Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

El Tormenton

Miracolo a Bassano

Ponte: due anni fa la firma del contratto di appalto con la Vardanega. Sembrano trascorsi due secoli

Pubblicato il 17-01-2019
Visto 4.180 volte

Fatevi un segnetto sul calendario. Oggi ricorre il secondo anniversario della firma del contratto di appalto per il restauro del Ponte di Bassano tra l'Amministrazione comunale e la Nico Vardanega Costruzioni Srl. Me ne sono accorto dando una scorsa ai titoli del nostro “angolo della memoria” che ripropone gli articoli scritti nel giorno del mese di oggi, ma negli anni passati. E il 17 gennaio 2017, per l'appunto, davamo notizia del contratto di appalto siglato in municipio con un articolo intitolato “Squillino le trombe”.
Poi le trombe (Monegato docet) sono squillate davvero, ma nel senso della risoluzione in danno del contratto medesimo al termine dell'estenuante braccio di ferro tra stazione appaltante e appaltatore. Sono trascorsi due anni, ma sembrano due secoli.
Oggi tutte quelle questioni di progetto e di cantiere che hanno rappresentato problemi insormontabili per l'effettuazione dei lavori, contestate dalla ditta, oggetto di controproposte da parte della medesima e sempre rispedite al mittente dal Comune che fa anzi ricadere ogni responsabilità del blocco del restauro all'appaltatore “inadempiente”, sembrano sciogliersi come neve al sole una dopo l'altra.

Operazioni sul Ponte alcuni giorni fa. Foto Alessandro Tich

Modifica all'aggancio della trave di impalcato alla spalla Nardini, sollevamento del Ponte dal basso e non dall'alto con la struttura Bailey di progetto, palificazione in alveo (diversamente dalle prescrizioni di progetto del prof. ing. Claudio Modena) per le nuove puntellazioni di sollevamento, reperibilità del legno, solo per citare alcuni argomenti emersi in questi giorni. Tutto ciò, a forza di varianti di progetto annunciate e di correttivi e aggiustamenti in corso d'opera, appartiene all'improvviso alla categoria del “no problem”. Miracolo a Bassano.
Dall'Amministrazione comunale apprendiamo intanto che lunedì prossimo 21 gennaio il Ponte sarà chiuso al transito dalle ore 8.30 alle ore 13. Ciò per permettere un rilievo laser scanner del manufatto, effettuato dalla ditta C.S.G. Palladio Srl di Vicenza, “propedeutico all'avvio della fase di sollevamento del Ponte per il recupero dei cedimenti e il restauro delle stilate 1 e 2”. Risquillino le trombe.

Più visti

1

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 11.322 volte

2

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.103 volte

3

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.580 volte

4

Attualità

02-04-2025

La Pescemontana

Visto 10.060 volte

5

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.783 volte

6

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.516 volte

7

Politica

01-04-2025

Viva Inter

Visto 9.342 volte

8

Attualità

01-04-2025

E.R. - Emergenza Rosà

Visto 9.340 volte

9

Attualità

31-03-2025

Meno uno

Visto 9.182 volte

10

Attualità

02-04-2025

L’Eco della Valle

Visto 9.145 volte