Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Nel giallo dipinto di blu

Dopo la rivoluzione dei parcheggi per la liberazione dalle auto di piazza Castello, in salita Margnan ricavata una fila di posteggi a pagamento a striscia blu. Che però, dopo le 19.30, si “trasforma” in striscia gialla. E fioccano le multe

Pubblicato il 10-07-2018
Visto 6.452 volte

Sostare oh, oh
Multare oh, oh, oh, oh
Nel giallo dipinto di blu

Foto Alessandro Tich

Felice di stare lassù

È il nuovo ritornello che riecheggia dal Comando di Polizia locale di via Vittorelli dopo la rivoluzione dei parcheggi imposta dal Comune in seguito alla liberazione dalle auto di piazza Castello, ovvero dell'area interna del Castello degli Ezzelini a Bassano.
Un rimescolamento dei posti auto che in salita Margnan ha prodotto una situazione ai confini della realtà.
Ma andiamo con ordine. Dallo scorso 1 luglio, come è noto, piazza Castello è totalmente off-limits per la sosta degli autoveicoli. Per i 35 residenti in centro storico che erano provvisti di autorizzazione a parcheggiare in Castello, sono stati rimediati dei posti auto riservati alternativi: 16 posteggi a strisce gialle nel lato est di piazzale Terraglio e 16 posteggi a strisce gialle nel lato ovest di viale dei Martiri.
Ma 16+16 fa 32: bisognava quindi trovare una soluzione per i posteggi da riservare ai residenti autorizzati rimanenti, o a chi tra questi magari possiede anche più di un'autovettura. Ed ecco che, dal genio della lampada di via Matteotti, è spuntata l'idea del secolo. E cioè adibire lo scopo salita Margnan.
E allora è successo questo: fino al 30 giugno scorso il lato ovest della carreggiata di salita Margnan era già adibito a zona riservata di parcheggio per i residenti, delimitata da una striscia continua gialla. Dal 1 luglio invece, per compensare la perdita di posteggi a pagamento in piazzale Terraglio e in viale dei Martiri, lo stesso lato di salita Margnan è stato trasformato in area di sosta a parcometro e la striscia continua gialla è stata trasformata in una striscia continua di colore blu.
Durante tutta la giornata i residenti autorizzati vi possono comunque parcheggiare senza pagare il ticket, tutti gli altri devono invece pagare il dovuto negli orari canonici dei parcheggi a pagamento: 8.30-12.30 e 14.30-19.30. Comunque sia, per sostare in zona col biglietto da esibire dietro il parabrezza, dal 1 luglio c'è anche questa possibilità.
Ma quella di salita Margnan non è una striscia blu come tutte le altre, dove dopo le 19.30 si può parcheggiare liberamente e a gratis. Perché alle 7 e mezza della sera - come la carrozza di Cenerentola che a mezzanotte si ritrasforma in zucca - si trasforma nuovamente in striscia gialla. Non nel colore, che rimane ovviamente blu dipinto di blu, ma nella “funzione” che fino alle 8.30 della mattina successiva ritorna ad essere di esclusivo utilizzo dei residenti autorizzati.
In salita Margnan ci sono quattro nuovi cartelli che indicano la novità, con segnale di divieto di sosta “eccetto residenti autorizzati 19.30-8.30”. Ma col calare del buio non è immediato né tanto meno intuitivo accorgersene. In più, anche in questo caso l'Amministrazione comunale ha brillato per l'assenza di comunicazione alla cittadinanza circa la fantasiosa introduzione del giallo dipinto di blu.
Morale della favola: la gente alla sera arriva sul posto, parcheggia nell'area a striscia blu pensando di poterlo fare liberamente, risale a piedi verso il centro storico senza notare i cartelli nell'oscurità e si ritrova più tardi una bella multa per divieto di sosta appioppata sotto il tergicristalli. Firmato: Polizia locale di Bassano del Grappa.
È già accaduto più volte in questi pochi giorni e sono due le multe giallo-in-blu segnalate direttamente da altrettanti automobilisti al vostro umile cronista. Alla faccia del periodo di “fresca introduzione” e di “rodaggio” della nuova regolamentazione in cui i tutori del traffico dovrebbero provvedere a fare informazione più che repressione, prima che la novità introdotta entri a regime.
Ma tant'è: alle 19.30 la striscia di Cenerentola cambia colore e se parcheggiate senza autorizzazione sono cavoli vostri. Probabilmente ci sono anche gli estremi per contestare le contravvenzioni presso le autorità competenti, in quanto la segnaletica orizzontale non è assolutamente adeguata, ed è anzi contraddittoria, rispetto al divieto imposto.
Ma si sa: ricorrere al giudice di pace vuole dire perdita di tempo e anche di soldi.
E allora, se non interverranno soluzioni “migliorative”, teniamoci sul groppone questo incredibile ibrido di posteggio alla bassanese, che con il giallo misto al blu fa verde di rabbia l'automobilista sanzionato.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.843 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.505 volte

3

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 10.238 volte

4

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.931 volte

5

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.683 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.670 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.652 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.559 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.497 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.447 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.322 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.249 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.896 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.843 volte

5

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.673 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.672 volte

7

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.295 volte

8

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.557 volte

9

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.520 volte

10

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.505 volte