RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

TEDx Bassano del Grappa: Dietro le quinte

Il progetto, le idee e l'energia di un team che ha dato vita alla prima edizione del TEDx bassanese.

Pubblicato il 18-09-2020
Visto 7.007 volte

"Tutte le idee che hanno enormi conseguenze sono sempre idee semplici" e cosa c'è di più semplice di ascoltare? Se sul famoso "punto rosso" ci fosse Tolstoj forse aprirebbe il suo discorso con questa frase, che con pochi termini trasmette il potere e la forza dell'idea nella sua totalità. TEDx Bassano del Grappa approda per la prima volta nella città del Ponte e invita i suoi cittadini a collegarsi tra loro con la cultura, la tecnologia e la storia. Tra le sale della Villa Ca’ Rezzonico fa così eco lo slogan “Let’s bridge!”, che ancora una volta spinge ad abbattere i muri dell’individualità e ad aprirsi alla condivisione dell’idea, regalando così a Bassano l’opportunità di crescere e di ascoltare una voce inconsueta nel mezzo di un tessuto culturale che purtroppo, a volte, vede le conseguenze di un generale appiattimento.

Tutto nasce dalla mente della giovane bassanese Diletta Gloder Farina, licenziataria e fondatrice del progetto che con l’associazione “Bassano attiva”, di cui fa parte assieme alle sue colleghe Federica Bigi e Giulia Scremin, ha dato vita ad un team capace, energico e produttivo che in meno di un anno è riuscito ad innalzare uno dei palchi più agognati a livello internazionale. “L’emozione è tantissima – risponde Diletta a poche ore dall'inizio – e non so spiegare bene quello che sto provando in questo momento. Di una cosa sono sicura, però, siamo pronti. In questo progetto ci abbiamo messo professionalità, passione e creatività. Vedere le sedie sistemate e il palco in costruzione è la dimostrazione che si sta avverando un sogno, che in un anno così duro spesso ci ha fatto dubitare di farcela”. Una sinergia palpabile tra i componenti del giovane team che ha portato in poco tempo delle menti fresche e alla loro prima esperienza verso la realizzazione tangibile di un progetto a dir poco straordinario.


Avanguardia e tradizione, vecchio e nuovo, passato e futuro sono i contrasti evidenti in questa edizione di TEDx e non solo dal punto di vista della location neoclassica che ospita tecnologia e innovazione, ma perché tra le mura solide di una società che fa fatica ad essere flessibile al presente in continua mutazione, si scaglierà la carica di un insieme di voci pronte a abbattere ogni pregiudizio e preconcetto, per essere invece protagoniste di una nuova era che mette al centro la discussione di diverse opinioni ed idee. Ad esprimere in modo sublime questi concetti c’è un’accoglienza particolare di fronte all’entrata principale: l’opera “X” di Riccardo Rizzetto.

Il progetto del giovane artista, infatti, trasmette la forza del nuovo inizio, quello che nasce da elementi che appaiono obsoleti e dare loro la possibilità di risorgere in una forma diversa con una funzione divergente rispetto alla loro origine. L’aspetto ancora più interessante, però, è che al suo interno ci sono tante anime che danno forma ad un’idea. Da una parte c’è la dimensione del taglio, che non è fonte di distruzione ma di creazione e dalla divisione dell’uno prende quindi vita il molteplice, una sorta di Genesi. Dall’altra è possibile leggerci l’autoritratto dell’artista, che nella posizione della croce di Sant’Andrea si ritrova ad essere della stessa grandezza dell’opera. Un’immagine essenziale che racconta l’epoca e i suoi personaggi, menti diverse che possono coesistere per un enorme progetto collettivo.

Su questa linea d’onda che vive di apparenti antipodi saranno gli interventi degli autorevoli ospiti Alberto Toso Fei, Chiara Pavan, Giammarco Sicuro, Giuliano Torrengo, Lucrezia Lobuono, Margherita Cera, Oscar Pozzobon, Piero Formica e Renato Perillo a partire dalle ore 14.00 di sabato 19 settembre tra le statue e gli stucchi di Villa Ca’ Rezzonico.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.795 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.451 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.892 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.725 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.723 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.622 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.621 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.521 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.457 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.394 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.295 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.173 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.809 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.799 volte

5

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.795 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.641 volte

7

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.640 volte

8

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.269 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.508 volte

10

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.475 volte