Ultimora
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 14:26
Premi, selezionata la cinquina del Campiello Giovani
4 Apr 2025 14:08
Si avvicina il carbonara day, 'da tradizione a mitologia'
4 Apr 2025 17:43
Shock in Cile, la figlia di Allende rimossa dal parlamento
4 Apr 2025 17:25
Re Carlo suona un flauto ricavato da una carota
4 Apr 2025 16:08
Studenti bruciano una maxi bandiera Ue sotto il ministero
4 Apr 2025 16:00
Oltre 100 i satelliti italiani per la sicurezza e la difesa
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Bomba artigianale
Duro attacco del presidente di Confartigianato Bassano Sandro Venzo sullo stallo dei lavori del Ponte. “Pessima figura per tutti, danno al turismo e costi in aumento”. Ipotizzata una class action per il danno di immagine e economico per la città
Pubblicato il 20-09-2018
Visto 5.420 volte
“Irresponsabilità politica e scarsa professionalità tecnica”.
Secondo il presidente mandamentale di Confartigianato Bassano Sandro Venzo, sono queste le due cause principali che hanno portato all'attuale “situazione ancora in stallo” del Ponte Vecchio. Il rappresentante di categoria, non nuovo a sfuriate mediatiche, ha fatto trasmettere oggi un comunicato stampa alle redazioni nel quale lancia una pesante invettiva nei confronti della gestione pubblica del martoriato progetto di restauro, nonché di ulteriore e altrettanto sofferta messa in sicurezza di somma urgenza del monumento. Venzo parla di “danno d'immagine e danno economico evidente” causato dal blocco dei lavori e rivela una non meglio specificata “voce” secondo la quale in città starebbe prendendo corpo l'ipotesi di una class action - e cioè di un'azione legale collettiva - contro “i responsabili di questo scempio”. Responsabili politici o responsabili tecnici?
Questo Venzo non lo dice, ma è sufficiente ad aprire un nuovo fronte di accesa polemica su questa che rimarrà comunque alla storia come la vicenda bassanese che più di tutte appartiene alla categoria “ai confini della realtà”.

Foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet
Pubblichiamo di seguito, integralmente, il comunicato stampa trasmesso dal mandamento di Bassano del Grappa di Confartigianato:
COMUNICATO
I principali giornali nazionali e le testate televisive hanno portato all’attenzione del grande pubblico la situazione del Ponte degli Alpini di Bassano del Grappa, non in maniera positiva o in chiave turistica, bensì per evidenziare le pecche di una situazione di mala burocrazia e di irresponsabilità.
“Dovremo gioire di questa attenzione e invece possiamo solo piangere - commenta Sandro Venzo, presidente di Confartigianato di Bassano -. Siamo riusciti a farci ridere dietro da mezzo pianeta per una strana e incomprensibile azione di masochismo puro, cioè mettere alla berlina il simbolo della nostra città.”
Il Ponte, dopo il lungo e travagliato rapporto contrattuale con la ditta che aveva vinto l’appalto e terminato per vie legali con la causa di inadempienza, avrebbe bisogno di un intervento urgente per impedire la chiusura e l’isolamento di un intero quartiere. Questa situazione ancora in stallo è stata oggetto di un grido d’allarme da parte della Amministrazione comunale che ha avuto un rimbalzo mediatico notevole.
“Siamo in un territorio dove l’intraprendenza e la voglia di fare non mancano, una terra di imprenditori e di persone operose che non capiscono e respingono una situazione di questo tipo - continua il presidente Sandro Venzo -. Essere arrivati a una situazione del genere è frutto di irresponsabilità politica e anche di scarsa professionalità tecnica, che come cittadino bassanese non posso accettare. Nel momento i cui tutti puntano ad un lavoro di marketing territoriale e a promuovere in maniera coordinata e sinergica i tesori di un territorio, noi invece non sappiamo se potremo permettere ai turisti di passeggiare sul nostro bel Ponte degli Alpini perché sarà a rischio crollo.”
Il Ponte attualmente è sotto costante osservazione e non sono chiari ancora i provvedimenti che l’Amministrazione dovrà prendere per evitare situazioni di pericolo per le persone.
“Stiamo parlando di un danno d’immagine e di un danno economico evidente a causa di questa situazione di blocco dei lavori che impiegherà molto tempo prima di essere sanata - conclude Sandro Venzo -. Sarebbe interessante fare un calcolo monetario di questa faccenda, sono convinto che ne uscirebbe una cifra esorbitante; la scarsa fiducia, il mancato introito, la necessità di un ripristino straordinario, e non previsto, rischiano di costare caro ai cittadini di Bassano, tanto che gira già la voce di prendere in considerazione una class action contro i responsabili di questo scempio.”
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia