Ultimora
3 Apr 2025 20:12
Futuro navalmeccanica, porte aperte in Fincantieri a Marghera
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
3 Apr 2025 14:51
Leonardo, Michelangelo, Durer, la scoperta del corpo nel '500
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 21:46
Messina, la mamma di Sara Campanella: "Vi ringrazio a suo nome"
3 Apr 2025 21:15
Abusi e molestie a studentessa, arrestato professore
3 Apr 2025 21:10
Trump: 'Il mercato finanziario avrà un boom'. Macron: 'Decisione sui dazi brutale e infondata' - IL
3 Apr 2025 20:55
Contadini laureati, tecnologie e IA per l'agricoltura del futuro
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
All Inclusive
Si presenta la lista civica “Bassano per Tutti”. Valori di base: educazione, apertura, speranza, inclusione. E il capolista Oscar Mazzocchin, in un impeto di emozione, lancia l'endorsement per “Riccardo Vernillo”
Pubblicato il 19-04-2019
Visto 4.665 volte
Il nuovo ed inedito candidato sindaco prende forma all'improvviso nel corso della conferenza stampa di presentazione della lista civica “Bassano per Tutti” in sala Tolio: si chiama Riccardo Vernillo. Così infatti, in uno slancio di emozione, viene chiamato l'aspirante primo cittadino della coalizione di centrosinistra dal suo collega di giunta uscente, nonché capolista della civica, Oscar Mazzocchin che suscita - inevitabilmente - l'ilarità generale. Non manca, all'inizio della presentazione, anche la frecciatina introduttiva. “Noi non ci facciamo presentare da altri”, punzecchia Mazzocchin con un chiaro riferimento alla gaffe dell'invio anticipato della lista dei candidati della civica “Pavan Sindaco” firmata Elena Donazzan. Oscar per gli effetti speciali.
“Presentiamo 24 storie di persone credibili - aggiunge il capolista -. Giovani generazioni, persone che lavorano, in pensione, nella scuola. Rappresentano tutta la città.”
“Non abbiamo fatto fatica - prosegue - a trovare queste storie, scelte perché rappresentano uno sguardo di città per tutti. Noi non vogliamo escludere nessuno.” Riguardo poi al candidato sindaco Angelo Vernillo, Mazzocchin dichiara: “La sua storia si aggiunge a quelle delle nostre persone per bene, ha dimostrato che c'è la possibilità di governare in maniera importante senza far debiti e senza lasciare debiti ai nostri figli.”

I candidati della lista assieme al candidato sindaco Vernillo (foto Alessandro Tich)
Lo scoop del giorno è tuttavia la notizia che il capogruppo uscente del gruppo consiliare di maggioranza di “Bassano per Tutti” Renzo Masolo non si ricandida.
L'uomo che sussurra alle bici, attivissimo coordinatore della civica, ha deciso di non essere della partita per la difficoltà di conciliare l'attività politico-amministrativa con gli impegni famigliari. Ma si dice soddisfatto nel constatare che la civica “è una squadra che è cresciuta, si è aperta e si sta facendo vedere alla città” e dichiara che continuerà “a dare una grossa mano alla squadra, nelle modalità in cui sarà richiesto dalla squadra stessa”. L'altra news degna di nota è la presenza in lista di Carlo Ferraro, presidente uscente del consiglio comunale e già storico esponente del PD bassanese. Ferraro oggi si è distaccato dal Partito Democratico “per questioni legate alla politica nazionale” e ha scelto di correre per la compagine alleata, in quella che è una delle tre liste che scenderanno in campo per la coalizione pro-Vernillo. “Tre liste unite - sottolinea Renzo Masolo - per trasmettere passione ai cittadini e per convincerli a lavorare in continuità, come dice il nostro slogan, “per una città che cresce”. Non economicamente, ma in valori: educazione, speranza, inclusione.”
Scende nuovamente nell'arena anche Paola Facchinello, la decana del gruppo, già consigliere di minoranza nell'era Cimatti, per quella che allora si chiamava “Un'altra Bassano”, assieme a un certo Riccardo Poletto. In lista anche i consiglieri comunali uscenti Teresa Santini e Alessandro Rossi. Il resto dell'elenco di 24 candidati (12 uomini e 12 donne) è composto da persone di diverse estrazioni e di tutte le età.
“Abbiamo anche due “ragazzi del '99” - rivela Masolo -. Giovani di 20 anni con una grandissima passione e una voglia di fare per mettersi in gioco.” Prima che la parola passi al candidato sindaco, viene proiettata una slide col messaggio che riecheggerà in campagna elettorale: “Uno sguardo oltre”. Sotto la scritta campeggia l'immagine di un enorme paio di occhiali con la montatura bianca, alla Vernillo-style.
Oscar per la migliore scenografia.
“In cinque anni abbiamo lavorato benissimo con Oscar e con il gruppo di “Bassano per Tutti” - sottolinea il candidato sindaco -. In loro ho sempre trovato un atteggiamento propositivo, che guarda al bene della città. È un valore importante quando ci si candida a governare questa città, con storie di credibilità, e non invece con la voglia di rinchiudersi a guardare lo specchietto retrovisore come fanno gli altri.” “Noi siamo inclusivi e aperti, Bassano è questa - continua Vernillo -. Sarebbe bello che tutti condividessero questa visione. Sto vedendo purtroppo che dalla parte a noi opposta non si sta ragionando in questi termini. “Bassano per Tutti”, già dal nome, è la conferma che la nostra è una comunità e non un qualcuno contro qualcun altro.”
“C'è un programma di coalizione condiviso, ma la nostra civica sta già lanciando delle sue idee per la città, concordate con Angelo - spiega ancora Renzo Masolo -. Proposte fattibili, ma che già ci impegniamo a realizzare in caso di vittoria.” Idee e proposte che spunteranno al venerdì, giornata in cui “Bassano per Tutti” si riunirà con ideale richiamo ai Fridays for Future della signorina Greta Thunberg. Compresa l'attività del “gruppo donne” della lista che “sta già lavorando per un modo di far politica a misura di città”.
E Riccardo Poletto? Il sindaco uscente non si candiderà a consigliere nella lista della civica in cui si è formato politicamente, bensì per la civica “Bassano Passione Comune”: vale a dire la “lista del sindaco” Vernillo che sarà ufficialmente presentata la prossima settimana. E Riccardo Vernillo ritornerà ad essere una cosa sola.
Di seguito i nomi dei 24 candidati della lista civica “Bassano per Tutti”
1 – Oscar Mazzocchin
2 – Essivi Venouta Edim Addra
3 – Alessandra Arsie
4 – Federica Artusi
5 – Mariano Bianchin
6 – Gaia Bollini
7 – Evelyn Bonato
8 – Cristina Casale
9 – Gelindo Cazzolaro
10 – Paola Facchinello
11 – Carlo Ferraro
12 – Erica Fontana
13 – Maria Pia Ganzer
14 – Michela Pace
15 – Roberto Perin
16 – Paolo Retinò
17 – Francine Marguerite Reuter
18 – Alessandro Rossi
19 – Teresina Santini
20 – Samuele Vidale
21 – Pompilio Vigo detto Pio
22 – Fabio Zampierin
23 – Egidio Zilio
24 – Onorio Zilio
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet