Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

I furbetti del doppio lavoro

Contrasto ai fenomeni illeciti nella Pubblica Amministrazione: segnalati all'Autorità dalla Guardia di Finanza compensi percepiti da due pubblici dipendenti del Bassanese per circa 85mila euro

Pubblicato il 02-11-2018
Visto 3.355 volte

Un dipendente (ora ex) del Tribunale di Bassano del Grappa e quindi di Vicenza, già al centro peraltro di un'altra vicenda giudiziaria, e un dipendente civile del comparto della Difesa: sono i due funzionari pubblici residenti nel Bassanese a cui la Guardia di Finanza - a seguito di un'indagine eseguita dai militari del Nucleo PEF (Polizia Economica Finanziaria) di Vicenza e della Compagnia di Bassano del Grappa - contesta di avere svolto un doppio lavoro per più annualità senza la prevista autorizzazione dell'ente di appartenenza. A seguito degli accertamenti eseguiti e portati a termine dalle Fiamme Gialle, i due dipendenti pubblici sono stati segnalati all'Ispettorato per la funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Nei confronti dei medesimi, e delle società committenti della loro attività “extraistituzionale” (leggasi: doppio lavoro), sono state inoltre comminate sanzioni per un totale di oltre 170mila euro.
Ne dà notizia un comunicato stampa trasmesso in redazione dal Comando provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza, che riportiamo di seguito:

COMUNICATO

Contrasto ai fenomeni illeciti nella Pubblica Amministrazione: segnalati compensi percepiti da due pubblici dipendenti per circa 85mila euro

Nell’ambito delle attività finalizzate al contrasto alle ipotesi di incompatibilità derivanti dal cumulo di impieghi e di incarichi da parte di pubblici dipendenti, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza, su delega del Nucleo Speciale Anticorruzione, ha recentemente segnalato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Funzione Pubblica - Ispettorato per la funzione pubblica, due dipendenti pubblici, S.T. e A.U., dopo aver accertato che entrambi avevano svolto per più annualità un doppio lavoro, senza la prevista autorizzazione della Pubblica Amministrazione di appartenenza.
Nel corso delle indagini a carico di S.T., gli elementi raccolti da parte dei militari berici hanno permesso di appurare che lo stesso, per circa 10 anni, dall’anno 2007 al 2017, avesse svolto in modo continuativo e non occasionale un’attività extraistituzionale retribuita a favore di una nota società vicentina esercente attività di programmazione e trasmissione televisiva, percependo complessivamente compensi per oltre 71 mila euro.
L’ex funzionario giudiziario e la società committente sono stati così segnalati all’Autorità di Governo competente con la contestazione di sanzioni amministrative per circa 144 mila euro.
Nel secondo segmento di intervento, i Finanzieri bassanesi hanno invece acclarato che A.U., dipendente civile del comparto Difesa, nel corso di tre annualità, dal 2015 al 2017, senza la prevista autorizzazione della Pubblica Amministrazione di appartenenza, avesse percepito compensi da parte di un ente sportivo della provincia affiliato alla FIDS, presso il quale con regolarità e sistematicità aveva offerto delle prestazioni professionali, per un ammontare complessivo di oltre 13 mila euro. Al pubblico dipendente ed all’ente committente è stata così comminata una sanzione di oltre 26 mila euro, commisurata agli emolumenti corrisposti nelle tre annualità di impiego.
Le attività portate a termine dalle Fiamme Gialle si inseriscono nella più ampia lotta all’illegalità nella Pubblica Amministrazione che il Corpo persegue in collaborazione con l’Autorità Nazionale Anticorruzione. Gli accertamenti in materia di conflitto di interessi, inconferibilità ed incompatibilità degli incarichi presso le Pubbliche Amministrazioni e gli enti privati in controllo pubblico rientrano oggi, infatti, tra gli obiettivi prioritari perseguiti dalla Guardia di Finanza che, nel salvaguardare l'integrità dell'apparato pubblico, garantisce legalità, equità ed efficienza per l’intera collettività.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.844 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.506 volte

3

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 10.285 volte

4

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.932 volte

5

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.684 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.671 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.654 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.560 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.498 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.448 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.323 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.250 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.898 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.844 volte

5

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.674 volte

6

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.674 volte

7

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.296 volte

8

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.558 volte

9

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.521 volte

10

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.506 volte