Ultimora
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
3 Apr 2025 14:51
Leonardo, Michelangelo, Durer, la scoperta del corpo nel '500
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 11:39
Fondazione Prada apre centro cultura sugli oceani a Venezia
3 Apr 2025 18:19
Piazza della Loggia, Marco Toffaloni condannato a 30 anni
3 Apr 2025 17:40
Brutta caduta per Brignone, frattura di tibia e perone
3 Apr 2025 17:48
Liste d'attesa, non speso un quarto dei fondi assegnati alle Regioni
3 Apr 2025 17:36
Bruce Springsteen, a giugno esce la raccolta di 7 album 'perduti'
3 Apr 2025 16:56
Abusi e molestie alle studentesse, arrestato un insegnante
3 Apr 2025 17:28
A 26 anni muore per un malore nell'ospedale dove faceva clownterapia
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Astra, scatta il sequestro
Cedimento e crollo parziale del tetto: il PM della Procura della Repubblica di Vicenza Parisi dispone il sequestro probatorio dell'immobile ai fini dell'indagine sui fatti accaduti. Oggi posti i sigilli agli ingressi del Teatro
Pubblicato il 19-06-2021
Visto 12.388 volte
Sequestrato. Questo pomeriggio, su ordine del sostituto procuratore della Procura della Repubblica di Vicenza dott. Angelo Parisi, sono stati posti i sigilli agli ingressi del Teatro Astra, interessato dal cedimento e crollo parziale del tetto di martedì scorso.
Si tratta di un provvedimento di sequestro probatorio, ai sensi dell'art. 253 del Codice di Procedura Penale che impone il sequestro del “corpo del reato” ai fini degli accertamenti e delle indagini sui fatti accaduti. Il decreto del PM è stato eseguito successivamente a un sopralluogo compiuto nel Teatro in tarda mattinata dai militari del nucleo di Venezia del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, dalla Polizia Locale dell'Unione Montana del Bassanese, dal sindaco Elena Pavan, dai Vigili del Fuoco, dalla Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Verona e dal comandante del NORM (Nucleo Operativo e Radiomobile) della Compagnia Carabinieri di Bassano del Grappa.
Il verbale di sequestro probatorio è stato firmato alle ore 13, per conto della proprietà del Teatro, dall'amministratore unico di Zetafilm Srl Michele Fantinato.

Foto Alessandro Tich
Da oggi scattano quindi ufficialmente le indagini sul crollo delle strutture di copertura che ha interessato lo storico Teatro cittadino, per le ipotesi di reato di cui agli articoli 434 (“Crollo di costruzioni o altri disastri dolosi”) e 449 (“Delitti colposi di danno”) del Codice Penale.
Lunedì i Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale si recheranno presso l'Ufficio Urbanistica del Comune di Bassano per l'acquisizione di ulteriori atti e documenti sull'immobile di viale dei Martiri a beneficio del fascicolo aperto dal sostituto procuratore Parisi. L'intervento dei Carabinieri del Comando TPC, che agiscono per conto del Ministero ai Beni Culturali, di cui sono alle dipendenze funzionali, è motivato dalla qualifica di “edificio di interesse storico e architettonico” del Teatro Astra, sancita il 9 giugno 2016 dalla Commissione regionale per il Patrimonio Culturale del Veneto.
Attualmente l'immobile è stato dichiarato inagibile dai Vigili del Fuoco e dal giorno del crollo è stato allestito un transennamento di sicurezza sul piano stradale davanti all'ingresso ai fini della tutela dell'incolumità pubblica.
“La situazione è in divenire - dichiara a Bassanonet il sindaco Elena Pavan -. L'approccio del Comune è lo stesso, nell'ambito di un'evoluzione che si sta complicando. La proprietà dovrà fare valutazioni di ordine diverso, a parte la novità di oggi del sequestro.”
“Nell'incontro che abbiamo fatto ieri - prosegue il sindaco - la Soprintendenza è stata molto chiara con la proprietà: il Teatro Astra è un bene vincolato e in quanto tale deve essere conservato su tutto: non solo il tetto ma anche gli intonaci, gli infissi, i pavimenti eccetera. Quando l'immobile sarà dissequestrato si prospetta un lavoro molto più oneroso per la proprietà rispetto a quello che pensavano.” “Lo scenario è cambiato e la proprietà dovrà cambiare atteggiamento - conclude Pavan -. Noi ci siamo, noi siamo pronti.”
Da parte sua, la proprietà dell'Astra non rilascia nessuna dichiarazione in merito al sequestro probatorio disposto ed eseguito nella giornata odierna. Anche se, per quanto non “virgolettata”, dal fronte dei privati traspare la consapevolezza di un provvedimento che, alla luce di quanto accaduto, era inevitabile. Livio Todesco, portavoce di Zetafilm Srl, oggi fuori città, contattato nel primo pomeriggio per una nostra richiesta di conferma dell'avvenuto sequestro del Teatro (a quell'ora i sigilli non erano stati ancora apposti), ha appreso la notizia da noi.
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet