Ultimora
8 Feb 2025 14:06
Fim-Fiom-Uilm: 'Per Berco intervenga Urso su Thyssenkrupp'
8 Feb 2025 11:20
A 10 anni resta infilzato da ringhiera, non è in pericolo vita
8 Feb 2025 10:28
Violento in famiglia trovato con droga, arrestato
8 Feb 2025 09:23
Cgia, all'export più danni da crisi Germania che da dazi Usa
7 Feb 2025 17:14
Arrestato giovane che ricattò cliente di una prostituta
7 Feb 2025 17:07
Aci Agrigento e Vicenza per sicurezza stradale e motorsport
8 Feb 2025 14:52
Serie A: in campo alle 15 Verona-Atalanta DIRETTA
8 Feb 2025 14:50
Il figlio dello chef Minguzzi è 'in stato di morte cerebrale'
8 Feb 2025 14:09
Salvini: 'Il burka e il gender non sono Europa'. Orban: 'Trump ha cambiato tutto, siamo il futuro'
8 Feb 2025 13:47
Salvini: 'Il burka, il gender e il terrore islamico non sono Europa'
8 Feb 2025 13:42
Una visitatrice inciampa e squarcia una tela del Moretto del 1500
8 Feb 2025 13:39
Morto il figlio dello chef Minguzzi accoltellato a Istanbul
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Cima Grappa, Protezione Civile in azione al "Rifugio Bassano"
Volontari all'opera per sgomberare i quattro metri di neve accumulatisi sul tetto nella stagione invernale
Pubblicato il 15-03-2009
Visto 4.929 volte
Intervento di emergenza della Protezione Civile al “Rifugio Bassano” in Cima Grappa.
Per l’eccezionale quantità di neve caduta nella stagione invernale, sul tetto della struttura ricettiva - appartenente al territorio comunale di Crespano del Grappa - si è accumulato uno strato nevoso di almeno quattro metri di altezza.
Il 1° mar. Simmaco Smeragliuolo, direttore dell’Onor Caduti del Sacrario Militare del Grappa ha quindi richiesto l’intervento per sgomberare il tetto in questo periodo di primo disgelo con particolare rischio di slavine. Il “Rifugio Bassano”, gestito da privati, è infatti di proprietà dell’Onor Caduti che fa direttamente riferimento al Ministero della Difesa.
![](/include/class/phpthumb/phpThumb.php?src=%2Fdownload%2F2009%2F03%2F6d534d8_P3052603.jpg&w=1000&h=620&zc=1&hash=0be14672bb6ebceb8525ae826872af6d7049fd6c5623c3fdba5b2c15aef137db)
I volontari della Protezione Civile e del Soccorso Alpino di Crespano in azione sul tetto del "Rifugio Bassano"
In questi giorni l’operazione di sgombero è stata condotta da una squadra della Protezione Civile e dei volontari del Soccorso Alpino e dell’Antincendio Boschivo di Crespano del Grappa.
Ancorati a una corda di sicurezza, i volontari sono saliti sul tetto innevato attraverso una finestra: unica via percorribile per raggiungere la sommità dell’edificio. Sul lato opposto, parcheggiata sul piazzale, è stata attivata una macchina operatrice con braccio sgombraneve.
Collaborano alle operazioni anche i sei militari di stanza in Cima Grappa
per la custodia del Sacrario Militare e della Caserma Milano.
In questo fine settimana è giunta a rinforzo una squadra di alpini della Protezione Civile di Trichiana, in provincia di Belluno.
Il 08 febbraio
- 08-02-2024Stelle filanti
- 08-02-2024Seconda fascia tricolore
- 08-02-2023Eau de Campagne
- 08-02-2023I giardini di marmo
- 08-02-2021E Commissione fu
- 08-02-2021South Park
- 08-02-2021Di tutto, di più
- 08-02-2021A ruota libera
- 08-02-2020Quando sarai Grande
- 08-02-2019Usciamo stasera
- 08-02-2018Missione al Polo
- 08-02-2015Il ginepraio
- 08-02-2014Turismo. A lezione di...reputazione
- 08-02-2014Il Ponte siamo noi
- 08-02-2012Semaforo verde per le "Unioni Montane"
- 08-02-2012Mai dire spray
- 08-02-2012Pedemontana, secondo stop dal Tar del Lazio
- 08-02-2011“Case di riposo: allarmismo incomprensibile”
- 08-02-2011Le acque stagnanti dell'Acquapark
- 08-02-2011“Intitoliamo una via o una piazza di Bassano a Matteo Miotto”
- 08-02-2010Umoristi a Marostica, vizi allo specchio
- 08-02-2009Scongiurata la chiusura del tribunale di Bassano?