Ultimora
1 Apr 2025 19:04
Vino: 10,5 mln fatturato primi 9 mesi gruppo Marilisa Allegrini
1 Apr 2025 16:10
Bolca e fossili Val D'Alpone, candidatura Unesco al vaglio Mic
1 Apr 2025 15:54
Scuola:calendario Veneto 2025-2026, dal 10 settembre al 6 giugno
1 Apr 2025 14:59
Il Veneto a Vinitaly coniuga l'enologia a Milano-Cortina
1 Apr 2025 14:32
Zaia, 'dazi cigno nero, Italia faccia valere rapporto con Usa'
1 Apr 2025 23:43
È morta suor Paola, personaggio tv e tifosa della Lazio
1 Apr 2025 23:37
Le Pen: 'Contro di me una bomba nucleare'. E annuncia il ricorso alla corte europea dei diritti uman
1 Apr 2025 23:10
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3, i rossoblù a un passo dalla finale
1 Apr 2025 22:57
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 nella semifinale di andata
1 Apr 2025 22:16
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Le buone stelle
Presentato il programma di “Bassano Sotto Le Stelle” 2019, organizzato da Confcommercio. E tra l'Ascom e l'Amministrazione comunale risboccia l'amore
Pubblicato il 21-06-2019
Visto 5.725 volte
C'è sempre una prima volta nella vita. Accade anche per “Bassano Sotto Le Stelle”, la kermesse di luglio promossa dalla Confcommercio di Bassano del Grappa. Il programma della manifestazione viene infatti presentato in municipio: non era mai successo prima. “La presentazione in Comune - dichiara il presidente mandamentale Paolo Lunardi, a fianco del sindaco Elena Pavan - per noi è un fatto straordinario. Ci stiamo inoltrando in un lavoro di squadra e stiamo percorrendo una strada nuova.”
Ed è soltanto una delle varie attestazioni del risbocciato amore tra l'associazione di categoria e l'Amministrazione comunale che vengono espresse in conferenza stampa.
“Le cose pare siano cambiate”, dirà ancora Lunardi parlando pubblicamente. Per cui dobbiamo aggiornare il motto del sindaco Pavan in “pare che si cambi”.

Foto Alessandro Tich
I vertici dell'Ascom riferiscono di avere intessuto un positivo dialogo con la nuova Amministrazione sin dai primi giorni del mandato e il sindaco, dal canto suo, conferma che con la Confcommercio “c'è comunanza di visioni”.
Fine del primo capitolo del libro “Cuore”. Passiamo al tema di cui all'oggetto: ritornano dunque i “mercoledì di luglio sotto le stelle”, capaci, secondo i dati degli organizzatori, di richiamare in centro storico tra le 15.000 e le 20.000 persone.
Quest'anno, favoriti dal calendario, gli appuntamenti serali saranno ben cinque.
E anche questa volta la rassegna si avvale della preziosa collaborazione artistica e tecnica di Operaestate Festival, rappresentato all'incontro coi cronisti dal direttore generale Rosa Scapin. Si parte mercoledì 3 luglio con la “Swing Night”: la città verrà invasa da 500 ballerini vestiti a tema con esibizioni e animazioni musicali proposti in 18 punti spettacolo. Mercoledì 10 luglio l'eventone number one: si tratta di “Envol”, spettacolare parata in centro storico che come l'anno scorso, e sempre in collaborazione con Operaestate, inaugurerà ufficialmente il Festival. Protagonista ancora una volta la compagnia francese Rue Ménage, che proporrà una processione fantastica di creature dell'aria. Partenza da viale dei Martiri, passaggio per via Vittorelli e grande spettacolo quindi in piazza Libertà.
Mercoledì 17 sarà la volta del classicissimo “Dance Raids”, sempre by Operaestate Festival, evento in cui la danza invade tutti gli angoli del salotto cittadino. Piazza Garibaldi darà spazio a esibizioni di danza contemporanea, Piazza Libertà diventerà una sala di tango e altri “dancers” si trasformeranno in manichini semoventi nelle vetrine dei negozi.
In più, la stessa sera, i ragazzi del Conservatorio Jazz della California, “intercettati” prima del loro trasferimento ad Umbria Jazz, regaleranno un concerto in piazza dell'Angelo.
“Bassano City of Jazz” sarà invece il tema conduttore di mercoledì 24. Sempre e ancora in sinergia con Operaestate. Previsti concerti e sessions sia nei luoghi simbolo che negli angoli più inediti del centro. Momento centrale, il concerto della Big Band Steffani con la preannunciata partecipazione, come l'anno scorso, di un ospite internazionale.
Infine mercoledì 31 luglio con la “Bassano Buskers Night”, dedicata agli artisti di strada. Un gruppo selezionato di artisti di teatro, musica e arti circensi on the road animerà la serata, ideale preludio di “Opera Circus”, la tre giorni di Operaestate dedicata al circo contemporaneo in programma al Castello degli Ezzelini dal 13 al 15 settembre.
Non è roba da poco: all'organizzazione e svolgimento di “Bassano Sotto Le Stelle” partecipano - tra artisti, sceneggiatori, tecnici, personale per la sicurezza, collaboratori vari eccetera - circa un migliaio di persone. La macchina funziona grazie alle risorse messe a disposizione in forma di autofinanziamento dai commercianti ed esercenti del centro. 110 al momento gli esercizi commerciali aderenti, ma secondo le previsioni del Mago Lunardi arriveranno almeno fino a 130. Ogni negozio ed esercizio pubblico aderente sarà contraddistinto da una vetrofania affissa alla vetrina. Negozi e bar, in occasione dei mercoledì di luglio che avranno tutti inizio alle 21, rimarranno aperti per acquisti e consumazioni fino alle 23.30
E quest'anno, come sottolinea il vicepresidente della delegazione comunale dell'Ascom di Bassano Romano Zanon, hanno aderito anche alcuni punti vendita delle catene in franchising. “È un segno di trasversalità - dice Zanon -. Hanno capito anche loro che sono attività inserite in un territorio.”
Alberto Borriero, che della delegazione comunale di Bassano di Confcommercio è il presidente, rimarca che quelle proposte non sono le solite “notti bianche”, ma qualcosa di diverso e originale che viene organizzato all'insegna della qualità. Grazie alla combinazione di quattro elementi: non un unico grosso evento ma tanti piccoli eventi diffusi; il format di una serata-contenitore con un tema conduttore; serate autofinanziate dagli iscritti all'associazione e la collaborazione artistico-tecnica di Operaestate.
Il tutto affidato, per la parte operativa, al funzionario multitasking nonché referente delle attività promozionali di Confcommercio Marco Bertollo. “Questa è una delle strade che stiamo percorrendo per la valorizzazione del nostro territorio”, spiega il vicepresidente vicario dell'Ascom mandamentale e referente della Commissione Turismo di Confcommercio Elena Scotton.
Il gran finale della conferenza stampa ci porta al secondo capitolo del libro “Cuore”.
Quando il presidente Borriero cita un'affermazione dell'allora candidato sindaco Elena Pavan in uno dei confronti pubblici della campagna elettorale. E cioè che la promozione di Bassano del Grappa “deve essere fatta per tutto il corso dell'anno”.
Detto, fatto. Su ispirazione del Pavan-pensiero, sul retro dei volantini di “Bassano Sotto Le stelle”, stampati dall'Ascom in 10.000 copie, c'è già la promozione del “Natale a Bassano”, col Mercatino di Natale e quant'altro, in programma dal 16 novembre al 6 gennaio 2020. Questo sì, che è pensare al futuro.
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”