Ultimora
1 Apr 2025 19:04
Vino: 10,5 mln fatturato primi 9 mesi gruppo Marilisa Allegrini
1 Apr 2025 16:10
Bolca e fossili Val D'Alpone, candidatura Unesco al vaglio Mic
1 Apr 2025 15:54
Scuola:calendario Veneto 2025-2026, dal 10 settembre al 6 giugno
1 Apr 2025 14:59
Il Veneto a Vinitaly coniuga l'enologia a Milano-Cortina
1 Apr 2025 14:32
Zaia, 'dazi cigno nero, Italia faccia valere rapporto con Usa'
1 Apr 2025 23:43
È morta suor Paola, personaggio tv e tifosa della Lazio
1 Apr 2025 23:37
Le Pen: 'Contro di me una bomba nucleare'. E annuncia il ricorso alla corte europea dei diritti uman
1 Apr 2025 23:10
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3, i rossoblù a un passo dalla finale
1 Apr 2025 22:57
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 nella semifinale di andata
1 Apr 2025 22:16
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
For Women Only
La Fondazione Only The Brave e Renzo Rosso denunciano alla Procura di Vicenza i membri del Coordinamento delle associazioni per la tutela delle donne IRIS, per un comunicato stampa riportato in un nostro articolo
Pubblicato il 16-11-2018
Visto 2.923 volte
“Rosso relativo”. Si intitolava così il nostro articolo, pubblicato lo scorso 21 settembre, nel quale abbiamo riportato un comunicato stampa trasmesso in redazione dal Coordinamento IRIS, che riunisce sette associazioni del Veneto operanti nel settore dei progetti e della tutela per le donne (Centro Veneto Progetti Donna - Padova, Spazio Donna - Bassano, Cooperativa Iside - Venezia, Telefono Rosa - Verona, Telefono Rosa - Treviso, Donnachiamadonna - Vicenza, BellunoDONNA - Belluno).
Prendendo spunto dal noto caso delle ragazze dell'Anthea Volley Vicenza, vestite in tenuta “succinta” e utilizzate come raccattapalle a bordo campo nel corso di una partita casalinga dei biancorossi, il Coordinamento IRIS aveva preso posizione dichiarando che “Renzo Rosso pensi ai jeans che alle donne ci pensiamo noi” e prendendo di mira, in particolare, l'attività svolta dalla Fondazione Only The Brave nei riguardi dell'universo femminile in difficoltà.
A tale riguardo, e in data odierna, abbiamo ricevuto in redazione una lettera della Fondazione Only The Brave, a firma della vicepresidente Arianna Alessi, che pubblichiamo di seguito:

Fonte immagine: sanpatrignano.org
Lettera da Fondazione Only The Brave
Spettabile Redazione,
la Fondazione Only The Brave e Renzo Rosso personalmente comunicano che hanno ritenuto di presentare, avanti alla Procura della Repubblica del Tribunale di Vicenza, denuncia-querela nei confronti dei membri del Coordinamento IRIS e delle persone responsabili del comunicato stampa dello scorso 21 settembre, che ha trovato pubblicazione sulla Vostra testata.
Non si è potuto soprassedere rispetto alla diffusione di un documento dal carattere chiaramente diffamatorio, contenente omissioni e informazioni false e orientato al precipuo fine di screditare e di svilire la Fondazione e Renzo Rosso che, viceversa, portano avanti da anni iniziative solidaristiche in vari ambiti di interesse sociale, nonché in tema di tutela delle donne.
Le circostanze addotte nel comunicato - tra le quali che l’attività svolta a favore delle donne vittime di violenza sarebbe condotta con modalità illegittime e per mera ostentazione di denaro - non corrispondono a verità, e potevano essere appurate facilmente anche solo osservando la pluralità di attività portate avanti dalla Fondazione e dal Fondatore.
Da 10 anni la fondazione Only The Brave e il suo presidente Renzo Rosso sostengono innumerevoli iniziative sociali a livello locale, nazionale e internazionale. Per citare solo alcuni esempi, in India e in Cambogia accogliamo bambini e bambine vittime del traffico umano e di sfruttamento sessuale in strutture protette, offrendo loro educazione e formazione, oltre a una struttura sicura dove trovare conforto; agiamo in zone colpite da catastrofi naturali anche in Italia, rendendo possibili prestiti a famiglie e piccole/medio imprese e, di recente, con la ricostruzione di una scuola distrutta dal terremoto del 2016; nel territorio vicentino abbiamo attivato e finanziato tirocini lavorativi socialmente utili che negli ultimi anni hanno consentito di reintegrare un centinaio di persone disoccupate; promuoviamo programmi di prevenzione per gli studenti (migliaia solo nel Veneto) contro le dipendenze, contro la violenza di genere e contro il bullismo, oltre a tante altre attività.
Con l’auspicio che questa comunicazione trovi spazio e diffusione da parte della Vostra testata almeno equivalente a quello riservato al comunicato del Coordinamento IRIS.
Distinti saluti,
Arianna Alessi
Vicepresidente Fondazione Only The Brave
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”