Ultimora
4 Apr 2025 12:46
Le piogge di marzo ricaricano le falde acquifere in Veneto
4 Apr 2025 12:24
Biennale Architettura, Leone alla carriera a Donna Haraway
4 Apr 2025 11:13
Carabinieri sequestrano hashish e cocaina, un arresto
4 Apr 2025 10:36
Italia regina per produzione di vino, export a 8,1 miliardi
4 Apr 2025 10:10
Sensori e dati reali per sicurezza delle auto, ricerca a Padova
4 Apr 2025 09:57
Minaccia e picchia la ex e la madre, arrestato a Padova
4 Apr 2025 13:13
Continua il miglioramento del Papa, ridotto l'uso di ossigeno
4 Apr 2025 13:09
Meloni: "Ragionare su sospensione del Green Deal per l'automotive"
4 Apr 2025 12:59
Cpi a Roma, 'memoria difensiva su Almasri entro il 22 aprile'
4 Apr 2025 12:35
Borsa: Mercati ancora sotto scacco, Milano a picco
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Tarallucci e Grappa
Dopo l'immagine della Bassano “ubriaca” evocata da “Striscia”, il sindaco Pavan invita Ezio Greggio in città. “Bassano è molto più del ritratto di Striscia la Notizia”
Pubblicato il 06-03-2021
Visto 9.927 volte
Egregio Greggio, ti invitiamo a Bassano. Può essere sintetizzata così, in poche parole, la replica del sindaco Elena Pavan al video andato in onda l'altra sera su “Striscia la Notizia”.
Della cosa mi sono già occupato nel nostro cliccatissimo articolo “Striscia la mestizia”, ma la ripercorro comunque in breve come riassunto delle puntate precedenti.
Il nuovo polverone di queste ore riguarda uno spezzone satirico trasmesso dal seguitissimo programma di Canale 5 e intitolato “primo vaccinato con vaccino veneto”.

Ezio Greggio (fonte immagine: ilsussidiario.net) ed Elena Pavan (fonte immagine: ecovicentino.it)
Nel video si vede un barcollante uomo ubriaco che alla fine, stordito dagli effetti dell'alcool, si ribalta a terra nello stesso momento in cui la voce fuori campo di Ezio Greggio commenta: “Questa dev'essere la variante di Bassano del Grappa. Più Grappa che Bassano.” Inebriante.
Commenta il sindaco Pavan in un comunicato stampa trasmesso oggi alle redazioni: “Il luogo comune sui veneti ubriaconi ogni tanto torna come un mantra a rallegrare l’ironia degli italiani. Stavolta è toccato a noi, a Bassano.” Per la Pavan “Bassano è molto più del ritratto di Striscia la Notizia” e pertanto va conosciuta per quello che è.
“Non metto in dubbio il gusto della satira di cui il programma di Ezio Greggio è caratterizzato, ma a nome della città che rappresento vorrei ricordare che Bassano è soprattutto molto altro, Bassano ed i bassanesi - dichiara ancora la prima cittadina -. È una storia, una cultura, uno stile di vita e uno scrigno colmo di gioielli e di personalità che ci rendono unici e che attirano ogni anno migliaia di turisti, è un distretto produttivo di eccellenza, è molto di più di quello che appare dal video di Striscia.”
Disapprovazione istituzionale per l'accaduto? Diffida legale al programma televisivo? Proteste ufficiali? Macchè. La soluzione proposta da Elena Pavan è quella di invitare lo stesso Ezio Greggio a Bassano, in modo da “accompagnarlo” alla scoperta del vero volto della città.
“Dispiace che la nostra città venga rappresentata in quel modo - conclude il comunicato del sindaco -. Perciò anche se conosco il luogo comune, del resto poche settimane fa è toccato anche al presidente Luca Zaia la battuta del suo collega campano sulla grappa barricata, non voglio fare la solita difesa d’ufficio, ma andare oltre ed invitare Ezio Greggio a Bassano quanto prima, potrà rendersi personalmente conto di cosa è davvero la nostra città al di là di come a volte può essere rappresentata nel segno della satira e della comicità nazionalpopolare.”
Ezio Greggio non è nuovo agli “strani rapporti” con la nostra città. Nella miniserie Tv “Anni '50” aveva già interpretato il maresciallo dei Carabinieri Arturo Colombo, giunto da poco nell'isola di Capri da Bassano del Grappa. Sorsi, pardon corsi e ricorsi della storia.
Ora però la sua battuta che ha ubriacato la percezione della città di Bassano dei telespettatori da Vipiteno a Pantelleria ha meritato la proposta di un “incontro riparatore”.
Chissà se il volto noto televisivo avrà voglia e tempo di accettare l'invito del sindaco.
Mai dire mai, però. E qualora l'accettasse, c'è solo da sperare che la redazione di “Striscia” non approfondisca le notizie - e mi fermo solo a quelle più recenti - riguardanti l'attività dell'amministrazione e della maggioranza comunale: futuro ancora indefinito del Polo Museale, destino ancora incerto della scuola Mazzini, consiglieri di maggioranza vincitori di appalti pubblici indetti da altro ente ma pagati in quota parte dal Comune di Bassano stesso. Non vorrei che assieme a Greggio venisse in città anche Valerio Staffelli per consegnare al sindaco un bel Tapiro d'oro. Comunque sia, l'intenzione dell'amministrazione comunale è quella di far finire questa storia a tarallucci e grappa.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia