Ultimora
31 Mar 2025 22:45
Serie A: Lazio-Torino 1-1
31 Mar 2025 20:30
Serie A: Verona-Parma 0-0
31 Mar 2025 20:04
Vino: Mionetto chiude 2024 con 181 milioni di ricavi (+18%)
31 Mar 2025 19:32
Anziana derubata in bus a Mestre, arrestati due uomini
31 Mar 2025 17:47
Restaurata Cancellata della Porta Magna dell'Arsenale di Venezia
31 Mar 2025 15:24
Con Ismea agricoltura punta a spazio per affrontare le sfide
31 Mar 2025 23:18
Bufera sui dazi, crollano le Borse. L'Ue prepara la risposta
31 Mar 2025 22:59
Serie A: pari e fischi per la Lazio all'Olimpico, 1-1 col Torino
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La scorzeta del limon
Due o tre parole sugli avanzi della movida in centro storico a Bassano
Pubblicato il 01-12-2018
Visto 5.032 volte
“La scorzeta del limon” è il titolo di una commedia, scritta da Gino Rocca, che fu uno dei tanti cavalli di battaglia dell'attore Cesco Baseggio (1897-1971), il grande interprete del teatro dialettale veneto, che frequentò Bassano e a cui è dedicata una targa sulla parete esterna del sempre sprangato Caffè Italia, di cui fu affezionato cliente.
La cosa mi è venuta in mente, per associazione di idee, mentre stamattina transitavo sul passaggio esterno della Biblioteca Civica di Bassano che porta in galleria Tabacchi e quindi in via Roma. Solo che, piuttosto che una commedia brillante, quello che ho visto mi ha ispirato una sensazione di triste farsa.
Sull'aiuola del muretto che delimita il lato ovest della Biblioteca è infatti delicatamente posata, e abbandonata a se stessa, una fettina di limone. Che è in buona compagnia: vicino al rimasuglio di agrume c'è un altro limoncino verde raggrinzito e poco più in là, visto che non ci facciamo mai mancare nulla, anche una fettina di arancio.

Foto Alessandro Tich
Completano il quadro d'insieme dell'aiuola urbana altri accessori della movida serale: un pacchetto vuoto di carte per sigarette fai-da-te, un pacchetto vuoto di chewing gum, alcune cartacce e - immancabilmente - cicche a profusione. Mancano questo giro le bottiglie di birra o i bicchieri, consueto souvenir della febbre alcolica del venerdì o del sabato sera. Dico “consueto” perché in questo punto appartato della Bassano by night l'abbandono delle scoasse nel fine settimana è all'ordine del giorno.
Gli avanzi dei beones vengono poi rimossi dal cittadino di buona volontà di turno, solitamente commerciante o residente in questo angolo del centro, e l'aiuola ritorna disponibile come discarica per il weekend successivo. Quella stessa aiuola, mi preme ricordare, dove alcuni mesi fa vennero persino divelte delle piante, gettate sopra la copertura della vetrata della Biblioteca.
So di non dire niente di nuovo: e proprio questo è il problema. Quella dei rifiuti abbandonati della Bassano da bere è un'emergenza che ci trasciniamo da tempo e che si concentra in particolare nel Triangolo delle Bermude compreso tra via Portici Lunghi, via Gamba e dintorni e la zona di Porta Dieda. Ma è anche un fenomeno sintomatico di una città dove ad esempio i bidoni pubblici dell'immondizia (via Roma, a pochi metri da piazza Libertà) vengono prima spezzati alla base, sempre dai soliti idioti, poi rimessi al loro posto dagli uffici competenti in tempi non immediati e quindi nuovamente danneggiati, restando in condizione precaria fino a nuovo ordine.
Ed è anche un'espressione di inciviltà oserei dire naturale, fintanto che i frequentatori dell'Happy Hour continueranno a gettare mozziconi di sigarette e cartacce anche sul pavimento del Ponte Vecchio, aspirante Monumento Nazionale di cui (questa volta parlo di noi cittadini) siamo tutto, fuorché degni custodi. Quella scorzeta del limon che fa parte della frazione organica della differenziata all'aria aperta sull'aiuola del muretto antistante a galleria Tabacchi è per me un simbolo del tanto decantato decoro urbano di Bassano, così auspicato a parole e così smentito dai fatti: e provoca acidità di stomaco.
Il 01 aprile
- 01-04-2024Mai dire AI
- 01-04-2023Roulette Russa
- 01-04-2021AstraBurger
- 01-04-2021Tutto esaurito
- 01-04-2021Sorprese nell'uovo
- 01-04-2021Giro girotondo
- 01-04-2021L'acero-contuso
- 01-04-2020Tutta mia la città...?
- 01-04-2019Wolfgang Amadeus Palladio
- 01-04-2017Ci vediamo in grappavisione
- 01-04-2017L'AngariarA
- 01-04-2017Bassano, il PD è ancora “renziano”
- 01-04-2016Temporary Art
- 01-04-2015Ponte, ancora un check-up
- 01-04-2015Tutta Bassano in una card
- 01-04-2014L'ultima senatrice
- 01-04-2014Cassola, le precisazioni dell'ufficio stampa
- 01-04-2014Energia pulita per salvare il Ponte
- 01-04-2013La voce nel deserto
- 01-04-2013Tutto a zero euro
- 01-04-2013Bassano, crollo delle presenze alberghiere a Pasqua
- 01-04-2012Il candidato nato sul web
- 01-04-2012Rossella Olivo scende in campo
- 01-04-2012Gassificatore, scoppia il caso “Ecotrasporti”
- 01-04-2011S.O.S., meritocrazia cercasi
- 01-04-2011“Scomparsa” la statua di San Bassiano
- 01-04-2010"Incontri senza censura", si parte