Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Viva Verdi

Sull'onda del successo elettorale in Europa è nato il coordinamento provinciale di Vicenza dei Verdi/Europa Verde. E domani a Bassano si presenta il gruppo Europa Verde del Territorio Bassanese

Pubblicato il 17-12-2019
Visto 2.569 volte

In Europa - e in particolare in Paesi come Germania (secondo partito dopo la Cdu), Francia, Austria, Svezia, Finlandia, Belgio o Paesi Bassi - sono in forte ascesa. Alle ultime elezioni europee hanno fatto il boom, richiamando buona parte del dissenso giovanile e progressista e conquistando ben 74 seggi nel parlamento continentale. Da noi, invece, sono ancora un po' un oggetto misterioso. Ma a quanto pare, lo sarà ancora per poco.
Sto parlando dei redivivi Verdi, già protagonisti delle cronache politiche dei decenni che furono e oggi ritornati in auge, sull'onda - indubbiamente - dell'effetto-Greta.
La notizia è che sabato 7 dicembre si è costituito a Vicenza il coordinamento provinciale dei Verdi/Europa Verde e che domani, mercoledì 18 dicembre, alle 18.30, al Ridotto del Teatro Remondini in città, si presenterà il gruppo Europa Verde del Territorio Bassanese.

Fonte immagine: Facebook/Europa Verde

“Una forza politica - afferma un comunicato stampa trasmesso in redazione dalla Federazione dei Verdi di Vicenza - che rinasce e si rinnova per incidere sulla scena politica locale. Una politica sempre meno rappresentativa dei bisogni dei cittadini e delle cittadine e sempre più inadeguata e impreparata alle sfide per un futuro che deve essere prima di tutto compatibile con la nostra stessa vita.”
“Vogliamo partire proprio dai territori, dalle problematiche locali per impostare un nuovo modo di far politica - prosegue il testo -. Sfruttando la forza e l'entusiasmo delle persone che credono in un altro modello di sviluppo e che vedono nel Bene Comune la priorità assoluta per ogni tipo di azione politica.” Le parole chiave dell'“impegno per il futuro” dei neo rinati Verdi locali sono “pragmatismo, obiettivi chiari e realizzabili e metodo partecipativo”. E i Grüne de noialtri avvertono: “Non ci fermeremo qua”.
“I Verdi - dichiara la nota - entreranno a breve in parlamento per rendere l'Italia davvero sostenibile e vivibile e per rafforzare la rete dei Verdi Europei, così da poter realizzare, finalmente, un'Europa Verde!”
Ma come nasce la connessione tra Verdi Vicenza e Verdi Bassano? È presto detto.
“Con grande entusiasmo - spiega il comunicato - il 7 dicembre un gruppo di bassanesi era presente a Vicenza per rappresentare questa importante parte della nostra provincia e per creare l'esecutivo che coordinerà le attività dei Verdi vicentini.” Da qui l'invito a intervenire all'incontro di domani a Bassano del Grappa.
“Sarà una bella occasione - sottolineano i promotori - per conoscerci, portare idee, proposte e pensare insieme i futuri scenari e le prossime sfide politiche! Vuole essere un incontro rivolto a tutti i cittadini e le cittadine dei comuni che gravitano attorno a Bassano. Il gruppo che vogliamo creare deve essere sovracomunale e con una ampia visione del nostro splendido ma purtroppo martoriato territorio.” “Osservando i sorprendenti risultati elettorali di Europa Verde nelle ultime elezioni europee - conclude l'alquanto lungimirante comunicato -, nei nostri Comuni siamo sicuri che si creerà un gruppo numeroso, motivato e competente, iniziando già a pensare alle prossime elezioni regionali.”
L'invito parte da Daniele Cuccarollo, Francine Reuter, Gaia Bollini e Renzo Masolo (già consigliere comunale della maggioranza Poletto), come rappresentanti e promotori del gruppo bassanese di Europa Verde. All'incontro saranno presenti Mattia Stella e Paola Baccin, entrambi portavoce del coordinamento provinciale dei Verdi/Europa Verde di Vicenza. Semaforo verde, dunque, per le risorte ambizioni della federazione (movimento? partito?) di ispirazione ecologista. Che in ambito bassanese non mancherà di certo di promuovere le proprie tematiche, le proprie istanze e il proprio credo nel dibattito politico cittadino, al momento attuale in stato di languore per manifesta carenza di contenuti.
Ed essendoci altri verdi al governo di Bassano, ci sarà da divertirsi.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.843 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.505 volte

3

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 10.229 volte

4

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.931 volte

5

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.683 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.670 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.652 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.559 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.497 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.447 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.322 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.249 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.896 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.843 volte

5

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.673 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.672 volte

7

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.295 volte

8

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.557 volte

9

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.520 volte

10

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.505 volte