RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Cronaca

H&M chiude: Dipendenti a casa

Il colosso del fast fashion lascia a casa 15 lavoratori e il centro storico di Bassano perde un altro negozio.

Pubblicato il 05-05-2020
Visto 10.852 volte

Crollano anche i colossi. H&M, dopo l’emergenza Coronavirus degli ultimi tempi, è stata costretta a chiudere sette negozi storici in tutta Italia. Il marchio del fast fashion colpito dalla crisi del virus ha annunciato che dal 18 giugno in poi ad abbassare la saracinesca saranno le vetrine di due negozi a Milano, uno ad Udine e un'altro a Bari. Tra agosto e novembre a chiudere saranno invece Vicenza, con il punto vendita situato in Corso Palladio, Grosseto, Gorizia e, purtroppo, Bassano del Grappa.

In uno dei palazzi storici di via Roma aveva trovato luogo uno dei negozi più amati dalle giovani generazioni e, se per alcuni era stata una scelta del tutto discutibile, per altri è stato un semplice sospiro di rassegnazione pensando “almeno qualcuno avrà le risorse per mantenere e ristrutturare un luogo così centrale in questa storica città”. Dal 2016, dunque, è stato un elemento fondamentale per lo shopping bassanese e soprattutto ambiente di lavoro giovane che prometteva dinamicità e possibilità di carriera. Ad oggi, invece, i quindici dipendenti che sono rimasti in attesa di riprendere il lavoro dopo il fermo attività di queste settimane, si troveranno senza impiego.


Sul piede di guerra i sindacati, che dopo l’annuncio delle chiusure, si sono messi subito in moto a sostegno dei lavoratori, contestando “la scelta cinica e inaccettabile che ha gettato nello sconforto e nel dramma molte famiglie”. Infatti, è da mettere in luce che oltre a questi licenziamenti, non verranno rinnovati nemmeno i contratti determinati su gli altri punti vendita del vicentino. Pertanto la Filcams Cgil di Vicenza ha comunicato la propria richiesta “di rivedere la posizione all’azienda richiamandola alla responsabilità sociale ed occupazionale ad ogni livello”.

La battaglia è appena cominciata, ma ha già provocato le sue vittime. Da una parte i dipendenti del negozio bassanese si ritroveranno a dover cercare un altro impiego, mentre dall’altra un altro tema busserà di nuovo insistentemente alle nostre porte. Un altro negozio del centro chiude i battenti, Bassano pian piano si sta svuotando, dobbiamo attendere che tutto il suo splendore appassisca o ci saranno nuove misure per incentivare i commercianti a ripopolare le piazze?

Il 02 aprile

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.721 volte

2

Attualità

26-03-2025

Stringiamoci a Coorte

Visto 10.179 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.832 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.655 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.606 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.543 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.542 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.455 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.381 volte

10

Politica

28-03-2025

È Giunta la frattura

Visto 9.255 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.247 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.031 volte

3

Politica

03-03-2025

Il mio nome è coerenza

Visto 12.677 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.747 volte

5

Attualità

03-03-2025

Nota sul registro

Visto 11.734 volte

6

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.721 volte

7

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.657 volte

8

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.589 volte

9

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.586 volte

10

Politica

03-03-2025

Pove a dirotto

Visto 11.447 volte