Ultimora
1 Apr 2025 19:04
Vino: 10,5 mln fatturato primi 9 mesi gruppo Marilisa Allegrini
1 Apr 2025 16:10
Bolca e fossili Val D'Alpone, candidatura Unesco al vaglio Mic
1 Apr 2025 15:54
Scuola:calendario Veneto 2025-2026, dal 10 settembre al 6 giugno
1 Apr 2025 14:59
Il Veneto a Vinitaly coniuga l'enologia a Milano-Cortina
1 Apr 2025 14:32
Zaia, 'dazi cigno nero, Italia faccia valere rapporto con Usa'
1 Apr 2025 23:43
È morta suor Paola, personaggio tv e tifosa della Lazio
1 Apr 2025 23:37
Le Pen: 'Contro di me una bomba nucleare'. E annuncia il ricorso alla corte europea dei diritti uman
1 Apr 2025 23:10
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3, i rossoblù a un passo dalla finale
1 Apr 2025 22:57
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 nella semifinale di andata
1 Apr 2025 22:16
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il canto del grill
Sul nuovo tratto di ciclopista a Campolongo sul Brenta, il neonato Bicigrill Contarini lancia in anticipo un segnale di vitalità per lo sviluppo del cicloturismo nel nostro territorio
Pubblicato il 02-08-2018
Visto 5.852 volte
Il canto del grill ha la forma di una casetta di legno affacciata sul nuovo e pittoresco tratto della ciclopista lungo il fiume in contrà Contarini a Campolongo sul Brenta.
È l'ulteriore scommessa di due giovani imprenditrici: le sorelle Serena e Chiara Zortea, titolari dello storico Albergo Ristorante Contarini, riconvertito oggi in una struttura amica del turismo sportivo e del cicloturismo in particolare.
In questo suggestivo angolino di pianeta chiamato Valbrenta si calcola che transitino circa 300mila ciclisti all'anno, sull'onda lunga della straordinaria frequentazione della Ciclovia o Ciclopista del Brenta nella vicinissima Valsugana trentina. Un popolo a due ruote che rappresenta un potenziale bacino petrolifero per il turismo che in questo territorio si vorrebbe sviluppare da qui ai prossimi anni.

E mentre l'argomento sarà oggetto di analisi e pianificazione da parte dei promotori del progetto Marchio d'Area c'è intanto chi, come le Zortea sisters, si è già rimboccato le maniche per adeguare fin da adesso la propria offerta ricettiva alle esigenze della sempre crescente utenza, soprattutto straniera, attratta dal richiamo dell'escursionismo ecologico. Col dichiarato intento di favorire il “buon ricordo” del passaggio in Vallata con una piacevole occasione di sosta. Ciò che rende possibile questa invitante proposta di ospitalità on the road è il nuovo Bicigrill del Contarini: uno chalet dove i viandanti a due ruote possono rifocillarsi con bibite, birre artigianali, bevande biologiche, dolci fatti in casa e anche barrette energetiche per i più “sfibrati” dalle pedalate. Tavolini e panche sotto gli alberi ne conferiscono un'atmosfera da area pic-nic, mentre a pochi metri di distanza il Brenta regala, come sempre, rinfrescanti percezioni.
Inaugurato nella corrente stagione estiva, il Bicigrill gode attualmente di un permesso temporaneo di 90 giorni di apertura. Un periodo di test, in vista di un'attività più stabile e di un calendario di apertura più ampio a partire dall'anno prossimo.
Durante la settimana la casetta di legno apre i battenti nel pomeriggio, dalle 15 alle 20. Sabato e domenica invece, orario continuato dalle 9 alle 21. Provate a fare un salto nel weekend: in alcune fasce orarie, complice l'escursionismo estivo lungo le rive del fiume, troverete già il tutto esaurito.
L'idea piace e la cosa interessante è che si trova ancora in una fase embrionale.
Il nuovo tratto di ciclopista tra Oliero e Campolongo sul Brenta, che smarca finalmente i ciclisti dalla convivenza con le automobili sulla parallela strada Campesana, è infatti aperto ma non è stato ancora ufficialmente inaugurato. È quindi anch'esso una “scoperta”, destinata a incrementare la cosiddetta mobilità dolce nel piccolo Grand Canyon stretto tra l'Altopiano e il Massiccio del Grappa. Nel prossimo futuro, come ancora oggi non accade, tutti i cicloturisti da e verso il Trentino passeranno di qui. E in questo senso Serena e Chiara Zortea ci hanno visto avanti. “Siamo nate qua - ci dicono le due sorelle -. Il ristorante era gestito dai nonni paterni, poi si è sviluppato come albergo. Oggi la nostra struttura è un albergo “diffuso”, particolarmente vocato allo sport e al ciclismo in particolare. È stato realizzato il completamento della ciclabile e abbiamo pensato di allestire un pit-stop con il Bicigrill.”
Per l'ideazione e la concretizzazione del progetto le due titolari del Contarini si sono avvalse della collaborazione di Luca Maria Chenet, personaggio notissimo del Bassanese, appassionato di ciclismo ed esperto di cicloturismo, titolare dell'agenzia di comunicazione Bike Adv, la cui missione è quella di accompagnare le strutture ricettive a trasformarsi in “bike hotel” ovvero, per usare un linguaggio in voga nel mondo del marketing turistico, in strutture “bike friendly”. Il Bicigrill, in questo senso, è soltanto una delle peculiarità “bike oriented” dell'albergo-ristorante della Vallata.
L'impresa turistica dispone anche di un locale adibito a ciclo officina, per la soluzione di problemi tecnici contingenti e la disponibilità di ricambi, ma sono attivi anche i servizi di ciclo noleggio e di ricarica per bici elettriche.
All'utenza a due ruote è inoltre rivolta una agile mappa intitolata “Percorsi bike del Veneto consigliati”. Il pieghevole riporta l'indicazione di otto itinerari ciclabili “per i cicloturisti che vogliono scoprire le eccellenze del Veneto in passeggiata” e di quattro percorsi “dedicati”, con partenza e arrivo dai Contarini, verso altrettante destinazioni: “Pedalata in Vallata”, “Giro delle tre province”, “Vallata e colline” e “Andando ad Ovest”. E c'è anche un decalogo con le principali cose che “un buon ciclista deve sapere”. Della serie: non ci facciamo mancare niente.
Domani sera intanto, venerdì 3 agosto, con inizio alle 19.30, al Bicigrill di Campolongo sul Brenta sarà festa. Con la serata “Fish & Chips” (con i Fish & Chips di trota, riconosciuta specialità della casa, e birra artigianale), allietata dalla musica dal vivo del Lord Henry Italian Trio: Enrico Andreatta alla voce e tromba, Maurizio Filippi alla chitarra ed Edoardo Brunello al sax. Il canto del grill, nell'occasione, riecheggerà attraverso un repertorio di brani che racconteranno anche storie di ciclismo, da “Bartali” a “Bellezza in bicicletta”.
E “Bellezza in bicicletta” potrebbe anche essere un titolo adeguato al nostro territorio, particolarmente vocato ad essere scoperto ed apprezzato, e in quanto tale turisticamente valorizzato, a ritmo di pedali. È quindi un esempio di lungimiranza imprenditoriale, quello delle sorelle Zortea. Che hanno investito risorse sullo sviluppo dell'ospitalità “bike friendly” e che sul cicloturismo come asso nella manica per l'economia della Vallata hanno una visione serena e chiara, come i loro nomi.
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”