Ultimora
31 Mar 2025 13:28
Vale 7,3 miliardi l'export del Veneto negli Stati Uniti
31 Mar 2025 13:12
Ass. Coscioni, in Veneto ritardi Ulss per paziente con glioma
31 Mar 2025 12:28
Hotel Bellevue di Cortina si rinnova, apertura a fine 2026
31 Mar 2025 12:27
A Venezia al via la 18/a edizione di 'Incroci di civiltà'
31 Mar 2025 11:17
È morto Giancarlo Dondi, ex presidente Federazione Rugby
31 Mar 2025 11:16
Came, nuovo stabilimento e previsione fatturato 350 milioni
31 Mar 2025 13:46
Sisma Myanmar, il bilancio delle vittime sale a 2.056
31 Mar 2025 13:14
Marine Le Pen colpevole di appropriazione di fondi pubblici, condannata all'ineleggibilità
31 Mar 2025 12:35
Borse a picco per la paura dei dazi, Milano -2% maglia nera
31 Mar 2025 12:28
Amazon vicina a 4 miliardi di export Made in Italy
31 Mar 2025 12:18
Omessa dichiarazione Iva, chiesta l'archiviazione per Totti
31 Mar 2025 11:54
Forza Italia dice no a Calenda: 'Non rompiamo il centrodestra'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Dica Trentatré
Elena Pavan lancia la proposta di una “Giornata internazionale dell'Alpino” da riproporre a cadenza annuale a Bassano. “Un fiore all'occhiello del nostro piano di eventi e benefici per tutti, dai cittadini alle categorie economiche”
Pubblicato il 11-05-2019
Visto 2.468 volte
Dica Trentatrè. L'inno degli Alpini, che domani risuonerà all'infinito all'Adunata Nazionale delle penne nere a Milano, potrebbe risuonare nuovamente, e stabilmente ogni anno, a Bassano del Grappa. Ma nel caso in cui - e lo specifichiamo subito - venisse eletta sindaco Elena Pavan. L'aspirante primo cittadino della coalizione di centrodestra lancia infatti la proposta di una “Giornata internazionale dell’Alpino” da riproporre a cadenza annuale a una data prestabilita in città.
“È un'idea che nasce dall’esigenza di valorizzare realmente la figura dell’Alpino e dare alle penne nere una vetrina importante - spiega Pavan -. Spesso ci dimentichiamo del lavoro di costruzione e ricostruzione che quotidianamente fanno per le nostre città, questa giornata vuole diventare un tributo al loro impegno.”
“Per la città - prosegue il candidato sindaco - potrebbe essere un appuntamento fisso da riproporre ogni anno con una tematica diversa. Nel progetto, che realizzeremo in collaborazione con l’Ana e la sezione Monte Grappa, vogliamo coinvolgere la Regione, il Ministero della Difesa, le Forze Armate, le scuole e le associazioni dei veneti nel mondo. Una giornata in cui si valorizzano gli Alpini ma anche una grande opportunità per la città di Bassano del Grappa di creare un appuntamento a vocazione internazionale. Un momento di incontro e di festa ma anche di riflessione.”

Il candidato sindaco del centrodestra Elena Pavan (foto Alessandro Tich)
“Purtroppo - aggiunge - abbiamo constatato tutti come in città per le celebrazioni del centenario della Grande Guerra non sia stato fatto praticamente nulla. Una grave mancanza. La Giornata Internazionale dell’Alpino sarà, per come l’abbiamo concepita, anche un momento per valorizzare la storia del nostro Paese e far conoscere ai più piccoli quanto accaduto nelle nostre terre.”
Per Pavan “questo può diventare il fiore all’occhiello del piano di eventi che abbiamo in mente per attrarre turisti e visitatori con l’obiettivo di valorizzare la nostra bella città”.
E “ci saranno benefici per tutti, dai cittadini alle categorie economiche”.
L'ultimo accenno è ai fatti di cronaca legati all'Adunata Nazionale di Milano, ovvero ai vandalismi compiuti contro la sede dell'ANA nazionale e alle uova lanciate contro lo stand “Alp Shop” in piazza San Babila dove è pure comparsa la scritta “Gli Alpini stuprano e molestano”, oltre a varie altre scritte offensive sui muri della metropoli lombarda.
“Ci sono città come Bassano legate agli Alpini da un rapporto forte, sincero e duraturo - conclude Elena Pavan -. Rispetto anche agli ultimi fatti registrati nelle scorse ore, gli Alpini sappiano che i bassanesi saranno sempre pronti ad accoglierli a braccia aperte.”
Il 31 marzo
- 31-03-2023L’Isola Vicentina
- 31-03-2023Basso & Basso
- 31-03-2022Veni Vidi Covid
- 31-03-2022Botta ed Imposta
- 31-03-2022Il mago della pioggia
- 31-03-2022Soggiorno obbligato
- 31-03-2021Vax Populi
- 31-03-2021Piantatela
- 31-03-2021Fiume Verde
- 31-03-2020Bassano Tampone Comune
- 31-03-2019Precipita ultraleggero, muore il pilota
- 31-03-2018Insindacabile
- 31-03-2017Il Ponte di vetro
- 31-03-2017Grand Prix Vernillo
- 31-03-2017La strana coppia
- 31-03-2017Movida con mazzata
- 31-03-2017All You Need is Lowe
- 31-03-2016Condannati a 30 anni gli amanti di Romano
- 31-03-2015La notte dei ladri
- 31-03-2014Non toccatele il Senato
- 31-03-2014A proposito di bisognosi
- 31-03-2014E Silvia tenta il bis
- 31-03-2014Gli sLegati
- 31-03-2012Lo Stivale a forma di asparago
- 31-03-2012La multa del giorno dopo
- 31-03-2011Mezzasalma: “Da Bitonci attacchi ingiusti e vergognosi”
- 31-03-2009Fusaro in tribunale ricostruisce il suo delitto