Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
5 Apr 2025 11:17
Treni, aerei e pullman, i biglietti per Pasqua sono un salasso
5 Apr 2025 10:45
Giorgetti apre alla possibilità di 'valutare la sospensione del Patto Ue per aiutare le imprese'
4 Apr 2025 19:58
Alzheimer, più rischi con poche ore di sonno profondo
4 Apr 2025 18:58
Torna Elton John, tanta vita vissuta nel nuovo disco
5 Apr 2025 10:22
Trump autorizza Mel Gibson a portare di nuovo armi
5 Apr 2025 10:29
Quasi 15 anni di vita in più con abitudini sane a 50 anni
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Spacciatori in erba
Servizio di controllo coordinato dei Carabinieri di Bassano del Grappa contro lo spaccio di stupefacenti fra i giovani. 2 arresti, 1 denuncia e 4 segnalati alla Prefettura
Pubblicato il 04-12-2018
Visto 2.766 volte
Spacciatori in erba: non solo per il tipo di prodotto per il quale avevano trovato un fiorente mercato tra i loro coetanei, ma anche per la giovane età. Si tratta di due ragazzi bassanesi appena maggiorenni, finiti nella rete dei Carabinieri della Compagnia di Bassano del Grappa a seguito di un'imponente operazione di controllo sul territorio, svoltasi sabato e domenica scorsi, finalizzata alla prevenzione e repressione dei crimini in generale, ma con un occhio di riguardo verso la problematica dello spaccio di stupefacenti fra e verso i più giovani.
In tale contesto i militari dell'Arma hanno dispiegato, su ordine del Comandante di Compagnia cap. Adriano Fabio Castellari, dieci equipaggi con gazzelle e con auto di copertura. Oltre venti gli uomini impiegati, che hanno effettuato posti di controllo in tutto il territorio della Compagnia con frequenti “incursioni” nei luoghi noti quali ritrovo dei giovani anche per il consumo occasionale di stupefacenti.
Il controllo di alcuni ragazzi da parte dei Carabinieri ha permesso di ottenere nuovi spunti informativi che hanno dirottato l’attenzione su un’abitazione, indicata da diversi giovani, anche minori, come luogo di spaccio. Una parte del dispositivo della Compagnia Carabinieri è stato quindi dirottato sull’abitazione sita a Bassano del Grappa, dove un’aliquota di militari in borghese ha dato corso ad un estemporaneo servizio di osservazione. Il classico “via vai dello spaccio” non si è fatto attendere: dopo circa una mezz’ora un ragazzo si è rapidamente introdotto nella casa, uscendone dopo pochi minuti con fare estremamente frettoloso. Un pattuglia dell'Arma lo ha fermato poco più in là, scoprendo che il giovane, 17enne, era in possesso di ben 30 grammi di marijuana, per sua stessa ammissione appena acquistata: il ritrovamento gli costerà il deferimento per detenzione ai fini di spaccio.

A questo punto è scattato il blitz dei Carabinieri all’interno dell’abitazione, dove sono stati colti in flagranza due coetanei appena maggiorenni, uno solo dei quali lì residente, che di fronte alle pressioni dei militari dell’Arma non hanno opposto alcuna resistenza, ammettendo di aver dato corso ad attività di spaccio di stupefacenti. A seguito della perquisizione i Carabinieri hanno infatti scoperto oltre un chilogrammo di marijuana e quasi 90 grammi di hashish, tutto pronto per lo smercio con bilancini e materiale da confezionamento, ed oltre 5000 euro in contanti. Gli arrestati sono stati associati presso il proprio domicilio in attesa dell’udienza di convalida, come disposto dal Pm dr.ssa Block.
Il magistrato ha quindi convalidato la misura cautelare, disponendo gli arresti domiciliari per entrambi. Il bilancio finale del servizio è stato dunque di 2 arrestati ed 1 denunciato per spaccio e detenzione ai fini di spaccio, 4 maggiorenni segnalati alla Prefettura quali assuntori di stupefacenti ed altri 15 giovani controllati senza esiti penali o amministrativi. “L’attenzione dell’Arma sulle fasce giovani - sottolinea un comunicato stampa della Benemerita - rimane altissima. Anche in questo caso sono sempre fondamentali le segnalazioni del cittadino consapevole.”
Il 05 aprile
- 05-04-2024Mazzocco in campagna
- 05-04-2023L’Angelo del focolare
- 05-04-2023Il fascino indiscreto della Borghesia
- 05-04-2022Hasta la Resilienza
- 05-04-2019“Bugie Astra-li”
- 05-04-2019Na-tura avversa
- 05-04-2018Marcia indietro bis
- 05-04-2018La fabbrica lenta
- 05-04-2016Pove, pauroso incidente davanti ai Trenti
- 05-04-2014Europee: “L'altra Europa con Tsipras” fa proseliti a Bassano
- 05-04-2014Social Day: studenti volontari puliscono le strade del Centro Studi
- 05-04-2014Via Ca' Dolfin, viabilità modificata fino a fine mese
- 05-04-2014Formato Famiglia
- 05-04-2014B.d.G.: voce del verbo “osare”
- 05-04-2014“Bassano per tutti”. E per Poletto
- 05-04-2014La carica dei 6000
- 05-04-2013Un giardino ci salverà?
- 05-04-2012San Michele: l'uovo di Pasqua porta la pista ciclopedonale
- 05-04-201240 anni di “Italia Nostra” a Bassano
- 05-04-2012Terremoto nella Lega: si dimette Bossi. La Dal Lago nel “triumvirato” alla guida del Carroccio
- 05-04-2012Cassola: “Urge un incontro pubblico sulla Valsugana”
- 05-04-2012Bill Gates e Remo Pedon in Etiopia: incontro nel nome della cooperazione
- 05-04-2012Movimento 5 Stelle Rosà: “Serve un nuovo patto tra i cittadini e chi li amministra”
- 05-04-2012Gassificatore. Italia Nostra: “Fermiamo questo mostro”
- 05-04-2011Piano della Mobilità Sostenibile: si parte