Ultimora
1 Apr 2025 19:04
Vino: 10,5 mln fatturato primi 9 mesi gruppo Marilisa Allegrini
1 Apr 2025 16:10
Bolca e fossili Val D'Alpone, candidatura Unesco al vaglio Mic
1 Apr 2025 15:54
Scuola:calendario Veneto 2025-2026, dal 10 settembre al 6 giugno
1 Apr 2025 14:59
Il Veneto a Vinitaly coniuga l'enologia a Milano-Cortina
1 Apr 2025 14:32
Zaia, 'dazi cigno nero, Italia faccia valere rapporto con Usa'
1 Apr 2025 23:43
È morta suor Paola, personaggio tv e tifosa della Lazio
1 Apr 2025 23:37
Le Pen: 'Contro di me una bomba nucleare'. E annuncia il ricorso alla corte europea dei diritti uman
1 Apr 2025 23:10
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3, i rossoblù a un passo dalla finale
1 Apr 2025 22:57
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 nella semifinale di andata
1 Apr 2025 22:16
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
L'Imprevisto
Imprevar: per l'Amministrazione comunale l'affitto e il subentro nel ramo di azienda della Vardanega per l'appalto del Polo Museale Santa Chiara “non può essere considerato ammissibile in questa fase”
Pubblicato il 15-06-2018
Visto 4.079 volte
È ancora una volta questione di SOA: l'attestazione che certifica i requisiti di una determinata impresa per l'esecuzione di una specifica categoria di appalti pubblici.
Ed è ancora una volta questione di avvalimento: e cioè della possibilità riconosciuta a qualsiasi operatore economico di entrare in possesso dei requisiti di un'altra società per partecipare a una procedura di gara avvalendosi della certificazione SOA di quest'ultima. Abbiamo imparato queste cose scrivendo del Ponte, oggi le rivanghiamo per occuparci invece dell'appalto del Polo Museale Santa Chiara di Bassano. Sul caso Imprevar, la società che ha rilevato in affitto il ramo di azienda degli appalti edili della Nico Vardanega Costruzioni Srl in liquidazione, scoppia infatti l'Imprevisto.
Il Comune di Bassano, nel ruolo di stazione appaltante per la costruzione del primo stralcio del Polo Museale Santa Chiara, ha trasmesso oggi un comunicato nel quale si dichiara che il subentro di Imprevar nel cantiere di viale delle Fosse affidato alla Vardanega “non può essere considerato ammissibile in questa fase”.

Foto Alessandro Tich
“In questi giorni - informa un comunicato stampa trasmesso in redazione dall'Amministrazione comunale - il Comune di Bassano del Grappa ha ricevuto due diverse comunicazioni relative all’affitto del ramo di azienda da parte della società Nico Vardanega Costruzioni srl alla società Imprevar srl, operazione che interessa la nostra città per quanto riguarda il cantiere del Polo Museale e Culturale di Santa Chiara.” “L’Amministrazione - continua il testo - si era riservata di fare una valutazione per capire se il subentro poteva o meno essere accettato. Alla luce delle analisi compiute, l’affitto non può essere considerato ammissibile in questa fase.”
La prima motivazione addotta dall'ente comunale è che “la Imprevar srl al momento non dispone della necessaria qualificazione SOA, prescritta dalla legge per eseguire la tipologia dei lavori di realizzazione del Polo”.
Inoltre, sempre a seguito delle risultanze del Comune, “l’istituto dell’avvalimento prospettato dalla Imprevar srl è applicabile solo in fase di gara e non in fase di esecuzione dell’appalto”. “Il contratto di affitto proposto - prosegue il comunicato - prevede che, nei sessanta mesi della durata, la società Imprevar srl, subentrando “solo” per le poste attive, possa recedere, anche frazionatamente (per singolo contratto) senza obbligo di risarcimento e/o indennizzi, in qualsiasi momento previa comunicazione a mezzo PEC con preavviso di almeno otto giorni naturali e consecutivi.” “Tale facoltà di recesso - conclude l'Amministrazione comunale - non garantisce il mantenimento delle obbligazioni in essere tra stazione appaltante e appaltatore.”
L'ultima parte è scritta in puro burocratese, ma il senso generale del comunicato è chiaro. La stazione appaltante non riconosce i requisiti dell'impresa subentrante e anche questo cantiere, ufficialmente ancora nella disponibilità della Vardanega in liquidazione, si avvicina sempre più al segnale di stop.
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”