Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Ericailgatto

L'Amministrazione comunale di Bassano annuncia: “Completato il murales di Ericailcane”. L'opera di via Tabacco è ispirata al '68

Pubblicato il 22-11-2018
Visto 3.369 volte

Breaking news: abbiamo il titolo del grande murales di Ericailcane (con la E maiuscola) realizzato sul muro del sottopasso ferroviario di via Tabacco a Bassano.
Il grande zoo raffigurato dall'autore, di cui ci siamo già ampiamente occupati in un precedente articolo, si intitola “....Ma l'amor mio non muore”.
Non commuovetevi: niente a che vedere con espressioni di romanticismo da strada o di esternazione pittorica di affetti sentimentali. L'imponente dipinto murale si riferisce infatti al movimento del '68, a cinquant'anni di distanza.

Insomma: una raffigurazione allegorica di evidente impostazione ideologica, ma giustificata dalla ricorrenza del cinquantenario. Ericailgatto.
Il significato dell'opera viene spiegato in un comunicato stampa trasmesso oggi in redazione dall'Amministrazione comunale, che dà notizia del completamento del murales di via Tabacco e che pubblichiamo di seguito:

COMUNICATO
Progetto RAME – Completato il murales di Ericailcane

Ericailcane, street artist tra i più noti in Italia e in Europa, a Bassano nell’ambito del progetto RAME, ha completato il grande murales di via Tabacco, che si può ora ammirare lungo la parete del sottopasso ferroviario.
Il titolo dell’opera “....Ma l’amor mio non muore”, è ispirato al libro “Ma l'amor mio non muore. Origini documenti strategie della «cultura alternativa» e dell'«underground» in Italia”, che raccoglie articoli e testi che documentano le idee, i progetti e i propositi della generazione del ’68, a cinquant'anni da quella stagione che ha lasciato un segno indelebile nella storia del nostro Paese. Gli animali che si organizzano come contestatori sono invece un riferimento letterario alla “Fattoria degli animali” di George Orwell.
L’artista ha riferito che durante il periodo della lavorazione sono state numerose le persone che si sono fermate per commenti e soprattutto complimenti e ringraziamenti per avere migliorato la fruizione di un passaggio molto frequentato ma, finora, in un contesto di degrado in quanto bersagliato dalle numerose scritte vandaliche.
Dopo gli interventi di Pixel Pancho nel retro del Vecchio Ospedale e di Koes in via Portici Lunghi, la città di Bassano ospita oggi questa nuova opera realizzata Da Ericailcane.
Nei prossimi mesi il progetto RAME - sostenuto dal Comune di Bassano del Grappa e dall’Urban Center - proseguirà con la creazione di altri interventi di street art e altre iniziative di divulgazione della cultura urbana, con l'obiettivo di costruire un vero e proprio itinerario di street art in città di richiamo nazionale.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.767 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.415 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.869 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.699 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.686 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.596 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.588 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.495 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.429 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.360 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.279 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.123 volte

3

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.777 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.767 volte

5

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.754 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.623 volte

7

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.622 volte

8

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.248 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.479 volte

10

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.450 volte