Ultimora
1 Apr 2025 19:04
Vino: 10,5 mln fatturato primi 9 mesi gruppo Marilisa Allegrini
1 Apr 2025 16:10
Bolca e fossili Val D'Alpone, candidatura Unesco al vaglio Mic
1 Apr 2025 15:54
Scuola:calendario Veneto 2025-2026, dal 10 settembre al 6 giugno
1 Apr 2025 14:59
Il Veneto a Vinitaly coniuga l'enologia a Milano-Cortina
1 Apr 2025 14:32
Zaia, 'dazi cigno nero, Italia faccia valere rapporto con Usa'
1 Apr 2025 23:43
È morta suor Paola, personaggio tv e tifosa della Lazio
1 Apr 2025 23:37
Le Pen: 'Contro di me una bomba nucleare'. E annuncia il ricorso alla corte europea dei diritti uman
1 Apr 2025 23:10
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3, i rossoblù a un passo dalla finale
1 Apr 2025 22:57
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 nella semifinale di andata
1 Apr 2025 22:16
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Gelato all'Asparago
Le gelate delle ultime notti hanno rallentato e in parte rovinato la raccolta dell'Asparago Bianco di Bassano D.O.P. Ma il Consorzio di Tutela si dice “pronto a rilanciare la produzione una volta superata questa fase”
Pubblicato il 09-04-2021
Visto 8.009 volte
Il gelato all'Asparago lo aveva già inventato qualcuno, proponendolo in alcune delle tante serate enogastronomiche di gala della rassegna dei Ristoratori Bassanesi “A Tavola con l'Asparago Bianco di Bassano D.O.P.” degli anni che furono.
La cosa è diversa, invece, se parliamo di Asparago gelato. Il prodotto principe della primavera bassanese sta infatti soffrendo per il repentino calo delle temperature dei giorni scorsi. La produzione resiste, ma a causa del gelo - in particolare notturno - è rallentata e in parte si è anche rovinata. Si conta tuttavia nella risalita della colonnina del termometro, soprattutto se associata a qualche giornata di pioggia, per riprendere la raccolta dei pregiati turioni a pieno regime. È il messaggio di fiducia che viene trasmesso dal Consorzio per la Tutela dell'Asparago Bianco di Bassano D.O.P. tramite un comunicato stampa trasmesso alle redazioni, che pubblichiamo di seguito:

COMUNICATO
Le gelate non piegano l'Asparago di Bassano
L'abbassamento delle temperature registrate negli ultimi giorni sta rallentando la produzione dell'Asparago Bianco di Bassano D.O.P. ma ne guadagnerà la qualità del prodotto nelle prossime settimane
Se le gelate delle ultime notti stanno mettendo a dura prova diverse colture, la produzione dell’Asparago Bianco di Bassano D.O.P sta fortunatamente resistendo meglio di altre. L’abbassamento della colonnina di mercurio nel corso degli ultimi giorni non preoccupa particolarmente il Consorzio di Tutela dell’Asparago Bianco di Bassano D.O.P che, anzi, è pronto a rilanciare la produzione una volta superata questa fase.
La stagione non è infatti ancora entrata nel vivo e a dimostrarlo c’è stata anche la bassa produzione durante il periodo Pasquale che non ha permesso ai produttori di soddisfare le numerose richieste. La gelata tardiva di questi giorni era attesa in Veneto, ma le proporzioni hanno sorpreso la maggior parte dei coltivatori, provocando un ulteriore rallentamento nella produzione dell’asparago. “Una parte del prodotto si è inevitabilmente rovinata - spiega il Presidente del Consorzio di Tutela dell’Asparago Bianco di Bassano D.O.P., Paolo Brotto - perché la testa dell’asparago a contatto con il nylon gelato diventa nera e rende irrecuperabile il prodotto. Inoltre, il vento freddo di bora trapassa sotto il nylon e insieme al gelo dà all’asparago una colorazione rosa. Già prima di Pasqua la produzione non era del 100%, l’arrivo di questo calo repentino delle temperature ha ulteriormente bloccato tutto”.
Superate queste giornate, però, l’asparago ne beneficerà soprattutto se dovessero arrivare delle giornate di pioggia. “Un clima più fresco ad inizio stagione - chiarisce Brotto - è in realtà un vantaggio per l’asparago perché alza la qualità del prodotto che acquista fragranza, diventando poi più tenero e buono. Se nel fine settimana arriveranno le piogge e aumenteranno le temperature, la produzione entrerà a pieno regime e saremo in grado a breve di soddisfare tutte le richieste”.
Dunque, non resta che attendere buone novità dal meteo per poter gustare quanto prima la qualità dell’Asparago Bianco di Bassano D.O.P.
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”