Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Quartier generale

Elena Pavan ed Angelo Vernillo lanciano i loro propositi sui quartieri. Vernillo: “Uno sguardo globale e una squadra di Pronto Intervento”. Pavan: “Quartieri al centro, ogni mese andrò dai cittadini”

Pubblicato il 16-05-2019
Visto 3.084 volte

Quartieri. È l'argomento sul quale entrambi i candidati sindaci del centrosinistra e del centrodestra a Bassano, Angelo Vernillo ed Elena Pavan, hanno anticipato i loro propositi con due distinte comunicazioni agli organi di informazione, di cui di seguito riportiamo il contenuto in ordine cronologico di ricevimento in redazione:

Qui Vernillo


“Manutenzione dei quartieri e cura urbana: Vernillo promette uno sguardo globale e una squadra d’intervento rapido per tutta la città”. Così si intitola il comunicato stampa trasmesso in redazione dal candidato sindaco del centrosinistra.
“In caso di elezione - spiega l'aspirante primo cittadino - costituirò, in tempi brevissimi, una squadra di Pronto Intervento con addetti specializzati e operai dedicata a intervenire nei quartieri, non appena giunga la segnalazione, per riparare, ripristinare e rimettere a nuovo le utilità, le strutture e gli elementi di arredo urbano che necessitino di attenzioni immediate: questo anche attraverso una App già in fase di sviluppo. Questo gruppo di pronta operatività sarà inserito nella struttura di staff del sindaco.”
“In tutta la città - aggiunge - emergono periodicamente piccoli o grandi problemi ed esistono situazioni che vanno monitorate e curate costantemente, in particolare strade, piazze, marciapiedi, parchi, piste ciclabili. Partendo dal già efficiente team esistente l’idea è quella di stanziare nuovi uomini e mezzi per l’esecuzione rapida di lavori di piccola manutenzione. Questa è la cosa più urgente cui pensare.”
“Ma saranno opportunamente studiate e concordate - prosegue - anche nuove modalità di interazione con i quartieri, magari potenziando le convenzioni esistenti, così che insieme al Comune le unità territoriali possano fare un buon lavoro nello sviluppo di spazi culturali, ricreativi, d’ascolto. Un progetto globale fatto di iniziative capillari, che portino davvero ‘ogni quartiere al centro’”.
“È un dossier, quello dei quartieri, cui tengo particolarmente - conclude Angelo Vernillo -. Come dichiaro nel mio programma credo che in questa filosofia viva una parte importante dell’autentico spirito cittadino, che non deve cambiare: Bassano non lascia nessuno indietro”.

Qui Pavan

“Quartieri al centro, ogni mese andrò dai cittadini”. Così si intitola invece il comunicato stampa trasmesso in redazione dal candidato sindaco del centrodestra Elena Pavan, che lancia l'iniziativa “Il Sindaco incontra”.
“Un amministratore deve stare tra la gente e soprattutto non deve avere paura del confronto con i propri cittadini, le critiche aiutano spesso a trovare una soluzione ai problemi - afferma Pavan -. Mai come in questi ultimi cinque anni ho sentito l’amministrazione distante dai bassanesi. Una volta sindaco, due volte al mese sarò in un quartiere per ascoltare le proposte e le esigenze dei miei concittadini. Con me ci saranno a turnazione i miei assessori con cui condivideremo programma e azioni.”
L'aspirante primo cittadino lancia poi l'idea dell'“assessore alle manutenzioni”. “Abbiamo intenzione di dare una delega specifica per quanto riguarda le manutenzioni ordinarie sul territorio con un numero WhatsApp dedicato per le segnalazioni - specifica -. I cittadini avranno modo di segnalare il lampione rotto, il marciapiede dissestato, la buca sulla strada e al Comune spetterà il compito di intervenire prontamente.”
La candidata sindaco affronta poi il tema del verde nei quartieri.
“Chiederemo a Etra il ripristino di un ecocentro mobile per facilitare il conferimento dei rifiuti e degli ingombranti e poi valorizzeremo le aree verdi esistenti - prosegue -. I privati che vorranno abbellire gli spazi verdi comuni lo potranno fare di concerto con l’amministrazione. Mai e poi mai una multa verrà staccata nei confronti di chi ha deciso di abbellire un’aiuola come successo alla fioraia di San Vito, una notizia finita sui media nazionali e che ha danneggiato pesantemente l’immagine della nostra città.”
Pavan conclude lanciando la proposta di valorizzare i quartieri con “iniziative culturali, serate a tema, musica per i giovani e spazi per gli anziani senza dimenticare le nostre meravigliose colline su cui possiamo sviluppare progetti naturalistici molto interessanti”.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.817 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.483 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.908 volte

4

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.660 volte

5

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.647 volte

6

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.641 volte

7

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.539 volte

8

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.481 volte

9

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 9.426 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.423 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.311 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.220 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.854 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.817 volte

5

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.657 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.656 volte

7

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.284 volte

8

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.536 volte

9

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.503 volte

10

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.483 volte