Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

La maggioranza invisibile

La componente civica della coalizione di centrodestra che governa Bassano: se ci sei batti un colpo

Pubblicato il 06-06-2020
Visto 3.459 volte

Maggioranza di centrodestra di Bassano del Grappa extra-gruppo Lega: se ci sei batti un colpo. Sono costretto ad evocare una seduta spiritica per cercare di avvertire segni di vita dalla componente civica, e cosiddetta “moderata”, della coalizione vincitrice, anzi trionfatrice poco più di un anno fa alle elezioni amministrative bassanesi.
Non è un segreto che questi siano giorni di fibrillazione per la compagine governante, di giudizi sul suo operato profusi a destra e a manca, di movimenti in corso per presumibili rimpasti di giunta, di ingarbugliate vicende che stanno intasando le cronache cittadine.
Ma ciò che colpisce è che l'unica voce che si fa sentire per controbattere alle critiche sul primo anno di mandato amministrativo, espresse peraltro anche da qualche suo notabile esponente (leggasi: Nicola Finco), sia quella della Lega. Una presenza politica monocolore, come si diceva una volta. Le altre tre liste civiche che completano la maggioranza, come ho già avuto modo di scrivere, sembrano voler assistere alla finestra al corso degli eventi.

Consiglio comunale di Bassano: una tenda “appare” davanti alla videocamera della diretta streaming e nasconde i banchi di maggioranza (fonte immagine: YouTube)

Per la serie: non pervenute, nel segno di un quieto vivere fin troppo quieto da parte di una squadra Legadipendente.
Mercoledì scorso il consigliere di opposizione Angelo Vernillo ha trasmesso un comunicato stampa con il quale ha lanciato una batteria di missili sul governo Pavan, colpevole a suo dire di mancanze e di carenze, sotto il profilo della politica del territorio e della leadership comprensoriale, tali da far allontanare sempre di più la prospettiva della “Grande Bassano”.
Un attacco diretto all'amministrazione Pavan in senso lato, e non solo al sindaco Pavan.
Per l'amministrazione comunale medesima non è mancato un comunicato di replica, altrettanto veemente e pure da noi pubblicato, ma affidato alla sola firma del segretario e capogruppo della Lega Roberto Gerin. Punto e basta. Dov'erano i simboli degli altri tre gruppi di maggioranza? Gerin parla anche per loro?
È probabile che il silenzio dei governanti (Impegno per Bassano, #Pavan Sindaco, Forza Italia-Cittadini di Bassano) sia proprio conseguenza del ruolo dominante della componente leghista, al cui interno tuttavia, proprio a seguito dei giudizi espressi dal Grande Capo Finco, si registrano i primi malumori. L'eventualità di rimpasti di giunta - che sono sempre il segnale di un malfunzionamento della macchina amministrativa - e anche il vicino appuntamento con le elezioni regionali consigliano inoltre, mettendoci nella testa dei nostri politici-amministratori, di non agitare troppo le acque. Ma alla parte civica della coalizione va bene tutto quello che sta accadendo? Incondizionatamente? Sono contenti di partecipare al mandato amministrativo da comprimari, di contribuire alla gestione della città solamente di riflesso e di riflesso anche pagare per gli errori che vengono compiuti?
È vero: alle elezioni amministrative di un anno fa la Lega di Salvini aveva fatto cappotto, con un risultato-record di lista del 29,41% dei consensi. Quanto basta, numeri alla mano, per fare la voce del paròn. Ma quello di cui ci si dimentica è che le altre tre liste civiche di coalizione oggi presenti in maggioranza consiliare, sommando insieme i loro risultati, avevano conquistato il 29,21% dei voti dei bassanesi. Senza contare il 2,97% di Fratelli d'Italia, un cui iscritto, candidatosi con #Pavan Sindaco, potrebbe entrare in consiglio comunale in caso di ingresso in giunta di un nuovo assessore della civica di Brunelli, Mazzocco & Friends. Paradossalmente quindi, rispetto al numero dei consensi ottenuti dal resto delle liste della coalizione, la Lega è in minoranza. E senza gli alleati di centrodestra, col caspita che vinceva le elezioni.
Ma è la Lega che oggi detta legge a Bassano, che risponde da sola agli attacchi delle minoranze, che fa di Nicola Finco il nume tutelare dei destini della giunta comunale, che è depositaria delle assunzioni nei posti che contano (vero, Giada Scuccato?), che ha ridotto la cultura a un optional di Palazzo, che fa da rifugio politico a un sindaco che in più di un'occasione ha dimostrato di essere più vicina al partito che alla città.
Una predominanza anomala rispetto al concetto stesso di “coalizione”, sulla quale chi ha votato per la componente moderata dello schieramento di centrodestra dovrebbe cominciare a porsi qualche interrogativo. Era questa la città, il #Si Cambia che voleva?
Ma la componente moderata, nascosta nel suo letargo, tace. E il silenzio, proverbialmente, è associato con l'assenso.
In conclusione, una curiosità. Nella registrazione della diretta streaming dell'ultimo consiglio comunale dello scorso 28 maggio, postata su YouTube, a un certo punto e per qualche minuto una tenda delle finestre della sala consiliare, probabilmente spostata da qualche messo comunale, “appare” davanti alla videocamera e copre più della metà dell'inquadratura, rendendo invisibili i banchi della maggioranza.
Una circostanza fortuita, ma altamente simbolica.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.797 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.456 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.893 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.738 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.724 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.624 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.622 volte

8

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.545 volte

9

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.524 volte

10

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.459 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.296 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.182 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.816 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.801 volte

5

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.797 volte

6

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.643 volte

7

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.642 volte

8

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.270 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.514 volte

10

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.481 volte