivi che spingono sempre più persone ad interessarsi alla meteorologia.
Fino a pochi anni fa prevedere il tempo era un’arte riservata a pochi, l’avvento di Internet, la divulgazione scientifica e la disponibilità della tecnologia hanno avuto il merito di consentire anche ai non addetti ai lavori di cimentarsi, per diletto e per passione, in questa interessante disciplina. Il Colonnello Giuliacci e suo figlio Andrea hanno scritto diversi libri sull’argomento, hanno pubblicato “Manuale di Meteorologia”, Mursia editore, “Prevedere il tempo con Internet” e “Dottore, mi fa male il tempo” della collana Meteo, Edizioni Alpha Test. Nell’incontro i due esperti hanno parlato di clima e di microclima, e simpaticamente il Colonnello, da abile divulgatore, ha ricondotto ad un esempio di prodotto del microclima il favoloso asparago di Bassano; hanno illustrato il fenomeno delle oscillazioni climatiche; assieme al folto pubblico presente in galleria hanno analizzato le cause e le conseguenze di alcuni fenomeni come gli uragani e il Global warming ed hanno parlato delle diverse teorie sul futuro climatico del pianeta. Alla domanda senza censura di Marco Bernardi: “Cosa pensate del Premio Nobel per la Pace ad Al Gore?” il Colonnello Giuliacci, com’è suo stile, ha risposto con una battuta, l’ha presa a prestito da un noto esponente politico: “Penso questo: e che c’azzecca?”. I due metereologi hanno poi dialogato con Filippo Mengotti, del M3V, ed hanno ricordato l’importanza della nascita e della diffusione di centri meteo qualificati come quello del Triveneto. In chiusura dell’incontro ancora alcuni simpatici interventi del Colonnello sulla metereopatia, l’igrometro e i capelli delle donne, il Veneto e il suo prosecco, un’anticipazione sulle previsioni locali, in diretta, sulle giornate di Pasqua e Pasquetta (i due esperti dicono che a Bassano sarà bello) e poi insieme, padre e figlio, si sono fermati in libreria per due chiacchiere con il pubblico. L’argomento? Ma il tempo!
![](/include/class/phpthumb/phpThumb.php?src=%2Fdownload%2F2009%2F04%2F790ca3f_giuliacci.jpg&w=1000&h=620&zc=1&hash=bd507035382e18354dc8d6d5d7924f1fe7c365c2bfdf689c00477ad02567b5d3)
Marco Bernardi con Andrea e Mario Giuliacci
Il 08 febbraio
- 08-02-2024Stelle filanti
- 08-02-2024Seconda fascia tricolore
- 08-02-2023Eau de Campagne
- 08-02-2023I giardini di marmo
- 08-02-2021E Commissione fu
- 08-02-2021South Park
- 08-02-2021Di tutto, di più
- 08-02-2021A ruota libera
- 08-02-2020Quando sarai Grande
- 08-02-2019Usciamo stasera
- 08-02-2018Missione al Polo
- 08-02-2015Il ginepraio
- 08-02-2014Turismo. A lezione di...reputazione
- 08-02-2014Il Ponte siamo noi
- 08-02-2012Semaforo verde per le "Unioni Montane"
- 08-02-2012Mai dire spray
- 08-02-2012Pedemontana, secondo stop dal Tar del Lazio
- 08-02-2011“Case di riposo: allarmismo incomprensibile”
- 08-02-2011Le acque stagnanti dell'Acquapark
- 08-02-2011“Intitoliamo una via o una piazza di Bassano a Matteo Miotto”
- 08-02-2010Umoristi a Marostica, vizi allo specchio
- 08-02-2009Scongiurata la chiusura del tribunale di Bassano?