Ultimora
1 Apr 2025 19:04
Vino: 10,5 mln fatturato primi 9 mesi gruppo Marilisa Allegrini
1 Apr 2025 16:10
Bolca e fossili Val D'Alpone, candidatura Unesco al vaglio Mic
1 Apr 2025 15:54
Scuola:calendario Veneto 2025-2026, dal 10 settembre al 6 giugno
1 Apr 2025 14:59
Il Veneto a Vinitaly coniuga l'enologia a Milano-Cortina
1 Apr 2025 14:32
Zaia, 'dazi cigno nero, Italia faccia valere rapporto con Usa'
1 Apr 2025 23:43
È morta suor Paola, personaggio tv e tifosa della Lazio
1 Apr 2025 23:37
Le Pen: 'Contro di me una bomba nucleare'. E annuncia il ricorso alla corte europea dei diritti uman
1 Apr 2025 23:10
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3, i rossoblù a un passo dalla finale
1 Apr 2025 22:57
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 nella semifinale di andata
1 Apr 2025 22:16
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Due Sturm e due misure
Il segretario della Lega di Bassano Roberto Gerin: “A noi negata la balconata di Palazzo Sturm per la presentazione del candidato sindaco, concessa invece all'incontro del Pd con l'ex ministro Calenda”
Pubblicato il 08-04-2019
Visto 3.786 volte
Due Sturm e due misure. È il messaggio che emerge da un comunicato stampa trasmesso oggi in redazione da Roberto Gerin, segretario della Lega di Bassano del Grappa. L'intervento del responsabile politico leghista si riferisce alla richiesta presentata a suo tempo al Comune di Bassano e riguardante l'utilizzo della balconata di Palazzo Sturm per la presentazione del candidato sindaco della coalizione di centrodestra Elena Pavan: autorizzazione negata dall'Amministrazione comunale poiché la terrazza dello Sturm “non rientra tra gli spazi pubblici destinati ad attività politiche”.
Senonché, sabato scorso, la medesima balconata ha ospitato un incontro del Partito Democratico, assieme al candidato sindaco della coalizione di centrosinistra Angelo Vernillo, con l'esponente del PD, capolista per il Nord-est del Partito Democratico alle prossime elezioni europee, nonché già ministro dello Sviluppo economico nei governi Renzi e Gentiloni, Carlo Calenda.
Da qui il comunicato di Gerin, che pubblichiamo di seguito:

Da sin.: il segretario Pd Luigi Tasca, il candidato sindaco Angelo Vernillo e il candidato alle europee Carlo Calenda a Palazzo Sturm (fonte immagine: Facebook / PD Bassano del Grappa)
COMUNICATO STAMPA
Luogo pubblico negato alla Lega ma concesso al Pd.
Roberto Gerin: “È questa la correttezza mostrata dall’amministrazione comunale?”
Un mese fa, quando ci stavamo preparando per la presentazione del candidato sindaco Elena Pavan, abbiamo chiesto al Comune la disponibilità della balconata di Palazzo Sturm per poter organizzare qui la conferenza stampa, ma con una lettera la giunta comunale ci ha negato questa autorizzazione. Strano, perché invece sabato lo stesso permesso che a noi era stato rifiutato è stato concesso all’ex ministro del Pd Carlo Calenda, arrivato a Bassano per lanciare la campagna elettorale in vista delle elezioni europee ed amministrative. Ma che correttezza è mai questa?”. A dirlo è il segretario cittadino della Lega di Bassano Roberto Gerin che cosi ha commentato la polemica nata dall’autorizzazione all’uso di uno spazio pubblico come la balconata di Palazzo Sturm per un incontro politico dell’esponente del Partito Democratico Carlo Calenda.
“Quando abbiamo chiesto noi la disponibilità dello spazio, seguendo tutte le regole - spiega ancora Gerin - ci è stato risposto che il chiostro del Museo Civico e il Palazzo Sturm non rientrano tra gli spazi pubblici destinati ad attività politiche. Ma le regole valgono per tutti? Il candidato del Pd Angelo Vernillo e il partito che lo sostiene stanno dimostrando una grande scorrettezza, sfruttando il sostegno dell’attuale amministrazione che in queste elezioni sta applicando due pesi e due misure. Ci piacerebbe sapere che tipo di domanda ha presentato il Pd per chiedere l’autorizzazione, e che permesso ha ricevuto. Un atteggiamento che non possiamo far passare sotto silenzio. Se questo è il rigore che dimostra nel disbrigo di una pratica semplice come la concessione di uno spazio pubblico, ci chiediamo quale correttezza l’amministrazione comunale possa mettere in pratica per le questioni che riguardano la vita della nostra cittadina.”
Il Segretario
Roberto Gerin
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”