Ultimora
3 Apr 2025 09:00
Oltre 3.000 buyer dagli Usa a Vinitaly nonostante i dazi
2 Apr 2025 21:01
Titolare oreficeria spara e mette in fuga rapinatori
2 Apr 2025 19:41
Ingresso gratuito il 25 aprile alle Gallerie d'Italia
2 Apr 2025 16:19
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
2 Apr 2025 16:00
Identificati presunti vandali scuola del Vicentino
3 Apr 2025 08:05
Primo passo per rallentare il tumore del pancreas
3 Apr 2025 09:17
Milano apre in calo del 2,12%, scivolano le banche
2 Apr 2025 20:03
Sottocultura incel e manosphera , il lato oscuro di Adolescence
2 Apr 2025 20:10
Tutti i rumors su Cannes, chi sarà il prossimo Anora?
2 Apr 2025 18:26
Torna #domenicalmuseo, ingresso gratis in musei e parchi statali
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Signori-No
Dopo tanto clamore, Young Signorino non si esibirà all'AMA Music Festival di Bassano. Il veto del sindaco Poletto: “Presenza non opportuna”. Il quartieri Margnan e Centro Storico si preparano intanto ai quattro giorni del condor
Pubblicato il 06-06-2018
Visto 7.853 volte
Ai due lati del main stage, e cioè del palco principale, dell'AMA Music Festival in Parco Ragazzi del '99 a Bassano, che si inaugura domani, campeggiano due enormi loghi di quello che, evidentemente, è il main sponsor: “Diesel”. Renzo Rosso magari non conosce i veri sentimenti dei tifosi del Bassano Calcio, ma in quanto a conoscere il suo target di pubblico non è secondo a nessuno. Del resto ha anche “vestito” Fedez al concerto-evento assieme a J-Ax dello scorso 1 giugno allo stadio di San Siro a Milano e il suo ufficio stampa si è subito affrettato a trasmettere la notizia alle redazioni.
Qui non siamo a San Siro bensì a San Giovanni (Cunico), l'assessore comunale alla Cultura e promozione del territorio che ha fatto di questa “Woodstock bassanese”, fatte ovviamente le debitissime proporzioni, il big event del suo assessorato. Ma comunque l'atmosfera è quella della vigilia di un'onda d'urto in arrivo. I quattro giorni del condor. Grossi tir stanno ancora girando per le stradine del quartiere Margnan Conca d'Oro col loro carico di attrezzature per gli ultimi allestimenti dell'evento.
Mentre in Prato Santa Caterina ovvero al parcheggio Prato 1, l'unico prato d'Italia fatto di asfalto, sono esposti ad ogni angolo gli avvisi comunali di divieto di sosta con rimozione coatta nei quattro giorni della manifestazione.

Young Signorino (fonte immagine: Youtube)
Da domani a domenica, il Parco e l'area circostante saranno quindi off-limits per consentire l'afflusso del giovanissimo pubblico atteso e che nel solo pomeriggio di sabato, nel quale è annunciato “l'holi dei record” (l'evento nel quale vengono lanciate in aria polverine colorate che “tingono” la location e anche gli spettatori), dovrebbe essere alquanto consistente. Sabato, tra le altre cose, era anche annunciata la performance del trapper del Tubo Young Signorino, già preceduta da uno strascico di polemiche.
È di ieri la precisazione degli organizzatori della kermesse, secondo la quale, in pratica, quella del sedicente “figlio di Satana” e decantatore più o meno criptico delle droghe sarebbe stata solo una veloce comparsata di pochi minuti sul palco. E sono sempre delle scorse ore le dichiarazioni dell'assessore Cunico, riportate dalla stampa locale, che replicando alle affermazioni dell'assessore regionale Elena Donazzan ha sostenuto che “la censura non può essere la risposta”.
Ed è di oggi, invece, la notizia ufficiale: Paolo Caputo alias Young Signorino a Bassano del Grappa non si esibirà. Nei suoi confronti è attivato infatti il veto del sindaco Riccardo Poletto, che in questo modo sconfessa il suo stesso assessore.
“In riferimento alla annunciata presenza a Bassano, nell’ambito dell’AMA Music Festival, di Young Signorino - informa un comunicato trasmesso in redazione dall'ufficio stampa del Comune -, il sindaco Riccardo Poletto ha scritto agli organizzatori facendo presente che l’Amministrazione comunale, sin dall’inizio, ha voluto realizzare un evento di vasta portata che potesse offrire al target adolescenziale e giovanile un’opportunità di aggregazione, di cultura e di espressione artistica, in un “contenitore” logistico, Parco Ragazzi del ’99, che da sempre è luogo di ritrovo degli adolescenti e dei giovani di tutto il comprensorio e di cui si vuole potenziare la vocazione aggregativa e di promozione di sport, cultura, arte.” “Il sindaco - prosegue - la nota ha fatto presente di non ritenere opportuna la presenza di Young Signorino, che appare quasi esclusivamente fenomeno mediatico, più che artistico, e di provocazione artificiosa e calcolata, più che di genuina trasgressione o contestazione giovanile. Gli organizzatori hanno assicurato che Young Signorino non sarà presente.”
Niente “Dolce droga” e niente “Mmh ha ha ha”, dunque, tra i brani che riecheggeranno dalle casse acustiche del Festival. Signorino ospite non gradito, scomparso prima ancora di arrivare. E così, dopo il fantasma dell'Opera, abbiamo anche il fantasma del Parco. Signori-No.
Nel frattempo i residenti del centro storico, che potremmo ribattezzare centro stoico, e del quartiere Margnan/Conca d'Oro, che è nell'occhio del ciclone, hanno ricevuto nelle cassette delle lettere la comunicazione del sindaco in merito ai provvedimenti logistici correlati all'AMA Festival.
“Saranno 4 giorni - scrive la lettera - all'insegna della musica e dello stare insieme, ricchi di eventi dedicati a diverse tipologie di pubblico, ma con l'obiettivo primario di consentire un'ampia e serena partecipazione da parte di giovani e famiglie.”
Prosegue il testo: “Dal punto di vista della sicurezza, della logistica e dell'impatto sulla città - con particolare attenzione ai quartieri Margnan/Conca d'Oro e Centro Storico - gli organizzatori si sono prodigati in ogni modo per ridurre al minimo i disagi e puntare alla piena riuscita della manifestazione, in costante collaborazione con l'Amministrazione comunale e in proficuo dialogo con le Forze dell'Ordine e gli altro soggetti coinvolti nei diversi aspetti dell'iniziativa.”
Come spiega la comunicazione, la fruibilità di Parco Ragazzi del '99 subisce delle modifiche da lunedì 4 giugno (inizio dell'allestimento) fino a giovedì 14 giugno (fine del disallestimento). In ogni caso, al di là degli eventi del festival, verrà assicurato l'accesso alla parte sud-ovest del Parco: monumento ai Ragazzi del '99, bar e area giochi.
I concerti termineranno “tassativamente” entro la mezzanotte di giovedì 7 e domenica 10 giugno, mentre quelli previsti venerdì 8 e sabato 9 giugno termineranno alle 0.45.
In quanto alla viabilità, saranno attivati dei posti di controllo per limitare l'accesso delle automobili nell'area esterna del Parco, in particolare: giovedì 7 e venerdì 8 giugno, dalle ore 18 alle ore 2 del giorno successivo; sabato 9 e domenica 10 giugno, dalle ore 14 alle ore 2 del giorno successivo. Per l'accesso dei residenti sarà sufficiente esibire un documento di identità mentre familiari, collaboratori domestici e affini dovranno essere muniti di un apposito pass in distribuzione fino ad oggi nella sede del consiglio di quartiere Margnan.
Parcheggi: al Prato 1 sosta vietata con rimozione coatta dalle ore 14 di domani, giovedì 7 giugno fino alle 2 di mattina di lunedì 11 giugno. Prato 2: durante gli orari di svolgimento del festival accessibile e riservato ai soli residenti e autorizzati.
Centro in bus (park Gerosa): dal 7 al 10 giugno il bus navetta per il centro storico sarà gratuito. Parcheggi dedicati: l'organizzazione gestirà, in accordo con le proprietà, i parcheggi degli stabilimenti Baxi ed ex Iar Siltal, in quartiere San Marco, che saranno destinati al pubblico del festival nelle giornate di sabato 9 e domenica 10 giugno.
Servizio di sicurezza: coinvolti oltre 40 addetti, più altri 15 che affiancheranno le Forze dell'Ordine nei posti di controllo. L'organizzazione, inoltre, per tutto il Parco Ragazzi del '99 ha istituito un servizio di vigilanza h24 dal 4 al 14 giugno.
Infine saranno dislocati nel Parco 20 punti di raccolta rifiuti, con 5 persone dedicate al servizio, che verranno gestiti assieme a un punto di maxi raccolta che sarà svuotato quotidianamente.
Questo, per il momento, è tutto. Che l'annunciata “invasione” abbia inizio.
Signore e Signorini, buonasera.
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet