Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Su la maschera

Campionato Italiano Ciclismo Professionisti: riassunto di una giornata particolare

Pubblicato il 24-08-2020
Visto 1.816 volte

Maglia tricolore e mascherina tricolore. La foto del neo campione italiano di ciclismo professionisti Giacomo Nizzolo sul podio di Cittadella - inondato di prosecco dal secondo arrivato Davide Ballerini, mascherato pure lui come il terzo in classifica Sonny Colbrelli - è l'emblema di questo momento storico sconvolgente anche per lo sport.
E non è un modo di dire. Uno dei corridori più attesi della gara in linea di ieri partita da Bassano del Grappa, l'asolano Leonardo Basso, asintomatico, nella giornata di sabato è risultato positivo al test Covid-19 e il Team Ineos, per cui corre, ha deciso in via precauzionale di ritirare l'intera squadra dalla prova tricolore, in linea coi protocolli vigenti. Inutile mascherarsi dietro alle apparenze: questa è l'attuale realtà della cose. Nell'arrivo in volata con 13 corridori, Nizzolo - già campione italiano nel 2016 - ha conquistato il titolo bruciando Ballerini per un niente sulla linea del traguardo di Cittadella, dopo una sgroppata di oltre 253 chilometri sulle strade e sui saliscendi della pedemontana. Applauso generale: i ciclisti hanno dato veramente spettacolo in ogni fase della gara, contraddistinta dal coinvolgimento delle cinque città murate del territorio (Bassano del Grappa, Marostica, Castelfranco Veneto, Asolo, Cittadella), da ben 12 ascese della salita della Rosina, dall'arrampicata sul budello in pavè - in stile Giro delle Fiandre - del “muro della Tisa” a Molvena-Colceresa e da un andamento in testa alla corsa senza risparmio. Per la serie: le discese ardite e le risalite.
Nota positiva fra le tante, la perfomance del giovane di casa Samuele Battistella, neo professionista, campione mondiale di ciclismo Under 23, di Rossano Veneto, in forza al team NTT ProCycling, in gara con i primi, arrivato 13simo e grande collaboratore della vittoria del compagno di squadra Nizzolo. Il Ct azzurro Davide Cassani prenda nota: il ragazzo rossanese ha della stoffa.

Foto: Poci's

Scommessa vinta, dunque, per il trio organizzatore Filippo Pozzato-Jonny Moletta-Gaetano Lunardon. Quest'ultimo, in particolare, ha raccolto per l'ennesima volta i frutti della sua capacità di aver trasformato negli anni, a forza di Giri d'Italia, una salita non particolarmente impegnativa - rispetto a tante altre ascese - come quella della Rosina in una sorta di tempio del ciclismo su strada nazionale. Proprio qui, fra i tornanti che da Valle San Floriano portano alla Rosina, sin dal primo mattino si è concentrato il grosso del pubblico, con tanto di striscioni e distanziamento sociale sull'erba, per non perdersi i numerosi e continui passaggi della carovana tricolore sulla serpentina in salita in territorio di Marostica.
In tutto questo tourbillon a due ruote, la città di Bassano ha fatto la sua parte: sede della partenza del Campionato Italiano in piazza Libertà, di un primo passaggio a mezzogiorno dei ciclisti provenienti da Asolo-San Zenone, di 11 passaggi sul circuito della Rosina nel tratto contrà Gaggion Alto-contrà San Michele-via Gobetti-viale Vicenza e di un passaggio conclusivo della corsa che dopo la dodicesima e ultima salita della Rosina è transitata per il Ponte Nuovo, piazzale Cadorna e viale XI Febbraio per poi imboccare la Ss Valsugana verso il traguardo di Cittadella. Una full immersion in questa terra di colli, di paesaggi e di biciclette valorizzata anche dalle riprese dall'elicottero della diretta Tv di Rai 2. Un tempo si sarebbe detto che un evento del genere avrebbe fatto da volano al turismo nel nostro territorio.
Ma il tempo è cambiato: prima di mettersi in gara i corridori devono fare il test, i vincitori sul podio indossano le mascherine e non è ancora il momento di coltivare illusioni.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.844 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.506 volte

3

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 10.267 volte

4

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.932 volte

5

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.684 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.671 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.653 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.560 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.498 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.448 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.323 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.250 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.897 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.844 volte

5

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.674 volte

6

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.674 volte

7

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.296 volte

8

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.558 volte

9

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.521 volte

10

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.506 volte