Ultimora
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 14:26
Premi, selezionata la cinquina del Campiello Giovani
4 Apr 2025 14:08
Si avvicina il carbonara day, 'da tradizione a mitologia'
4 Apr 2025 13:47
'Vinitaly Design Award', a Gavino Sanna il premio alla carriera
4 Apr 2025 13:58
Maestra porta alunni sulla riva del fiume e trova un cadavere
4 Apr 2025 14:15
Borse a picco per i dazi di Trump, che succede ora
4 Apr 2025 14:21
L'Ue: 'Nessuna multa contro X sul tavolo'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
L'altra faccia dell'ANAC
Comunicato stampa del sindaco Poletto e del vicesindaco Campagnolo sulla delibera dell'Autorità Nazionale Anticorruzione
Pubblicato il 24-01-2019
Visto 2.726 volte
Riceviamo (in ritardo di un giorno, rispetto ad altre testate) e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dall'Amministrazione comunale di Bassano del Grappa:
COMUNICATO

Foto Alessandro Tich
Ponte degli Alpini
Pervenuta al Comune la delibera dell'Autorità Nazionale Anticorruzione
L'Autorità Nazionale Anticorruzione, chiamata a vigilare anche sugli iter amministrativi dei lavori pubblici, ha trasmesso al Comune di Bassano del Grappa la delibera relativa alle istanze inviate da parte della ditta Vardanega all'indomani della risoluzione contrattuale in danno, sulla quale si è già pronunciato il Tribunale di Vicenza, dando ragione al Comune.
Le questioni sollevate riguardavano tre punti: la bontà del progetto di restauro; la disponibilità del materiale, in particolare il legno; la disponibilità della spalla Nardini.
Dopo una attenta disamina, l'Autorità evidenzia che il progetto è adeguato all'importanza e alla delicatezza del monumento e che le competenze messe in campo sono all'altezza del compito affidato.
Non si evidenziano particolari problemi nemmeno per quanto riguarda i materiali lignei, in quanto il progetto asserisce che l'impresa in accordo con la Direzione Lavori e il collaudatore può proporre una fornitura che possa soddisfare i requisiti di resistenza definiti dal progettista, cosa che si sta verificando concretamente in queste settimane con la ditta incaricata Inco.
Infine, per quanto riguarda la spalla Nardini, l'Anac evidenzia che la disponibilità dell'area prevista dalla convenzione, che avrebbe dovuto essere già risolta, si inserisce in un rapporto con la proprietà che prevede delle verifiche prima di concordare eventuali interventi di rinforzo e chiede che questa situazione venga definita quanto prima per evitare prolungamenti dei tempi di cantiere.
Dichiarano il sindaco Riccardo Poletto e l'assessore Roberto Campagnolo: “Fermo restando che l'Amministrazione comunale fornirà in tutte le sedi ulteriori elementi di spiegazione e giustificazione del proprio operato, si conferma massimo impegno per portare a termine i lavori di restauro come sta concretamente avvenendo in queste settimane.”
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia