Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Giro di valzer

L'Ufficio Informagiovani di Bassano fa spazio alla nuova mensa della scuola Mazzini e si trasferisce in piazzetta Guadagnin, occupando il piano terra e una sala che era a disposizione del CSC di Operaestate

Pubblicato il 11-09-2019
Visto 2.453 volte

Giro girotondo: valzer di spazi pubblici a Bassano del Grappa.
L'Amministrazione comunale - come informato oggi in conferenza stampa dal sindaco Elena Pavan e dal trittico di assessori Mariano Scotton (istruzione), Andrea Zonta (lavori pubblici) e Roberto Marin (patrimonio) - ha preso di petto la questione della mensa della scuola elementare Mazzini, che oltre agli altri problemi già rilevati nell'edificio scolastico presentava evidenti aspetti di inadeguatezza “in un ambiente non confacente”.
Da qui la decisione, frutto di “un gran lavoro di squadra”, di trasferire la mensa scolastica nei locali fino adesso occupati, al piano terra della scuola e con ingresso dal piazzale esterno, dall'Ufficio Informagiovani.

L'ingresso della nuova sede dell'Ufficio Informagiovani in piazzetta Guadagnin (foto Alessandro Tich)

La nuova mensa è in fase di allestimento, le pareti rintinteggiate e lunedì 23 settembre vi saranno erogati i primi pasti agli scolari. Alla Mazzini restano ancora da fare l'intervento sul tetto, che costituisce una partita a se stante, e la realizzazione di un bagno per disabili nel lato ovest dell'edificio. L'Amministrazione comunale ha anche installato il cancello che separa la scuola elementare dalle classi del Liceo Brocchi ospitate nello stesso complesso. “Doveva essere finanziato dalla Provincia - sottolinea il vicesindaco e assessore Marin -, ma ci abbiamo pensato noi.”
L'Ufficio Informagiovani, a sua volta, ha traslocato in altra sede. Si tratta dell'edificio comunale che si affaccia su piazzetta Guadagnin, dove lo sportello informativo ha preso posto in due sale, al piano terra e al primo piano, di 50 metri quadri ciascuna.
La sala al piano terra era vuota, mentre quella al primo piano era a disposizione del CSC (Centro per la Scena Contemporanea) di Operaestate per le attività di propria competenza e principalmente per le residenze di artisti.
Va detto subito - a scanso di equivoci, viste le notizie di questi giorni - che non si tratta di un “allontanamento” del CSC dal momento che la decisione dell'avvicendamento con l'Informagiovani, conseguente all'emergenza della mensa scolastica, è stata presa in accordo con gli uffici stessi di Operaestate.
Resta da risolvere l'ultimo giro di valzer: dove trovare un'altra sala adeguata ad ospitare le residenze artistiche del Festival. Ma questa, egregi lettori, è un'altra storia.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.849 volte

2

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 10.908 volte

3

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.512 volte

4

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.936 volte

5

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.691 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.675 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.657 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.564 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.502 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.452 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.327 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.270 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.916 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.849 volte

5

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.679 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.678 volte

7

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.301 volte

8

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 10.908 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.563 volte

10

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.526 volte