Ultimora
1 Apr 2025 19:04
Vino: 10,5 mln fatturato primi 9 mesi gruppo Marilisa Allegrini
1 Apr 2025 16:10
Bolca e fossili Val D'Alpone, candidatura Unesco al vaglio Mic
1 Apr 2025 15:54
Scuola:calendario Veneto 2025-2026, dal 10 settembre al 6 giugno
1 Apr 2025 14:59
Il Veneto a Vinitaly coniuga l'enologia a Milano-Cortina
1 Apr 2025 14:32
Zaia, 'dazi cigno nero, Italia faccia valere rapporto con Usa'
1 Apr 2025 23:43
È morta suor Paola, personaggio tv e tifosa della Lazio
1 Apr 2025 23:37
Le Pen: 'Contro di me una bomba nucleare'. E annuncia il ricorso alla corte europea dei diritti uman
1 Apr 2025 23:10
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3, i rossoblù a un passo dalla finale
1 Apr 2025 22:57
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 nella semifinale di andata
1 Apr 2025 22:16
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Oh issa!
Bye Bye Modena, seconda puntata: iniziata oggi la prima fase di sollevamento dal basso del Ponte di Bassano
Pubblicato il 22-01-2019
Visto 5.522 volte
Sono iniziate oggi le operazioni di sollevamento del Ponte, preparatorie al restauro vero e proprio delle stilate 1 e 2. Ne dà notizia, tramite comunicato stampa, l'Amministrazione comunale. Si tratta di una modifica operativo-progettuale - proposta dalla Inco e questa volta accolta dal Comune - che manda definitivamente in pensione uno dei punti rilevanti del progetto esecutivo strutturale del prof. ing. Claudio Modena: la famosa “travatura provvisoria di sostegno” (alias “ponte Bailey”) che avrebbe dovuto invece sostenere dall'alto, al livello dell'impalcato, le strutture delle stilate in fase di ripristino.
Un intervento che, come scritto a pag. 102 del progetto Modena, “è stato sviluppato ponendo quale linea-guida quella di evitare la realizzazione di opere provvisionali in alveo, come ad esempio puntelli verticali direttamente infissi nel greto del fiume”.
A onor di cronaca va ricordato che anche il precedente appaltatore, dopo aver rilevato che “il ponte Bailey non si poteva porre in opera per insufficiente resistenza sia della spalla in sinistra idraulica, sia della pila n. 2”, aveva proposto e parzialmente già predisposto sulle prime due stilate il sollevamento del Ponte con puntellazione dal basso, con una soluzione tecnica che tuttavia evitava l'inserimento diretto di elementi in alveo, in quanto escluso dalle prescrizioni progettuali. Ma questa cosa, oramai, appartiene al passato. Pubblichiamo quindi di seguito il comunicato dell'Amministrazione comunale:

Il 'castello' della Inco per il sollevamento del Ponte
COMUNICATO STAMPA
Ponte degli Alpini
Iniziata oggi la prima fase di sollevamento
Sono iniziate oggi le operazioni di sollevamento del Ponte degli Alpini che, come autorizzato dall'Amministrazione comunale, avverranno dall'alveo del fiume Brenta.
È stata infatti accolta, dopo un attento esame, una parte della proposta che riguarda le opere complementari avanzata dalla Inco di Pergine Valsugana.
L'impresa, impegnata da due mesi nell'organizzazione per i lavori di restauro del Ponte degli Alpini, ad essa affidati a seguito dell'estromissione in danno del precedente appaltatore, ha preso atto delle mutate condizioni del Ponte in questi ultimi due anni e dei lavori di messa in sicurezza nel frattempo realizzati, per sostenere il manufatto e proteggerlo dalle piene.
L'installazione del sistema di sostegno iniziata oggi sarà completa, salvo imprevisti, entro due settimane. Una volta concluso il montaggio del “castello” di sollevamento, inizierà il recupero della deformazione del piano di impalcato, fino al massimo possibile, utilizzando martinetti idraulici.
Attualmente le deformazioni sulla stilata 1 sono misurate in 28 cm e sulla stilata 2 in 48 cm.
Non ci saranno costi aggiuntivi, rispetto a quelli di progetto, per l'utilizzo di questo sistema, che una volta installato permetterà di intervenire in sicurezza contemporaneamente sulle stilate 1 e 2, sfruttando così al massimo questa finestra invernale e garantendo al massimo possibile il Ponte aperto al passaggio pedonale.
Il cronoprogramma presentato dalla Inco e accolto dall'Amministrazione comunale prevede che entro la finestra invernale sia completato il restauro delle prime due stilate.
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”