Ultimora
2 Apr 2025 21:01
Titolare oreficeria spara e mette in fuga rapinatori
2 Apr 2025 19:41
Ingresso gratuito il 25 aprile alle Gallerie d'Italia
2 Apr 2025 16:19
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
2 Apr 2025 16:00
Identificati presunti vandali scuola del Vicentino
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
3 Apr 2025 00:34
Tonfo dei future a Wall Street: Nasdaq -4,2%. Apple perde il 7,8%
3 Apr 2025 00:17
Trump annuncia dazi reciproci: "Del 20% sull'Ue. Ci hanno derubato, sono patetici". Meloni: "Misura
3 Apr 2025 00:13
Meloni: 'Sbagliati i dazi di Trump, ora un accordo con gli Usa'
2 Apr 2025 23:38
++ Meloni, sbagliata l'introduzione di dazi Usa all'Ue ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Gioco da Tavolo
Il Tavolo di Marketing Territoriale e la bocciatura del suo progetto per il bando turistico della Regione. Interviene il PD: “Elena Pavan e Marchio d’Area, Bassano assente ingiustificata”
Pubblicato il 19-06-2021
Visto 8.504 volte
È un difficile gioco da Tavolo quello che sta mettendo in atto il Tavolo di Marketing Territoriale dei Territori del Brenta dopo la bocciatura - decretata dai sindaci (compresi i nostri) e dagli altri membri dell'OGD Terre Vicentine - del suo progetto di partecipazione al ricco bando della Regione per il sostegno alle piccole e medie imprese dei territori di destinazione turistica del Veneto. Doveva essere il primo riconoscimento, per il momento ancora indiretto, del Marchio d'Area “Territori del Brenta” che a seguito del niet arrivato da Vicenza rimane invece ancora una chimera. Ora carte, dadi e pedine del giocatore TdB vengono mosse nella speranza - sicuramente vana nell'opinione di chi vi scrive - che il mondo delle amministrazioni comunali ovvero della politica locale prenda finalmente coscienza della necessità di prendere in carico la causa dei Territori del Brenta, fondata sul principio insindacabile del Partenariato Pubblico Privato, come ho già scritto nel precedente articolo “Malumori del Brenta”.
Sulla questione interviene oggi il Circolo di Bassano del Grappa del Partito Democratico, con un comunicato stampa trasmesso in redazione che riportiamo di seguito:

Fonte immagine: acquisti.corriere.it
COMUNICATO
Elena Pavan e Marchio d’Area, Bassano assente ingiustificata.
In questi giorni si sta discutendo dell’esclusione dei “Territori del Brenta”, il progetto e Tavolo di Marketing Territoriale per la costituzione del Marchio d’Area, dal bando del concorso “Sostegno alla competitività delle imprese nelle destinazioni turistiche, attraverso interventi di qualificazione dell'offerta e innovazione di prodotto/servizio, strategica ed organizzativa” promosso dalla Regione Veneto.
La motivazione di questa bocciatura è legata alla nascita di un altro marchio d'area, quello di “Terre Vicentine”.
“Abbiamo portato le nostre preoccupazioni sul lavoro riguardante il Marchio d'Area Territori del Brenta in consiglio comunale il 30 Giugno dello scorso anno” dichiara Chiara Campana, consigliera comunale del Partito Democratico di Bassano, che prosegue “la sindaca Pavan, che proprio in quella occasione lasciò l’assessorato alla Cultura a Giovannella Cabion, ci disse che c'erano stati vari incontri sul marchio d'area e che i lavori sarebbero continuati nonostante avessimo fatto presente che stava nascendo il marchio Terre Vicentine che rischiava di oscurare il territorio bassanese”.
La parte privata dei “Territori del Brenta” in un comunicato rilasciato mercoledì 16 giugno scrive che “La componente del Direttivo Marchio d’Area Elena Pavan è sempre stata aggiornata e invitata, ma ha sempre disertato”.
Ci piacerebbe capire come mai la sindaca Pavan ha sempre marcato visita. E se non poteva in prima persona non poteva delegare un consigliere o un assessore?
È questo l'impegno che l'amministrazione Pavan mette per Bassano e i suoi cittadini?
“Siamo di fronte all'ennesimo arretramento rispetto all'idea di Grande Bassano" le parole di Luigi Tasca, segretario del PD cittadino, che insiste: “Ancora una volta l'incapacità politica e la pigrizia dell’amministrazione Pavan rendono Bassano una città sempre più isolata e lontana dall'essere capofila del territorio”
In quel consiglio comunale la giunta Pavan era stata da noi avvisata del nuovo Marchio d'Area che stava nascendo a Vicenza.
Hanno avuto un anno per lavorare ed evitare che i progetti nati a Bassano e dedicati ai nostri territori venissero messi da parte.
Il bando, il progetto e i relativi 600.000€ sono stati lasciati sul piatto di Vicenza.
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet