Ultimora
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 14:26
Premi, selezionata la cinquina del Campiello Giovani
4 Apr 2025 14:08
Si avvicina il carbonara day, 'da tradizione a mitologia'
4 Apr 2025 13:47
'Vinitaly Design Award', a Gavino Sanna il premio alla carriera
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Social Elena
Le priorità del piano “sociale” del candidato sindaco del centrodestra. Censimento degli anziani, social housing e nuove norme per l'assegnazione degli alloggi popolari
Pubblicato il 18-05-2019
Visto 2.123 volte
“Quanti sono gli anziani in difficoltà? Quanti vivono da soli e quanti sono quelli che hanno bisogno di un aiuto in casa? Lo vogliamo sapere per intervenire immediatamente.”
Lo dice la candidata sindaco per il centrodestra Elena Pavan annunciando un censimento degli anziani della città di Bassano del Grappa.
Pavan, tramite un comunicato trasmesso in redazione, spiega che la sua amministrazione si impegnerà con un “sostegno mirato materiale e immateriale per gli anziani attivi”. “Potenzieremo l’assistenza a casa a supporto delle famiglie - specifica -. Necessario poi pensare a trasporti agevolati per i nostri anziani”.

Fonte immagine: ilgiornale.it
Elena Pavan annuncia un grande piano per il sociale che ha l’obiettivo concreto di aiutare anche le neo mamme. Un'altra proposta di rilievo è quella che riguarda una radicale revisione delle norme che governano l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. “È fondamentale - continua la candidata sindaco - tutelare chi risiede da più anni in città. A loro assegneremo più punti d’ufficio. Rivedremo anche i criteri di assegnazione degli alloggi a nuclei familiari in condizioni di difficoltà temporanea.”
La coalizione di centrodestra propone poi di trovare un accordo con i privati per avviare progetti di social housing in aree particolarmente degradate.
“Ci sono edifici degradati che sono un biglietto da visita indecente per la nostra città - conclude Elena Pavan -. Perché non provare a trovare un accordo con le proprietà e avviare un piano di riqualificazione con l’obiettivo di creare immobili a prezzo calmierato da destinare ai nostri ragazzi?”
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia