Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Prendiamoci in Giro

Ecco il riepilogo di tutti i divieti di circolazione e modifiche alla viabilità a Bassano in occasione della partenza della tappa del Giro d'Italia di mercoledì 21 ottobre. A carico del Comune spese per quasi 90.000 euro

Pubblicato il 19-10-2020
Visto 3.568 volte

E allora, prendiamoci in Giro. Questo pomeriggio gli addetti della Sis hanno appeso sulla facciata del municipio lo striscione con la scritta: “Bassano del Grappa saluta il Giro d'Italia. 21 ottobre 2020”. Dunque ci siamo. Mercoledì 21 ottobre è in programma la 17sima tappa della Corsa Rosa, la Bassano del Grappa-Madonna di Campiglio di 203 km.
Partenza della tappa alle ore 10.20, Prato Santa Caterina e dintorni (zona Margnan, via Brg. Basilicata, viale delle Fosse) off-limits in quanto sede del “villaggio di partenza” e delle aree riservate all'organizzazione, più diverse altre vie e strade di Bassano vietate alla circolazione anche dopo la partenza della carovana dei ciclisti e cioè fino al termine delle operazioni di “smantellamento” del grande circo a due ruote. Nella giornata odierna l'amministrazione comunale di Bassano del Grappa ha diffuso un comunicato stampa con l'indicazione del lungo elenco di divieti alla circolazione e di modifiche alla viabilità previsti in buona parte già dalle ore 15 di domani pomeriggio, martedì 20 ottobre.
Facciamocene una ragione: la partenza della tappa sarà non solo un'occasione di passione ciclistica, ma anche di passione (nel senso di sofferenza) viabilistica.

Foto Alessandro Tich

A proposito: per tutto l'ambaradan la giunta comunale di Bassano ha approvato con apposita delibera una convenzione con la RCS S.p.A., società organizzatrice del Giro d'Italia e titolare in esclusiva di tutti i diritti di utilizzazione economica connessi all'evento.
La convenzione prevede il pagamento alla RCS S.p.A. di un corrispettivo di 40.000 euro + Iva, per complessivi 48.800 euro. La stessa convenzione prevede inoltre l'ulteriore spesa di 20.000 euro a carico del Comune per l'imposta di pubblicità. Si aggiungono 1000 euro per l'imposta di occupazione pubblica, 7.830 euro per l'espletamento da parte del Comune di ulteriori attività e 10.000 euro per l’organizzazione di eventi collaterali alla tappa.
Prendendo il pallottoliere, fanno in tutto 87.630 euro. Niente male, per una toccata e fuga qual è una partenza di tappa del Giro. A fronte delle uscite, per le casse comunali c'è però anche una parte di entrate: vale a dire 24.400 euro (20.000 euro netti + Iva) erogati da tre aziende locali sponsorizzatrici delle attività e manifestazioni a margine della tappa.
Così è se vi pare, come scrivo spesso. Di seguito il comunicato stampa del Comune di Bassano sulle modifiche alla viabilità:

COMUNICATO
Giro d'Italia 2020 - Modifiche alla viabilità

Si riepilogano qui di seguito le modifiche alla viabilità in programma martedì 20 e mercoledì 21 ottobre 2020 in occasione della partenza della 17° Tappa del Giro d’Italia da Bassano del Grappa.

Partenza della tappa: ore 10.20 di mercoledì 21 ottobre 2020.

Divieto di sosta con rimozione coatta dei veicoli
dalle ore 15:00 del 20/10 alle ore 18:00 del 21/10
Park Prato 1, Park Prato 2, Via San Bonaventura, Via Santo Stefano, Via Prato Santa Caterina (tratto compreso tra Via S. Stefano e Via S. Anna).

Divieto di circolazione
dalle ore 15:00 del 20/10 alle ore 18:00 del 21/10
Park Prato 1, Park Prato 2, Via San Bonaventura (tratto compreso tra Via Margnan e Via Beato M. D’Aviano) eccetto residenti; Via Prato Santa Caterina (tratto compreso tra Via S. Stefano e Via S. Anna) eccetto residenti.
Divieto di circolazione anche per i residenti dalle 6:00 alle 12:00 del 21/10.

Divieto di circolazione
dalle ore 6:00 alle ore 13:00 del 21/10
Via Santo Stefano, Via Beato M. D’Aviano, Via San Bonaventura (tratto compreso tra Via Beato M. D’Aviano e Via S. Stefano).

Divieto di sosta con rimozione coatta dei veicoli
dalle ore 5:00 alle ore 13:00 del 21/10
Via Beato M. D’Aviano, Viale dei Martiri, Via Santa Caterina, Via Prato S. Caterina (tratto compreso tra Via S. Anna e Piazzale Giardino), Viale delle Fosse (da Via Chilesotti a Piazzale Giardino), Viale Venezia (da Viale delle Fosse a Via de Blasi - Via Vaccari), Piazzale Giardino, Via Brg. Basilicata, Viale Vicenza altezza Via Molise

Divieto di circolazione
dalle ore 5:00 alle ore 13:00 del 21/10
Via Brg. Basilicata.

Divieto di circolazione
dalle ore 7:00 alle ore 13:00 del 21/10
Viale dei Martiri, Via Santa Caterina, Via Prato S. Caterina (tratto compreso tra Via S. Anna e Piazzale Giardino), Viale delle Fosse (da Via Chilesotti a Piazzale Giardino), Viale Venezia (da Viale delle Fosse a Via de Blasi - Via Vaccari), Piazzale Giardino, Viale salita del Margnan (tratto compreso tra Via Bonamigo e Via S. Anna), Via Margnan (tratto compreso tra Via S. Anna e Via S. Caterina), Via Barbieri, Via Museo.
Di conseguenza i veicoli in sosta in Via S. Anna (e nelle due laterali) non potranno muoversi.

Divieto di sosta con rimozione coatta dei veicoli
dalle ore 7:00 alle ore 13:00 del 21/10
Viale salita del Margnan (tratto compreso tra Via Bonamigo e Via S. Anna), Via Margnan (tratto compreso tra Via S. Anna e Via S. Caterina), Via Barbieri.

Divieto di sosta con rimozione coatta dei veicoli
dalle ore 7:00 alle ore 11:00 del 21/10
Piazza Libertà, Via Bellavitis tronco est, Via Verci, Piazzale Cadorna (da via Verci a Viale Diaz), Viale Diaz (da Piazzale Cadorna a Viale Pecori Giraldi), Viale Pecori Giraldi, Viale Vicenza (da Viale Pecori Giraldi ai confini con Marostica).

Divieto di circolazione
dalle ore 8:50 alle ore 11:00 del 21/10
Piazza Garibaldi, Via San Bassiano, Piazza Libertà, Via Bellavitis tronco est, Via Verci, Piazzale Cadorna (da Via Verci a Viale Diaz), Viale Diaz (da Piazzale Cadorna a Viale Pecori Giraldi), Viale Pecori Giraldi, Viale Vicenza (da Viale Pecori Giraldi ai confini con Marostica).

In relazione a quanto sopra tutti i veicoli in sosta nelle seguenti arterie non potranno circolare, in quanto all’interno di area interdetta alla circolazione, dalle ore 8:50 alle ore 11:00 del 21/10: Piazzetta Zaine, Via Vittorelli, Via Vendramini, Via e Vicolo Bonamigo, Via e Vicolo Matteotti, Vicolo Zudei, Piazza Terraglio, Via Gamba, Via Pusterla, Via Ferracina, Via Bricito, Via e Vicolo Menarola, Piazzotto Montevecchio, Via Schiavonetti, Via Campomarzio, Via Bellavitis tronco ovest, Via Portici lunghi, Via Mure del Bastion, Via Porto di Brenta, Via Bastion.

Parco Ragazzi del ‘99
Chiuso dalle ore 15:00 del 20 ottobre e per tutta la giornata del 21 ottobre 2020.

Attenzione: devono essere rispettate tutte le norme vigenti relative all’emergenza Covid-19 riguardanti i dispositivi di protezione e l’obbligo di distanziamento interpersonale.
Sono vietati gli assembramenti.

Data la chiusura del Park Prato 1 e del Park Prato 2, per limitare i disagi il parcheggio Le Piazze sarà gratuito nelle giornate di martedì 20 e mercoledì 21 ottobre 2020.

INFO E CONTATTI
IAT BASSANO (tutti i giorni 10/19, martedì 15/19)
T. +39 0424 519917 | iat.bassano@comune.bassano.vi.it
www.comune.bassano.vi.it | @Bassanogiro2020

Per informazioni e notizie sul Giro d'Italia: www.giroditalia.it

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.836 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.500 volte

3

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 10.094 volte

4

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.927 volte

5

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.676 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.662 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.648 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.555 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.492 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.441 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.317 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.239 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.889 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.836 volte

5

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.668 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.667 volte

7

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.291 volte

8

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.551 volte

9

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.515 volte

10

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.500 volte