Ultimora
4 Apr 2025 12:46
Le piogge di marzo ricaricano le falde acquifere in Veneto
4 Apr 2025 12:24
Biennale Architettura, Leone alla carriera a Donna Haraway
4 Apr 2025 11:13
Carabinieri sequestrano hashish e cocaina, un arresto
4 Apr 2025 10:36
Italia regina per produzione di vino, export a 8,1 miliardi
4 Apr 2025 10:10
Sensori e dati reali per sicurezza delle auto, ricerca a Padova
4 Apr 2025 09:57
Minaccia e picchia la ex e la madre, arrestato a Padova
4 Apr 2025 13:13
Continua il miglioramento del Papa, ridotto l'uso di ossigeno
4 Apr 2025 13:09
Meloni: "Ragionare su sospensione del Green Deal per l'automotive"
4 Apr 2025 12:59
Cpi a Roma, 'memoria difensiva su Almasri entro il 22 aprile'
4 Apr 2025 12:35
Borsa: Mercati ancora sotto scacco, Milano a picco
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Tutto d'un tratto
Importante passo in avanti per la PedemonZaia: inaugurato oggi il nuovo tratto Bassano Ovest-Montebelluna della SPV
Pubblicato il 28-05-2021
Visto 8.333 volte
Gaudeamus Igitur: oggi è stato inaugurato e aperto al traffico il nuovo tratto Bassano Ovest-Montebelluna della Superstrada Pedemontana Veneta. Io personalmente non sono andato alla cerimonia di inaugurazione. Innanzitutto alle 11, ora annunciata dell'arrivo del governatore Luca Zaia per il fatidico momento, c'erano altre concomitanze di eventi in città. Ma soprattutto, per chi della stampa voleva intervenire all'inagurazione, c'era l'obbligo di presentarsi al casello di Bassano Ovest ben due ore prima - e cioè alle 9 - per sottoporsi a un test antigenico in loco per il Covid-19. Robe da matti. E per fortuna che siamo vicini alla “zona bianca”.
Per questa volta, quindi, niente foto del taglio del nastro con Zaia, il sindaco Pavan, gli altri sindaci del tratto interessato, l'assessore regionale ai Trasporti De Berti, il vicepresidente del consiglio regionale Nicola Finco, persino il ministro Erika Stefani e altri ancora. Pregasi consultare, a tale riguardo, la pagina Facebook del Comune di Bassano del Grappa.
Vi do comunque le informazioni essenziali. Il nuovo tratto - o per scriverlo più precisamente, la nuova tratta - in esercizio da oggi ha una lunghezza di 35 chilometri.

Un passaggio della nuova tratta Bassano Ovest-Montebelluna della SPV (fermo-immagine da un video della Regione Veneto)
Con questo sono dunque completati circa 60 dei 94,5 chilometri, pari al 70%, del percorso complessivo della superstrada a pedaggio che, una volta finita, collegherà la A27 a Spresiano con la A4 a Montecchio Maggiore. Si va dunque dritti e diretti da Bassano Ovest a Montebelluna, passando per gli altri quattro caselli di Bassano Est, Mussolente-Loria, Riese Pio X e Altivole. Si prevede adesso l'apertura entro novembre dell'altro tratto vicentino Castelgomberto-Montecchio Maggiore e del rimanente tratto trevigiano da Montebelluna a Spresiano-Villorba. La conclusione della SPV è fissata all'anno prossimo: da giugno 2022 è in calendario l'apertura del raccordo di collegamento da Spresiano-Villorba alla A27 e - in autunno, come tratto finale - della galleria di Malo che ancora interrompe la continuità del traffico sulla superstrada in provincia di Vicenza. Dopodiché, finalmente, traffico libero e senza più interruzioni sui 94,5 chilometri della PedemonZaia.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia