Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Non si scherza

7 persone denunciate dai Carabinieri a Bassano per violazione ai Decreti contro il virus: due commercianti che non avevano chiuso, due loro clienti e tre cittadini fuori dal loro Comune di residenza

Pubblicato il 12-03-2020
Visto 5.166 volte

Pubblicità

Queste notizie, che ci sono state fornite dai Carabinieri della Compagnia di Bassano del Grappa, le pubblichiamo non solo per dovere di cronaca ma anche perché sono assai significative riguardo al rischio di denuncia penale in cui tutti noi possiamo incombere a seguito delle ultime e note disposizioni dei Decreti della Presidenza del Consiglio sulla limitazione degli spostamenti per emergenza sanitaria: sia come clienti di negozi o esercizi pubblici che violano l’obbligo di chiusura, sia perché presenti in un Comune non di nostra residenza senza una ragione di lavoro o di urgenza.
L’attività di controllo da parte dei Carabinieri, finalizzata al rispetto da parte della cittadinanza di quanto indicato nel DPCM relativo al contrasto alla diffusione del COVID-19, ha portato infatti in poche ore, a Bassano, alla denuncia di 7 persone per violazione delle direttive emesse dall’Autorità, un reato punito dall’art. 650 del Codice Penale. Due sono commercianti che hanno lasciate aperte le saracinesche oltre il limite orario fissato per le ore 18.00, due sono avventori dei due locali sanzionati e tre persone sono state fermate fuori del territorio di loro residenza, senza una comprovata necessità. I due titolari degli esercizi commerciali, un bar ed una pizzeria, si identificano nell’ordine in B.G., italiano 55enne e B.N., 33enne italiana, mentre i due avventori si identificano rispettivamente in F.F.O., brasiliano 37enne e C.C., 54enne italiano. I clienti venivano deferiti perché fuori dai loro Comuni di residenza senza giustificato motivo. Oltre alla denuncia penale, per gli esercenti scatta la segnalazione al Prefetto per la sospensione dell’attività commerciale.
Le altre persone deferite sono italiane, D.M.A. e R.V., rispettivamente 71 e 72 anni, a passeggio non nel loro Comune e il 21enne P.E., che era andato a trovare la fidanzata.

Foto: Carabinieri Vicenza

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Politica

    14-04-2025

    Forza Italia Viva

    Visto 10.431 volte

    2

    Politica

    13-04-2025

    Anno Mariano

    Visto 10.234 volte

    3

    Attualità

    13-04-2025

    Rapid Vienna

    Visto 9.979 volte

    4

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 9.926 volte

    5

    Attualità

    15-04-2025

    Incontro di box

    Visto 9.798 volte

    6

    Attualità

    15-04-2025

    Sarajevo Forever

    Visto 8.817 volte

    7

    Politica

    16-04-2025

    Milano da bere

    Visto 8.788 volte

    8

    Attualità

    17-04-2025

    Pac-Man Begins

    Visto 6.042 volte

    9

    Attualità

    18-04-2025

    Giochiamo a Tetris

    Visto 4.047 volte

    10

    Teatro

    12-04-2025

    Thérèse: narrata in bilico tra teatro e cinema

    Visto 3.869 volte

    1

    Attualità

    24-03-2025

    Full Metal Grappa

    Visto 12.720 volte

    2

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.674 volte

    3

    Politica

    27-03-2025

    Torna a casa, Lassie

    Visto 12.340 volte

    4

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 11.867 volte

    5

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 11.661 volte

    6

    Attualità

    01-04-2025

    Saldi di primavera

    Visto 11.564 volte

    7

    Politica

    30-03-2025

    Verbale di contestazione

    Visto 11.289 volte

    8

    Attualità

    23-03-2025

    Affari Interni

    Visto 11.165 volte

    9

    Attualità

    20-03-2025

    Varda che Lavoro

    Visto 11.058 volte

    10

    Politica

    11-04-2025

    I grandi assenti

    Visto 10.747 volte