Ultimora
1 Apr 2025 19:04
Vino: 10,5 mln fatturato primi 9 mesi gruppo Marilisa Allegrini
1 Apr 2025 16:10
Bolca e fossili Val D'Alpone, candidatura Unesco al vaglio Mic
1 Apr 2025 15:54
Scuola:calendario Veneto 2025-2026, dal 10 settembre al 6 giugno
1 Apr 2025 14:59
Il Veneto a Vinitaly coniuga l'enologia a Milano-Cortina
1 Apr 2025 14:32
Zaia, 'dazi cigno nero, Italia faccia valere rapporto con Usa'
1 Apr 2025 23:43
È morta suor Paola, personaggio tv e tifosa della Lazio
1 Apr 2025 23:37
Le Pen: 'Contro di me una bomba nucleare'. E annuncia il ricorso alla corte europea dei diritti uman
1 Apr 2025 23:10
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3, i rossoblù a un passo dalla finale
1 Apr 2025 22:57
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 nella semifinale di andata
1 Apr 2025 22:16
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La SPV secondo Matteo e Luca
Il ministro dell'Interno Salvini giovedì a Venezia per siglare col governatore Zaia il nuovo Protocollo di Legalità per la realizzazione della Superstrada Pedemontana Veneta
Pubblicato il 28-08-2018
Visto 3.158 volte
Che c'azzecca un ministro dell'Interno, e non delle Infrastrutture, per la firma di un documento riguardante un'arteria stradale? C'azzecca, eccome.
Perché quello che Matteo Salvini, vicepremier e titolare del dicastero del Viminale, siglerà dopodomani a Venezia assieme al governatore della Regione Veneto Luca Zaia è il nuovo Protocollo di Legalità per la realizzazione della Superstrada Pedemontana Veneta: un atto di accordo tra la Regione e le prefetture di Vicenza e di Treviso, che sono gli uffici territoriali del governo, ai fini della prevenzione dei tentativi d'infiltrazione della criminalità organizzata nei lavori di costruzione della striscia d'asfalto a pedaggio che collegherà Montecchio Maggiore a Spresiano, passando per Bassano del Grappa.
Lo schema del Protocollo che verrà sottoscritto giovedì a Palazzo Balbi, sede veneziana della giunta regionale, e che prevede “il potenziamento dei controlli antimafia, anche in attuazione delle politiche regionali a favore della prevenzione del crimine organizzato e mafioso” era stato approvato dalla giunta veneta ancora nel novembre dello scorso anno.

Luca Zaia e Matteo Salvini (fonte immagine: Ansa - da ilpopulista.it)
Il contenuto dell'accordo è la conseguenza di una legge regionale del 2012 in materia di “Misure per l'attuazione coordinata delle politiche regionali a favore della prevenzione del crimine organizzato e mafioso, della corruzione nonché per la promozione della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile”. Una legge ai sensi della quale la Regione è impegnata a promuovere la stipulazione e la periodica revisione di protocolli di intesa con gli organismi istituzionali preposti al contrasto del crimine organizzato e mafioso, operanti nel territorio del Veneto, “al fine di garantire efficaci ed efficienti forme di monitoraggio del mercato dei pubblici appalti e di prevenzione dei fenomeni criminali”.
E poiché la Regione del Veneto è subentrata dal 1 gennaio 2017 nella gestione della realizzazione della SPV, ecco che la stanza dei bottoni di Palazzo Balbi ha ritenuto opportuno “procedere alla sottoscrizione di un apposito Protocollo d'Intesa” sul monitoraggio dei cantieri pedemontani dal punto di vista della prevenzione e della tutela della legalità.
Il Protocollo in questione si propone pertanto di “assicurare la realizzazione del preminente interesse pubblico alla legalità ed alla trasparenza in relazione al compimento dell'opera, esercitando appieno i poteri di monitoraggio e vigilanza attribuiti dalla legge, anche ai fini di prevenzione, controllo e contrasto dei tentativi di infiltrazione mafiosa e di verifica della sicurezza e della regolarità dei cantieri di lavoro dell'opera”.
Ma anche di “garantire più elevati livelli di prevenzione antimafia nella esecuzione dei lavori, estendendo il regime dell'"informazione antimafia" di cui all'art. 91 del D.Lgs. 159/2011 e successive modificazioni a tutti i soggetti appartenenti alla "Filiera delle Imprese"”. E inoltre di “attivare un flusso di informazioni che possa garantire, tra l'altro, l'alimentazione di una banca-dati web e consentire il monitoraggio, nella fase di esecuzione dei lavori, dei soggetti che realizzano le opere, compresi i parasubordinati e i titolari delle "Partite Iva" senza dipendenti, dei flussi finanziari connessi alla realizzazione delle opere ed infine delle condizioni di sicurezza dei cantieri e del rispetto dei diritti contrattuali dei lavoratori impiegati”.
Il Vangelo della legalità sulla SPV secondo Matteo e Luca sarà quindi sottoscritto nel corso di un incontro nel quale è già annunciata, inevitabilmente, la massiccia presenza dei media. Con il rischio che, visti gli sviluppi delle recenti notizie di cronaca nazionale riguardanti proprio il ministro Salvini, la Pedemontana passi addirittura in secondo piano.
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”